Pubblicato 3 Novembre 201410 anni comment_1000372 Salve a tutti ! Gioco a Pathfinder in solitaria e stavo parlando con il mio master,discutendo sulla possibile lunghezza della Campagna.Ad un tratto ci è sorto un dubbio amletico:se dovessi arrivare ad avere 20 livelli in una classe, poi cosa dotrei fare? L'idea che ci è balenata in testa è stata "chiudo con quella classe e mi butto su una nuova".Poi però come si calcolano i BaB e i TS? Si sommano? Sono cumulabili con quelli nuovi? E se volessi continuare con quella classe? Non è possibile, giusto?
3 Novembre 201410 anni comment_1000444 Salve a tutti ! Gioco a Pathfinder in solitaria e stavo parlando con il mio master,discutendo sulla possibile lunghezza della Campagna.Ad un tratto ci è sorto un dubbio amletico:se dovessi arrivare ad avere 20 livelli in una classe, poi cosa dotrei fare? L'idea che ci è balenata in testa è stata "chiudo con quella classe e mi butto su una nuova".Poi però come si calcolano i BaB e i TS? Si sommano? Sono cumulabili con quelli nuovi? E se volessi continuare con quella classe? Non è possibile, giusto? In Pathfinder dopo il 20° livello l'unica cosa è multiclassare o accedere ad una CdP. Il BAB ed i TS si sommano a quelli esistenti. Inoltre ti consiglio di prendere in considerazione i Gradi Mitici del manuale Mythic Adventures. Per i livelli epici, invece, ancora nulla in vista.
3 Novembre 201410 anni comment_1000523 Confermo quanto detto da Tia2591 e aggiungo: Se vuoi caratterizzare il personaggio usa una Classe di Prestigio, se invece ti piace la "potenza" allora vai con i Livelli Mitici. Se fai una delle due cose fino in fondo, il tuo Master dovra' inventarsi qualcosa di veramente molto grosso da farti affrontare. Personalmente, arrivato al livello 20 ricomincerei un'altra storia con un'altra classe...
3 Novembre 201410 anni Author comment_1000558 I Livelli Mitici si trovano sul Mythic Adventures? È stato tradotto ufficialmente in italiano?
4 Novembre 201410 anni comment_1000765 Si, sono su quel libro e no, non e' ancora stato tradotto. Le regole pero' le trovi anche gratuitamente sul sito Paizo nella sezione Reference Document. http://paizo.com/pathfinderRPG/prd/
4 Novembre 201410 anni comment_1000880 Confermo quanto detto da Tia2591 e aggiungo: Se vuoi caratterizzare il personaggio usa una Classe di Prestigio, se invece ti piace la "potenza" allora vai con i Livelli Mitici. ???? Le due cose non sono mutualmente esclusive. Se fai una delle due cose fino in fondo, il tuo Master dovra' inventarsi qualcosa di veramente molto grosso da farti affrontare. A parte che già il primo grado mitico dà una crescita notevole.
4 Novembre 201410 anni comment_1000896 I Livelli Mitici si trovano sul Mythic Adventures? È stato tradotto ufficialmente in italiano? Si. No, non ancora purtroppo. Comunque il multiclassamento è la scelta più semplice a livello di gioco, per ottenere e guadagnare Gradi Mitici bisogna prima Ascendere e poi compiere delle Imprese Mitiche (Mythic Trials). Ovviamente il gioco non esclude entrambe le cose, difatti non bisogna vedere i Gradi Mitici esclusivamente come un "oltre il 20° livello", dato che possono essere ottenuti a qualsiasi livello, se le condizioni per l'ascesa vengono rispettate: entrando in contatto con un artefatto, essendo destinato all'ascesa, essendo una semi-semi-divinità, guadagnandosi l'ascesa o ottenere il potere mitico da un'altra creatura (trasferito volontariamente o ottenuto tramite l'uccisione di suddetta creatura mitica).
4 Novembre 201410 anni comment_1000907 ???? Le due cose non sono mutualmente esclusive. Vero, ma se arrivi al 20° livello con la classe scelta, poi altri 10 con la Classe di Prestigio il tutto mentre progredisci con i livelli Mitici, a mio parere si perde un po' il senso della dimensione... A quei livelli di potenza vai in giro a sterminare gli Dei. Difficile trovare un motivo per fare GdR e interagire con i PNG. Se pero' piace, si puo' fare...
4 Novembre 201410 anni comment_1000912 Vero, ma se arrivi al 20° livello con la classe scelta, poi altri 10 con la Classe di Prestigio il tutto mentre progredisci con i livelli Mitici, a mio parere si perde un po' il senso della dimensione... A quei livelli di potenza vai in giro a sterminare gli Dei. Difficile trovare un motivo per fare GdR e interagire con i PNG. Se pero' piace, si puo' fare... Si, ma il problema è che i livelli mitici sono un percorso da considerare a parte.
4 Novembre 201410 anni comment_1000957 Si, infatti riguardo ai livelli mitici ho scritto "mentre" e non "dopo".
Crea un account o accedi per commentare