Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1260861

Allora io metto a disposizione la mia quota di 300 mo per comprarci le cose, tanto straccione ero e straccione rimarrò. Meglio mangiare bene. 

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 50,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Eh sì, Von ha azzeccato il riferimento. Dopotutto mi sembrava abbastanza coerente vista la classe del buon Lainadan Ne ho parecchie pronte da parte, tra cui una che potrebbe causare la mia morte

  • Dati gli XP: tutti passano di livello!!!! Procedete pure all'aumento del livello dei pg

  • Aggiungo che la falla più evidente del sistema astratto 3.5 non è nelle suggerite 8 ore di sonno, o nelle imposte 8 ore di marcia/combattimento/attività pesanti. Ma nelle restanti 8 ore, di cui non

Posted Images

comment_1260967

Se il prezzo della bacchetta è 750 va bene, dò la mia quota. Altrimenti se è superiore diventa antieconomica e almeno io non riuscirei a coprire la mia parte con quello che ho (fatto troppo shopping)

comment_1261729

Quella da 29 in proporzione conviene e se io ne preparo uno ci basta per una settimana...con quella da 48 andiamo più sereni ma non è propriamente conveniente...per me va bene tutto (propenderei per spendere un poco di più ma star sereni)

comment_1261755

Secondo me quella da 29 potrebbe bastare.

Se il druido bada a se stesso con uno slot e condivide con l'animale, e lasciamo indietro Cargo, significa che siamo in 4 ad averne bisogno: le cariche basterebbero per una settimana. Se portiamo Cargo, quasi 5 giorni. Per me è sufficiente. Ma dipende quanta strada nel deserto dovremo fare.
Sono disposto anch'io a spender di più per la tranquillità.

comment_1261756

Io allocherei al max 250 mo per la bacchetta e poi mi terrei 50 monete per prendere invece le razioni da viaggio, quindi se bastano anche per quella da tante cariche (o per contribuire ad altri beni) per me non è un problema

comment_1261758

Siamo in 5, quindi sono 160 o 70 mo a testa a seconda di cosa prendiamo.
Tenete presente le razioni da prendere e anche le cavalcature una volta arrivati a destinazione con la nave.
La bacchetta da 29 mi sembra un buon compromesso a questo punto.

@AndreaP quanti sono quelli dell'equipaggio

comment_1261777

Se prendiamo i cammelli, costano 150 mo l'uno. Al termine dell'avventura nel deserto possiamo rivenderli e recuperare la metà.

Per le razioni dipende dall'equipaggio e dai giorni di navigazione. Aspettiamo il DM.

comment_1261779

L'equipaggio dovrebbe essere formato da circa 15 marinai (uomini e donne), se i miei appunti non sono sbagliati. Ci vorranno 4-5 giorni di viaggio (come scritto nell'avventura).

Calcolando che dovrebbero esserci provviste per circa una settimana per tutti,  dobbiamo pensare anche a noi per le cento miglia, che sono 160 kilometri di deserto come minimo. Presumendo che avremo destrieri sufficienti ci metteremo tra i 4-5 giorni di viaggio, più il tempo per il ritorno e l'eventuale tempo in loco, ritardi ed emergenze.

Per il cibo quindi ecco i conti allargati:

viaggio in mare: (15marinai+5noi+1Lucard+1Cargo)x10viaggioinmare = 220 razioni

viaggio nel deserto: (5noi+1Lucard)x12viaggioneldeserto= 72 razioni

Per un totale di spesa di 146 monete d'oro.

comment_1261856

Quoto x la bacchetta con minor carico ma mi chiedo (santo senno di poi) ma se il soffio di un drago prende meglio su una vanga (giusto?) Ne abbiamo  comperata almeno una?

comment_1261868

No, ma non sappiamo nemmeno come funzioni il processo alchemico e chi ci possa aiutare...quindi al momento non è che ci serva a molto XD
Che poi funzioni meglio su una pala che su un piccone direi che è perchè la prima ha una superficie maggiore per assorbire il fuoco ;) 
Penso quindi vada bene qualsiasi cosa metallica, meglio se con una superficie ampia...

comment_1261956

Tagliamo la testa al toro, prendiamo un piccone leggero che così abbiamo il conto perfetto perfetto.

350 mo di bacchetta + 146 di provviste + 4 di piccone leggero = 500 mo

Togliamoci 100 mo e passa la paura, tanto per l'acqua ho ben inteso che può provvedere Von. Anche nel peggior clima desertico ci sarebbe acqua in abbondanza per chiunque, fermo restando che ho spiegato al nostromo che cercheremo un attracco sicuro. C'è una città senza nome segnata sulla mappa, vedremo se è abitata e se sì ci fermeremo lì, visto che è il punto più vicino alla tana del drago (i 160 chilometri di cui parlavo prima).

La bacchetta segnala pur te, Von. La vanga chi non va in carico medio/pesante.

comment_1263147

Una precisazione per Von, a salire con te sul pippistrello sara' Bjorn che si e' trasformato, non certo Lainadan che a cui il tuo compagno animale fa' paur.. ehm volevo dire che gli fa' un po' impressione. 

comment_1263153
6 minuti fa, shadizar ha scritto:

Una precisazione per Von, a salire con te sul pippistrello sara' Bjorn che si e' trasformato, non certo Lainadan che a cui il tuo compagno animale fa' paur.. ehm volevo dire che gli fa' un po' impressione. 

ops!...correggo subito allora

Guest
This topic is now closed to further replies.