Pubblicato 3 Settembre 201410 anni comment_978784 Ecco a voi una foto che ci mostra l'Ankheg della 5a Edizione di D&D: http://2.bp.blogspot.com/-uxaGb13H8iM/VAB3q_eRW3I/AAAAAAAAKzM/D8gv5B5tPXI/s1600/Monster-Manual-Ankheg-BOOK.jpg
3 Settembre 201410 anni comment_978793 Certo che alcune illustrazioni sono davvero belle! Personalmente non amo la maggior parte di quelle nel manuale del giocatore, ma mi sembra che nel manuale dei mostri siano di qualità molto superiore.
3 Settembre 201410 anni Author comment_978813 Alcune non sarnno perfette, ma ad ogni nuova immagine che esce io mi ritrovo sempre più intrigato dallo stile grafico della 5a edizione... Ho finalmente sottomano il Manuale del giocatore e dal vivo è ancora più spettacolare! L'immagine dell'Ankheg non è tra le più belle che ho visto fin ora, ma la trovo davvero ben fatta. Dal punto di vista del Flavour, mi piace molto il fatto che abbiano aggiunto la descrizione dei tunnel lasciati dagli ankheg sotto terra, una possibile meta di esplorazioni alla ricerca di preziose uova, corazza di ankheg, monete e di altri tesori sepolti. Dal punto di vista meccanico, mi sembra il classico Ankheg.
4 Settembre 201410 anni comment_978949 Large mostruosity?Una cos ma hanno cambiato pesantemente anche i tipi delle creature?Perchè mi pare strano che non sia un aberrazione:eek:
4 Settembre 201410 anni comment_978963 Vorsen, tanto in 5° il tipo è solo una descrizione, che non cambia assolutamente le capacità... un pò come l'allineamento, che c'è ma non influenza le regole.
4 Settembre 201410 anni comment_978968 Il tipo di creatura influenza alcune meccaniche come il nemico prescelto del ranger, gli incantesimi (funziona/non funziona su non morti e costrutti, individui folletti, demoni e celestiali nel raggio di X metri...) ma niente di complesso. Nella guida del master del basic che è scaricabile gratis all'indirizzo http://media.wizards.com/2014/downloads/dnd/DMDnDBasicRules_v0.1.pdf trovate la descrizione dei tipi di mostro subito all'inizio, oltre che ovviamente un sacco di altre cose
4 Settembre 201410 anni comment_979009 Per farla breve, le aberrazioni in Next sono gli alieni, le creature lovecraftiane o le aberrazioni iconiche (Aboleth, Beholder e Mind Flayer, che poi sono lovecraftiani). L'ankheg in pratica è un insetto gigante, per cui l'hanno inserito fra le monstrosities, che praticamente sono gli animali fantasy e i vecchi umanoidi mostruosi. Come già detto, comunque, il tipo di per sé non ha nessuna regola, per cui si sarebbe anche potuto dire che l'ankheg era un umanoide e sostanzialmente non sarebbe cambiato nulla, eccetto alcune interazioni.
4 Settembre 201410 anni Author comment_979049 Correggo per precisione... I vecchi animali fantasy sono stati divisi fra le Beast (che ora comprendono sia i normali Animali che gli animali fantasy con tratti maggiormente naturali, come gli animali Giganti) e le Mostruosities (che raccoglono tutte le creature con tratti mostruosi, ma non alieni)
4 Settembre 201410 anni comment_979059 Per farla breve, le aberrazioni in Next sono gli alieni, le creature lovecraftiane o le aberrazioni iconiche (Aboleth, Beholder e Mind Flayer, che poi sono lovecraftiani). L'ankheg in pratica è un insetto gigante, per cui l'hanno inserito fra le monstrosities, che praticamente sono gli animali fantasy e i vecchi umanoidi mostruosi. Come già detto, comunque, il tipo di per sé non ha nessuna regola, per cui si sarebbe anche potuto dire che l'ankheg era un umanoide e sostanzialmente non sarebbe cambiato nulla, eccetto alcune interazioni. Be secondo me potevano fondere anche il gigante con il tipo umanoide così di avere finalmente degli umanoidi con DV razziali....poi non capisco perché i png la hanno il d8 idinpedentemente dal ruolo(vabe che il Dv è una questione di taglia) ma si capiva che si usava certi privilegi di classe com gl'incantesimi per maghi ed accoliti.....quindi se voglio creare come nemico un tizi che ha poteri di una class di pg come lo devo fare secondo le nuove regole?
4 Settembre 201410 anni comment_979068 Perché non abbiano fuso il gigante negli umanoidi come fa Pathfinder me lo sono chiesto anch'io, ma non ha senso parlare di DV razziali, visto che una cosa del genere non esiste, per quanto ci è stato dato di vedere finora. È anche scorretto parlare di ruoli (concetto presente in Pathfinder, fondamentale in 4e ma assente in 5e). Ad ogni modo, è vero che tutti i PNG umanoidi hanno il d8 come DV, ma i PNG più coriacei hanno una Costituzione più alta e soprattutto più DV in rapporto al CR. Per dire, un Berserker (CR 2) e un Mage (CR 6) hanno lo stesso numero di DV (9) e il berserker ha addirittura più hp grazie alla sua Costituzione più alta. quindi se voglio creare come nemico un tizi che ha poteri di una class di pg come lo devo fare secondo le nuove regole? Le regole per la creazione dei mostri e dei PNG devono ancora uscire, ma saranno diverse rispetto a quelle per la creazione dei PG. Per dire, collegandoci al discorso di prima, i DV dei mostri - e dunque i loro hp - non sono in alcun modo legati alla loro proficiency. le Beast (che ora comprendono sia i normali Animali che gli animali fantasy con tratti maggiormente naturali, come gli animali Giganti) Da quel che ho capito, con l'eccezione del Dire Wolf, gli animali giganti corrispondono ai vecchi animali crudeli, cioè alle versioni preistoriche degli animali moderni: estinti, ma comunque reali. Certo, alcune creature sono più "romanzate" di altri (vedi la capra gigante), ma comunque l'idea rimane quella. Gli ankheg, invece, sono una roba che in terra proprio non s'è mai vista.
4 Settembre 201410 anni comment_979106 Be per ruolo intendo la classe perché un Berseker sembrerebbe un barbaro invece il mage è proprio il mago.....Poi embr anche lil valore delle proficiency sia legato al grado sfida del mostro,in teoria?
4 Settembre 201410 anni comment_979131 poi non capisco perché i png la hanno il d8 idinpedentemente dal ruolo(vabe che il Dv è una questione di taglia) ma si capiva che si usava certi privilegi di classe com gl'incantesimi per maghi ed accoliti In 5° le regole per la creazione dei mostri e dei png sono diverse da quelle usate nella 3/3.5/PF... sono più simili a quelle della 4° e di BECMI/AD&D.
4 Settembre 201410 anni Author comment_979136 In 5° le regole per la creazione dei mostri e dei png sono diverse da quelle usate nella 3/3.5/PF... sono più simili a quelle della 4° e di BECMI/AD&D. In realtà ci saranno 2 metodi di creazione dei Mostri: uno seguirà una logica in stile 4a edizione, un'altro userà la logica in stile 3a edizione (costruire i mostri capacità per capacità, arrivando poi a calcolare alla fine il Grado di Sfida).
4 Settembre 201410 anni comment_979195 Poi embr anche lil valore delle proficiency sia legato al grado sfida del mostro,in teoria? Più che sembrare in teoria, è dichiaratamente così nella pratica (vedi DM Basic pag. 4).
Crea un account o accedi per commentare