11 Giugno 200816 anni comment_227105 Io sono arrivato al capitolo 502 ed è una figata pazzesca....senza contare le risate varie!! Spoiler: Se qualcuno fosse interessato a dove scaricare le traduzioni mi contatti per pm...
11 Giugno 200816 anni comment_227139 Io sono arrivato al capitolo 502 ed è una figata pazzesca....senza contare le risate varie!! Spoiler: Se qualcuno fosse interessato a dove scaricare le traduzioni mi contatti per pm... Anch'io anch'io..... ed è una figata pazzesca, se anche secondo voi le scan che si trovano in giro non rovivano il manga, ed per me è così vi consiglio di leggerlo
11 Giugno 200816 anni comment_227171 Anch'io anch'io..... ed è una figata pazzesca, se anche secondo voi le scan che si trovano in giro non rovivano il manga, ed per me è così vi consiglio di leggerlo Ne ho visto solo qualche pagina, ma posso dire che: l'adattamento è migliore; permettono di apprezzzare di più il tratto particolareggiato di Oda.
11 Giugno 200816 anni comment_227258 Beh io personalmente non apprezzo lo stile di disegno di Oda, e in effetti anche per non rovinarsi la storia sarebbe meglio non leggere spoiler...ma una votla che uno inizia non può più smettere XD Comunque ora dai capitoli mi aspetto grandi cose, se Oda riesce a rovinare tutto smetto di leggere One Piece >__>
21 Giugno 200816 anni comment_229681 Ragazzi, una domanda!!! Se anche a voi piace D&D sappiate, che secondo me, or, ora si può tranquillamente giocare riadattandolo a One Piece, questo visto l'andazzo delle regole della nuova Esp, la quarta... in cui, più mi ci immergo è più vedo Rufy, Zoro.... Secondo voi?
21 Giugno 200816 anni comment_229713 Non so che dirti, dato che non conosco la 4à ed. Noi, a suo tempo avevamo creato un sistema di gioco per OP. Se ritrovo il file lo posto.
21 Giugno 200816 anni comment_229718 Non so che dirti, dato che non conosco la 4à ed. Noi, a suo tempo avevamo creato un sistema di gioco per OP. Se ritrovo il file lo posto. OK, Grazie, infatti anche qui bisognerebbe riadattare i poteri e via dicendo, ma già il fatto che qui ci sono i "POTERI" e che dopo un riposo lungo (6 ore) ristai a palla di Pf mi da molto OP
21 Giugno 200816 anni comment_229741 intendete giocar l'avventura di d&d seguendo l'andazzo della storia di O.P.?
21 Giugno 200816 anni comment_229761 intendete giocar l'avventura di d&d seguendo l'andazzo della storia di O.P.? Non sò perché ma sarebbe troppo lolloso.... mi piacerebbe dopo aver preso in mano tutti i manuali base della 4° caratterizzarli per giocare sul mondo di Op, il bello è che il periodo storico e la locazione la scegli TU!!!
24 Giugno 200816 anni comment_230400 Ma quanti sono i numeri??? nel senso, la serie conclusa si sa di quanti numeri dovrebbe essere??? Grazie!!! Bye byez
24 Giugno 200816 anni comment_230412 dovrebbero essere 1000 capitoli. Attualmente in jap siamo al cap. 504, ovvero appena dopo la metà del 'viaggio'. . . .in italia dovrebbe essere nel volume 51..quindi piu' o meno, penso saranno 100 i volumetti. . . sempre che la storia dei 1000 capitoli sia veritiera. . non ricordo la fonte al momento. Ciao Neme^^
25 Giugno 200816 anni Author comment_230488 Di questo passo, leggerò One Piece fino alla tomba... Fortuna che Oda impiega poco a buttare fuori un volumetto, se avesse la velocità di Berserk mi sarei già tagliato le vene
28 Giugno 200816 anni comment_231303 E' un manga fantastico di cui è impossibile stancarsi, ho appena trovato il 406....
23 Luglio 200816 anni comment_238244 Confermo anch'io, sembra che ora (capitolo 507) siamo quasi a metà del viaggio in quanto la metà sarà quando Spoiler: avranno superato la red line, ma manca ancora la sistemazione della nave per i viaggi sott'acqua e la visita alla città delle sirene prima di oltrepassare la linea, senza contare che probabilmente punteranno a salvare Ace che non ho capito bene dove si trovi. Se si trova nella città in cima alla Red Line prima di varcare la metà ci sarà ancora un'epica battaglia Del resto l'obbiettivo iniziale era di fare il giro del mondo, quindi se ora sono a metà del viaggio ci si aspetta che sia anche metà del manga @Aerys II: se continua così ci vorranno anni prima di concludere la serie, per cui o aspetterai una ristampa (e se la ristampa la facessero mensile sarebbero almeno 8 anni di uscite ininterrotte nel caso di circa 100 volumetti) o devi avere la fortuna di trovare qualcuno che la vende in blocco Il personaggio che preferisco è Zoro (seguito da Shanks), e mi meraviglio della poca taglia che abbia (Imho Spoiler: con Luffy a 300 milioni zoro dovrebbe essere almeno a 200, non a 120 come l'hanno messo) . Secondo me è l'unico che potrebbe realmente essere cattivo con il potere di Shanks Spoiler: cioè intimidire solo con lo sguardo come ha fatto con il pesce che gli ha portato via il braccio, potere che credo sia legato in qualche modo alla ciurma di Gold Roger (ho messo tra spoiler in quanto la scena in questione non si capisce bene finchè non appare Shanks da Barbabianca) Domanda: Perchè nella traduzione italiana il nome l'hanno messo Rufy e non Luffy, come invece appare nella versione americana, sui manifesti e sul sito della Shonen?
23 Luglio 200816 anni comment_238270 Per quello che so, l'ideogramma giapponese della R è uguale a quello della L, quindi sarà un erorre di traduzione come sempre... Bye byez
23 Luglio 200816 anni comment_238284 Sì, quello lo sapevo, come dovrebberlo essere quello della B e della V (ecco perchè in Black Lagoon ogni tanto in qualche versione di trova Revy anzichè Reby che sarebbe il nick giusto in quanto lei si chiama Rebecca ). Ma dato che presumo non abbiano iniziato subito la traduzione e quindi abbiano visto un po' in giro che la scritta è Luffy sui manifesti, mi chiedevo se c'era qualche altro motivo sotto. Sopratutto considerando che "luff" in inglese è una parte della vela vicino all'albero maestro se non erro, e, sempre se non erro, come verbo indica il muovere la nave con il vento a favore, quindi sarebbe un nome adeguato per uno che vuole viaggiare con il vento in poppa.
29 Luglio 200816 anni comment_239440 Scusate il doppio post (se qualche mod può lo unisca a quello sopra) Ho recentemente acquistato in blocco i sei numeri (nel mio paese il manga non arriva :banghead: e me ne sono accorto solo adesso che erano usciti già sei numeri quindi li ho presi online) della riedizione della Star Comics di One Piece . Valutazione presentazione: Pregi: carta spessa (uno dei pochi a non aver "carta velina") inchiostro ben assorbito (dopo sei numeri avevo le dita pulite, mentre basta mezzo numero di Naruto per avere le dita nere) una sola sbavatura di colore in sei volumi (e piccola) Difetti: errori di traduzione (ad esempio Luffy è stato tradotto Rufy) errori di adattamento (questo l'ho notato spesso, mancano articoli, preposizioni, a volte i termini usati stonano fra loro o con la situazione rappresentata) mancanza di qualche lettera (ad esempio "tu chi sei" "ono Roronoa Zoro" invece di sono) in una vignetta i testi dei due baloons sono sovrapposti anzichè essere divisi ognuno nel suo Conclusioni: mi aspettavo meglio dalla riedizione. Non ho avuto di modo di leggere la serie precedente, ma qualcosa mi dice che sia uguale a questa, quindi IMHO la Star Comics poteva sforzarsi di più, sopratutto sul versante traduzione e adattamento (il resto può succedere a causa di errori macchina). Continuerò a prendere la serie perchè il manga lo trovo molto più completo della serie TV (come spesso accade quando un anime è tratto da un manga). Spero che la Star Comics per le sue produzioni future migliori. Se faranno una riedizione riveduta e corretta la comprerò di sicuro anche se dubito....
29 Luglio 200816 anni comment_239469 Beh un appunto...molti lo considerano tale, ma in effetti Rufy non è un errore, è esattamente la stessa cosa di Luffy XDD era molto peggio se lo chiamavano Rubber come nell'anime in italia (obrobrio oO) E comunque ci sono edizioni peggiori, come quella tedesca (Zoro è diventato Zorro, han mischiato le copertine a casaccio, Kuro è stato tradotto con la parola tedesca che significa "nero" -perchè Kurio significa appunto "nero" XD- e così via) ^^
29 Luglio 200816 anni comment_239526 in effetti Rufy non è un errore, è esattamente la stessa cosa di Luffy Considerando che luff è una parola inglese legata la mondo della nautica, mentre ruf in italiano non ha molto senso, per me è proprio un errore. Resto dell'idea che l'autore abbia scelto Luffy proprio aggiungendo una y a luff Da wikipedia Luff or luffing may refer to: Luffing, when a sailing sheet is eased so far past trim that airflow over the surface is disrupted (in italiano orzare se non ho capito male) The leading edge of a sail
Crea un account o accedi per commentare