Pubblicato 23 Ottobre 201410 anni comment_996783 Premetto che non possiedo ancora i manuali originali e che. per il momento. sto testando sul mio gruppo il regolamento base tradotto da MBdS. Ieri, scorrendo una veloce lettura del capitolo sui mostri, ho notato che per alcuni umanoidi medi come il bugbear (babau nella versione tradotta) il danno inflitto con una mazza chiodata è 2d8 anzichè il comune 1d8 indicato nella tabella dell'equipaggiamento. Molte creature enormi che impiegano armi da mischia hanno più xdadi per i danni, ma questo è spiegabile con le dimensioni (credo) nell'esempio del bugbear però le dimensioni sono identiche a quelle umane. Stesso discorso per l'hobgoblin capitano, anch'esso di dimensioni medie, che impugna una spada ed infligge 2d6 A cosa è dovuto questo notevole incremento di danno? c'è qualche regola che mi sfugge? grazie emi
23 Ottobre 201410 anni comment_996800 Entrambi i mostri hanno capacità che permettono di fare più danni. Il Bugbear ha Bruto, che aggiunge un dado di danno all'arma (che quindi passa da 1d8 a 2d8). L'Hobgoblin capitano ha Vantaggio Marziale che aggiunge 2d6 danni se colpisce un nemico adiacente ad almeno un alleato.
23 Ottobre 201410 anni Author comment_996804 Chiarissimo! Grazie infinite Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Crea un account o accedi per commentare