Posted 24 Febbraio 200520 anni comment_14546 sono ricchi? e poi, hanno tutti imparato a suonare in modo classico o sono autodidatti? (logicamente intendo nell'ambito metal/rock)
24 Febbraio 200520 anni comment_14548 sono ricchi? e poi, hanno tutti imparato a suonare in modo classico o sono autodidatti? (logicamente intendo nell'ambito metal/rock) potrei rispondere in mille modi, ma mi limito ad un sobrio "dipende"
24 Febbraio 200520 anni comment_14552 esatto dipende da mille cose......comunque spesso accade che la base di tutto sia l'autodidattica
25 Febbraio 200520 anni comment_14644 Effettivamente ci sono troppi esempi da riportare... chi ha studiato al conservatorio, chi ha abbandonato per poi fare da solo, chi è partito da solo e ha continuato così la carriera!! Personalmente posso dire con certezza che, chi ha studiato con un maestro, è avvantaggiatissimo in un sacco di ambiti!! Per rispondere alla tua prima domanda invece bisogna proprio rispondere dipende...
25 Febbraio 200520 anni comment_14702 Di si curo non sono ricchi! Quasi tutti fanno la fame... Per quanto riguarda la tecnica un minimo di lezione ci vuole, bisogna saper leggere il pentagramma, comporre, fare le schele, scrivere riff e per i chitarristi imparare a fare gli assoli... Per l'inizio io consigno un po di lezioni, qualunque sia lo strumento (escluse le tastiere) per imparare l'impostazione delle mani... poi si può imparare con calma... Ma prima o poi la musica la devi imparare se continui a suonare e soprattutto se ti troverai a scrivere canzoni...
26 Febbraio 200520 anni comment_14771 Di si curo non sono ricchi! Quasi tutti fanno la fame... Per quanto riguarda la tecnica un minimo di lezione ci vuole, bisogna saper leggere il pentagramma, comporre, fare le schele, scrivere riff e per i chitarristi imparare a fare gli assoli... Per l'inizio io consigno un po di lezioni, qualunque sia lo strumento (escluse le tastiere) per imparare l'impostazione delle mani... poi si può imparare con calma... Ma prima o poi la musica la devi imparare se continui a suonare e soprattutto se ti troverai a scrivere canzoni... e già la cosa più dura
26 Febbraio 200520 anni comment_14781 Prima o poi ci devi passare... a meno che nonvuoi diventare come Kobain che i suoi "assoli" li scriveva il menager del gruppo...
26 Febbraio 200520 anni Author comment_14784 Prima o poi ci devi passare... a meno che nonvuoi diventare come Kobain che i suoi "assoli" li scriveva il menager del gruppo... nooo, bestiale....come mai? nn sapeva suonare bene? ( Comporre più che altro...)
26 Febbraio 200520 anni comment_14787 nooo, bestiale....come mai? nn sapeva suonare bene? ( Comporre più che altro...) Non sapeva proprio suonare... Gira addirittura voce che nei CD le parti di chitarra fossero registrate da un'altro chitarrista...
27 Febbraio 200520 anni comment_14792 Di sicuro non sono ricchi! Quasi tutti fanno la fame... Ma di quali musicisti parli?? Credi che i Metallica facciano la fame?? Gli Iron secondo te fanno la fame?? E i Blind Gurdian... gli Stratovarius... i Manowar... i Nightwish... i Virgin Steele ecc. ecc. ... hai la minima idea di quanto guadagnino ogni concerto (con quello che costano i biglietti poi!!)??? Poi certo che dipende... ci sono anche un sacco di gruppi semisconosciuti (li conosco solo io e altre tre persone ...) che fanno la fame, certamente, ma tra i gruppi famosi non ce ne sono molti che hanno problemi finanziari!! ... e per i chitarristi imparare a fare gli assoli... Ti assicuro che quelli te li devi imparare a fare da solo!! E' proprio la cosa che nessuno ti può insegnare!! Il maestro ti devo insegnare la tecnica corretta ( e ovviamente i giusti consigli!!), ma poi l'esecuzione è tutta data dalla tua esercitazione!! Per l'inizio io consigno un po di lezioni, qualunque sia lo strumento (escluse le tastiere)... perchè escludi le tastiere????
27 Febbraio 200520 anni comment_14796 Ma di quali musicisti parli?? Credi che i Metallica facciano la fame?? Gli Iron secondo te fanno la fame?? E i Blind Gurdian... gli Stratovarius... i Manowar... i Nightwish... i Virgin Steele ecc. ecc. ... hai la minima idea di quanto guadagnino ogni concerto (con quello che costano i biglietti poi!!)??? Poi certo che dipende... ci sono anche un sacco di gruppi semisconosciuti (li conosco solo io e altre tre persone ...) che fanno la fame, certamente, ma tra i gruppi famosi non ce ne sono molti che hanno problemi finanziari!! Si ma se ti dico nomi come Children of bodom (sono famosi e fanno la fame) e gli Opet (famosi ma fanno la fame) o anche pensa ai Death... Il cantante, secondo me uno dei più grandi compositori di tutto il metal, è morto di tumore al cervello perchè non aveva i soldi per operarsi... Eppure sono famosi... Ovvio se mi vieni a dire i Metallica che si sono venduti dal Black album in poi loro si che non fanno la fame...
27 Febbraio 200520 anni comment_14814 Bè, i Children sono famosi ma non sono apprezzatissimi... e per questo non si vedono quasi mai ai concerti in Europa... gli Opet e i Death non sono poi così famosi... credimi, chi ha fama (ed è capace a gestirla!!), in questo campo, i soldi li fa!!
28 Febbraio 200520 anni comment_14977 Permettetemi di farvi presente che la maggior parte dei musicisti al mondo cerca di sfangare il mese facendo serate, partecipando a collaborazioni e insegnando. E non parlo di gente che non sa suonare, ma che fa musica anche da vent'anni. Non sono tutti rockstar...
28 Febbraio 200520 anni Author comment_14980 probabilmente dipenderà anche dal fatto che non tutti sono allo stesso livello. Dubito siano paragonabili uno dei nomi sopracitati con una band "di Paese" (intendo circoscritta ad una zona limitata). Sia a livello Musicale, sia tematico ed altro. poi non so...
28 Febbraio 200520 anni comment_14981 Bè, i Children sono famosi ma non sono apprezzatissimi... e per questo non si vedono quasi mai ai concerti in Europa... gli Opet e i Death non sono poi così famosi... credimi, chi ha fama (ed è capace a gestirla!!), in questo campo, i soldi li fa!! Grazie al ca**o... In ogni lavoro, sport o arte c'è chi fa i soldi...
28 Febbraio 200520 anni comment_14983 probabilmente dipenderà anche dal fatto che non tutti sono allo stesso livello. Dubito siano paragonabili uno dei nomi sopracitati con una band "di Paese" (intendo circoscritta ad una zona limitata). Sia a livello Musicale, sia tematico ed altro. poi non so... Ti assicuro che ci sono un numero pressocchè illimitato di musicisti VERAMENTE bravi, a livello tecnico e tematico, che vengono totalmente ignorati dal grande pubblico. Qui in italia la musica non e' piu' considerata un'arte degna di tale nome, e per la maggior parte della gente musica vuol dire sanremo o rds... non certo il massimo per espressione musicale..
28 Febbraio 200520 anni Author comment_14984 effettivamente in italia la musica non è un gran che considerata...immagino che sia diffecile buttarsi su mercati esteri per questi no?
28 Febbraio 200520 anni comment_14990 Oh non è che non ci si prova.. vedi per esempio i Lacuna coil, che non fanno altro che seguire il filone progmetal che tanto va di moda all'estero. Ma non sempre cantare in inglese è possibile. Spesso non si vuole farlo. E l'inglese e' pressocchè l'unico modo per buttarsi sul piano straniero. Per esempio c'è un gruppo, Il parto delle nuvole pesanti, che è una delle cose che piu' mi piacciono dell'underg italiano. Sono praticamente gli ex Quintorigo, e vantano dalla loro collaborazioni piuttosto importanti. Ma non se li frega nessuno
28 Febbraio 200520 anni Author comment_14991 L'inglese comunque si adatta benissimo ad essere cantato, perquanto non sia sempre a portata di tutti....Forse il mercato tedesco è adatto ad un certo tipo di musica....
1 Marzo 200520 anni comment_15011 Oh non è che non ci si prova.. vedi per esempio i Lacuna coil, che non fanno altro che seguire il filone progmetal che tanto va di moda all'estero. Ma non sempre cantare in inglese è possibile. Spesso non si vuole farlo. E l'inglese e' pressocchè l'unico modo per buttarsi sul piano straniero. Per esempio c'è un gruppo, Il parto delle nuvole pesanti, che è una delle cose che piu' mi piacciono dell'underg italiano. Sono praticamente gli ex Quintorigo, e vantano dalla loro collaborazioni piuttosto importanti. Ma non se li frega nessuno I LACUNA COIL fanno tutto fuorchè prog metal.. Sono Gothic semmai.. ma prog metal proprio no!!! Diciamo che sono abbastanza unici come genere e finalmente si stanno affermando anche in italia!!! PS. I Quintorigo sono stati a Sanremo, insieme a tanti altri gruppi underground.. non è per difendere quella specie di manifestazione.. però bisogna ammettere che qualcosa di interessante lo propone ogni tanto!!!