Jump to content

Featured Replies

comment_985181

  sorano ha detto:
Ciao =) Parlando del Gauth (o del Beholder), riguardo ai raggi oculari: essendo che vanno trattati come raggi, necessitano tiri per colpire. Il mio dbbio sorge però dal fatto che alcuni dei raggi del Gauth concedono dei tiri salvezza. La mia domanda è:

Visto che in genere si usa il tiro per colpire per vedere se lo colpisco, e il tiro salvezza per vedere se evito un pericolo, ho sempre dato per scontato che usare uno dei due automaticamente fa in modo che non si usi anche l'altro. Col Beholder come devo comportarmi, visto che non è specificato? devo fare SIA TxC SIA concedere il tiro-salvezza?

Tutti i raggi hanno TxC, poi, se c'è, si applica il TS. È una doppia misura di sicurezza, non dimentichiamo che molti sono tiri per non morire o comunque rimanere fuori dallo scontro (carne in pietra), se non ci fossero entrambi il beholder sarebbe molto più pericoloso (anche se i raggi, essendo a contatto, entrano facilmente).

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 65,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • 1) Direi uno per mano. 2) In due guanti diversi sì, a patto che l'arma sia ad una mano e non pesi più del limite imposto dal guanto. Nello stesso guanto no. Un guanto può contenere un solo ogge

  • Scusa la risposta sintetica, ma trovi tutto scritto nella descrizione della skill. :bye:

  • Fai terminare l'effetto. Sì.

comment_985780

Di solito è scritto nella descrizione dell'archetipo, a che tipi di creatura si può applicare. E mi sembra strano che sia possibile applicare un archetipo che renda Esterni, ad un Esterno.

Qual'è l'archetipo in questione?

comment_985781

  Idrahil ha detto:
Di solito è scritto nella descrizione dell'archetipo, a che tipi di creatura si può applicare. E mi sembra strano che sia possibile applicare un archetipo che renda Esterni, ad un Esterno.

Qual'è l'archetipo in questione?

creatura mezza celestiale e l'archetipo santo

comment_985782

Come sospettavo

  Citazione
"Saint" is an acquired template that can be added to any living creature of good alignment that is not an outsider or an elemental
comment_985848

Buongiorno avventurieri ,

alcuni dubbi:

1-Posso ricopiare sul libro di magia incantesimi , provenienti da pergamene , di un livello che non posso ancora lanciare?? Es:Lancio al massimo incantesimi di terzo , ho pergamene di incantesimi di quarto , posso ricopiarli intanto sul libro? (il dubbio mi viene poichè capire il contenuto della pergamena dopo lettura del magico non lo attiva)

2-L'incantesimo Zanna magica superiore mi concede il bonus ai tiri per colpire a contatto di certe magie?

Ringrazio un eventuale risposta.

comment_985850

  Sigfrido ha detto:
Buongiorno avventurieri ,

alcuni dubbi:

1-Posso ricopiare sul libro di magia incantesimi , provenienti da pergamene , di un livello che non posso ancora lanciare?? Es:Lancio al massimo incantesimi di terzo , ho pergamene di incantesimi di quarto , posso ricopiarli intanto sul libro? (il dubbio mi viene poichè capire il contenuto della pergamena dopo lettura del magico non lo attiva)

2-L'incantesimo Zanna magica superiore mi concede il bonus ai tiri per colpire a contatto di certe magie?

Ringrazio un eventuale risposta.

1) si

2) aumenta il tiri a colpire in tutti i casi in cui, banalmente, devi fare un tiro per colpire :D

--------------

vorrei sapere se posso colpire e spezzare in battaglia un oggetto del nemico, che non sia l'arma?

come ad esempio il mantello, l'anello e cose simili

comment_985862

  Sigfrido ha detto:

2-L'incantesimo Zanna magica superiore mi concede il bonus ai tiri per colpire a contatto di certe magie?

No, non ti dà bonus per i tiri per colpire a contatto, in quanto, anche se portati dalle mani, non sono attacchi di armi naturali.

  Citazione
vorrei sapere se posso colpire e spezzare in battaglia un oggetto del nemico, che non sia l'arma?

come ad esempio il mantello, l'anello e cose simili

Sì, puoi spezzare oggetti trasportati o indossati. Anzichè txc contrapposti è un txc contro la ca dell'oggetto (10+destrezza di chi lo indossa+taglia oggetto). A pag 160 del PH trovi i dettagli.

  • Supermoderatore
comment_985864

  Citazione

vorrei sapere se posso colpire e spezzare in battaglia un oggetto del nemico, che non sia l'arma?

come ad esempio il mantello, l'anello e cose simili

Sì puoi, i dettagli li ha già forniti Yaspis, l'unica eccezione sono le armature.

comment_985881

Nella guida del giocatore a Faerun viene descritto questo talento di metamagia ma credo ci sia un errore. Il manuale recita: "L'incantesimo persistente deve avere un raggio d'azione personale o fisso (ad esempio comprensione dei linguaggi o individuazione del magico). Innanzitutto l'incantesimo Individuazione del magico ha raggio d'azione 18 metri, quindi non personale o fisso. Poi, che si intende per raggio d'azione fisso? Non è un tipo di raggio d'azione, nelle schede statistiche degli incantesimi alla voce "raggio d'azione" non esiste questa tipologia, dunque cosa si intende?

comment_985882

18 metri è appunto un raggio d'azione fisso, ovvero un valore prestabilito che non cambia mai e non ha parti variabili, come invece hanno quelli corto, medio e lungo...

comment_986410

Ciao una domanda veloce sul discepolo divino: salendo di livello in questa classe si considerano i nuovi livelli acquisiti come validi per l'aumento del livello di incantatore.

Un chierico IX/discepolo divino III lancerà incantesimi come un chierico XII, ma una volta terminati i 5 livelli da discepolo riprendo a salire da chierico con i normali bonus di X° livello, e per gli incantesimi invece come mi comporto?! Acquisto quelli di XV° livello?

comment_986412

  Avelyn Desbris ha detto:
Ciao una domanda veloce sul discepolo divino: salendo di livello in questa classe si considerano i nuovi livelli acquisiti come validi per l'aumento del livello di incantatore.

Un chierico IX/discepolo divino III lancerà incantesimi come un chierico XII, ma una volta terminati i 5 livelli da discepolo riprendo a salire da chierico con i normali bonus di X° livello, e per gli incantesimi invece come mi comporto?! Acquisto quelli di XV° livello?

Esatto un chierico 9/Discepolo divino5 lancia incantesimi come un chierico di livello 14, e se poi prende un altro livello da chierico, li lancia come un chierico di livello 15.

comment_986820

Domanda rapida su un dubbio che mi è venuto di recente, dovendo mettere contro il party un gruppo di assassini prezzolati: alcuni veleni (e incantesimi ecc.) causano "svenimento" in caso di ts fallito. In genere la durata dell'effetto è scritta nella descrizione (2d4 ore per il veleno drow o 10 minuti per curse of putrid husk per esempio), ma per l'olio di taggit o il blu whinni sembra di no. Qualcosa di banale mi sfugge?

Ringrazio in anticipo per le risposte.

comment_986823

La perdita di sensi dura 1d3 ore, se non specificato altrimenti. E' scritto nella descrizione generale di "effetti secondari" del veleno, sempre sulla Guida del Dungeon Master.

Guest
This topic is now closed to further replies.