Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_978363

Allora, giovedì iniziamo una campagna in Ravenloft. 3º Livello, 27 pointbuild.

Il gruppo è composto da bardo valor, stregone wild magic, paladino batman ( ovvero vendetta), monaco della mano aperta, ladro assassino e 2 indecisi ( conoscendo i gusti un mago e un guerriero o simili).

Inizialmente volevo giocare un warlock( grande antico + tomo), ma a forza di pensarci mi è venuto a noia. Ora stavo pensando ad un chierico della conoscenza, ma non sono convinto perche nelle vecchie edizioni mi annoiava a morto il chierico.

Un chierico/mago?

Qualche impressione sul chierico? Forse è una delle migliori classi, ma giocandolo com'è?

La mia intenzione era di giocare una sorta di sacerdote scriba stile antico Egitto.

  • Risposte 20
  • Visualizzazioni 1,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_978408

Per me ora come ora il chierico è quello che da più possibilità grazie ai domini e, sempre grazie a questi, ti permette di personalizzare di più il PG. Se vuoi fare uno scriba conoscenza è l'unico dominio che penso ti si addica.

comment_978412

Siete in otto?! Ma come fate al tavolo a gestire sto casino :-)

A parte questo:

- io mi studierei bene come funzionano gli incantesimi con tempo di lancio "azione bonus" perché possono rendere il chierico molto meno noioso da giocare che nelle edizioni passate. Se ne parlava qui sul forum qualche tempo fa, anche se non ho tempo per cercare il topic specifico... credo quello in cui si parla dell'uscita di D&D Basic.

- la scelta del background potrebbe essere interessante. Puoi fare un acolyte, un hermit o un sage (forse quello che meglio si adatta alla tua idea).

comment_978415

Oddio, ci sarebbe sempre il bardo del collegio della conoscenza, che con expertise alle skill se la cava davvero alla grande. Possibilmente gli abbinerei il background Accolito, per dare quel feeling di sacerdotale che sicuramente ti può interessare. Tieni presente che il bardo 5ed è molto meno canterino delle altre edizioni, e a differenza del chierico, che ha la competenza nelle armature medie (poco consona secondo me all'idea del pg stile egiziano) usa le armature leggere.

Questo apre alla possibilità di usare armi finesse senza diventare matto.

comment_978419

Oddio, ci sarebbe sempre il bardo del collegio della conoscenza, che con expertise alle skill se la cava davvero alla grande. Possibilmente gli abbinerei il background Accolito, per dare quel feeling di sacerdotale che sicuramente ti può interessare. Tieni presente che il bardo 5ed è molto meno canterino delle altre edizioni, e a differenza del chierico, che ha la competenza nelle armature medie (poco consona secondo me all'idea del pg stile egiziano) usa le armature leggere.

Questo apre alla possibilità di usare armi finesse senza diventare matto.

Ne hanno già uno di bardo

comment_978458

La prossima volta magari faccio bene a leggere meglio ;)

In tal caso allora il chierico della conoscenza è l'unica opzione, magari creando un background ad hoc.

(comunque in un gruppo così immenso, un pg "doppio" ci può anche stare, soprattutto considerando che è con una specializzazione differente)

  • Author
comment_978510

Siete in otto?! Ma come fate al tavolo a gestire sto casino :-)

A parte questo:

- io mi studierei bene come funzionano gli incantesimi con tempo di lancio "azione bonus" perché possono rendere il chierico molto meno noioso da giocare che nelle edizioni passate. Se ne parlava qui sul forum qualche tempo fa, anche se non ho tempo per cercare il topic specifico... credo quello in cui si parla dell'uscita di D&D Basic.

- la scelta del background potrebbe essere interessante. Puoi fare un acolyte, un hermit o un sage (forse quello che meglio si adatta alla tua idea).

La maggior parte degli incantesimi con tempo di lancia azione bonus richiedono attacchi in mischia. Comunque mi sembra unao stile di combattimento buono e unico.

comment_978577

La maggior parte degli incantesimi con tempo di lancia azione bonus richiedono attacchi in mischia. Comunque mi sembra unao stile di combattimento buono e unico.

Ci sono anche le cure, che ti permettono di non passare round interi a curare, ma curare con azione bonus e fare altro (con questo altro lasciato alla tua discrezione, anche berti un caffè in mezzo al combattimento :-))

  • Author
comment_978588

Ci sono anche le cure, che ti permettono di non passare round interi a curare, ma curare con azione bonus e fare altro (con questo altro lasciato alla tua discrezione, anche berti un caffè in mezzo al combattimento :-))

Se prendessi umano con la variante che da il talento. War caster o heavy armored? Quale dei due sarebbe meglio?

comment_978595

Beh, come commento generale nessuno dei due mi sembra in linea con il personaggio che vuoi fare (un sacerdote scriba stile antico Egitto).

Per fare un personaggio come quello che pensi io sceglierei fra Keen Mind, Linguist (ma come suona male il nome di questo talento :-p), Observant o Ritual Caster.

Se sei orientato a prendere o War Caster o Heavy Armored, io prenderei senza ombra di dubbio il primo.

  • Author
comment_978623

Beh, come commento generale nessuno dei due mi sembra in linea con il personaggio che vuoi fare (un sacerdote scriba stile antico Egitto).

Per fare un personaggio come quello che pensi io sceglierei fra Keen Mind, Linguist (ma come suona male il nome di questo talento :-p), Observant o Ritual Caster.

Se sei orientato a prendere o War Caster o Heavy Armored, io prenderei senza ombra di dubbio il primo.

ok grazie per i consigli, sono ancora abituato alla 3.x in cui l'ottimizzazione del combattimento era tutto. Ritual caster posso scegliere mago anche se sono chierico?

Comunque esistono sempre bonus e malus alle caratteristiche per l'invecchiamento?

comment_978626

ok grazie per i consigli, sono ancora abituato alla 3.x in cui l'ottimizzazione del combattimento era tutto. Ritual caster posso scegliere mago anche se sono chierico?

Comunque esistono sempre bonus e malus alle caratteristiche per l'invecchiamento?

Beh, ritual caster penso che lanci gli incantesimi da chierico come rituali (devi farti il libro dei rituali immagino).

Malus per l'invecchiamento non ne ho visti, ma magari mi sono perso qualcosa io.

  • Author
comment_978630

Beh, ritual caster penso che lanci gli incantesimi da chierico come rituali (devi farti il libro dei rituali immagino).

Malus per l'invecchiamento non ne ho visti, ma magari mi sono perso qualcosa io.

Ritual caster lo ha già il chierico, ma il talento ti dice di scegliere una classe tra tutti gli incantatori ed ora puoi lanciare incantesimi rituali d quella classe. Almeo io l'ho letta così.

  • Author
comment_978648

la capacità di classe viene prima, il talento poi. quindi fai rituali come chierico.

Allora il talento ritual caster è ridondante per chierico, mago, druido e lock col tomo

comment_978651

fondamentalmente sì, perché è una capacità che quelle classi hanno già. potrebbe ovviamente servire a un bardo, o ad altre classi.

è come in 4ed: alcune classi ce l'avevano di base, altre dovevano pagarlo se lo volevano.

edit: e ci mancherebbe ancora, visto che i talenti in 5ed sono opzionali.

comment_978654

Dunque, con ritual caster puoi scegliere una classe, prendere due incantesimi di 1° livello di quella classe con specifica "rituale" e inserirli nel libro dei rituali. A quel punto puoi lanciare quegli incantesimi come rituali ed aggiungerne eventualmente altri al libro in futuro.

Quindi sì, il tuo chierico può scegliere mago come classe per il ritual caster e lanciare due incantesimi da mago come rituali.

comment_978658

quoto, e spiego meglio il mio commento di prima:

siccome tu hai già quella capacità di classe, puoi utilizzare normalmente i rituali del chierico (quindi senza considerare la descrizione del talento).

se poi prendi anche il talento, puoi avere diciamo i rituali da mago, piuttosto che da druido (a seconda di quello che scegli)

  • Author
comment_978660

Dunque, con ritual caster puoi scegliere una classe, prendere due incantesimi di 1° livello di quella classe con specifica "rituale" e inserirli nel libro dei rituali. A quel punto puoi lanciare quegli incantesimi come rituali ed aggiungerne eventualmente altri al libro in futuro.

Quindi sì, il tuo chierico può scegliere mago come classe per il ritual caster e lanciare due incantesimi da mago come rituali.

"[...]If you come across a spell in written form, such as a magical spell scroll or a wizard's spellbook, you might be able to add it to your ritual book. The spell must be on the spell list for the class you chose, the spell's level can be no higher than half your level( rounded up), and it must have the ritual tag[..]".

Quindi il mio chierico può imparar incantesimi da mago con il tag ritual e che sia di livello pari al mio livello dipersonaggio diviso 2.

Mi dispiace creare sempre discussioni( come nel caso del multiclassamento, sempre col chierico).

Editi: Ninjato.

Comunque allora col chierico ho 2 libri dei rituali uno per il chierico ed uno per mago • livello/2

comment_978706

Comunque allora col chierico ho 2 libri dei rituali uno per il chierico ed uno per mago • livello/2

Beh, in linea di principio possono anche essere un libro solo con "sezioni" differenti.

Crea un account o accedi per commentare