Pubblicato 3 Novembre 201410 anni comment_1000483 Ciao a tutti In una Campagna gioco un Grr 2/Str 1 e mi stavo chiedendo:è possibile lanciare incantesimi con componente Somatica se impugno un arco lungo? Incorro in qualche penalità? Sul Manuale del Giocatore dice che bisogna avere la possibilità di compiere gesti.Con una mano sola è possibile? Ho pensato che se con una mantengo l'arco, con l'altra disegno movimenti nell'aria e lancio l'incantesimo.È corretta la mia interpretazione?Ditemi cosa ne pensate
3 Novembre 201410 anni comment_1000498 Solitamente è una condizione sufficiente. Essendo che con l'arco non esegui ado(praticamente è solo arredo od al limite arma improvvisata), puoi immaginare al posto dell'arco un violino. Stessa identica situazione da un punto di vista meccanico . Tecnicamente pure una spada a due mani va bene, basta tenerla con una mano, castare, e poi riprenderla con due mani pronto per falciare i nemici a portata che fanno ado.
3 Novembre 201410 anni Author comment_1000568 Grazie primate , la tua è una possibile interpretazione Sul Manuale del Giocatore a pagina 223 , c'è scritto che per utilizzare la componente somatica c'è bisogno di una mano libera.Sulla descrizione dell'Arco però, sempre sul Manuale del Giocatore,viene dettonche per utilizzarlo si usano entrambe le mani.È questa la parte che più mi confonde
3 Novembre 201410 anni comment_1000645 Ma appunto, se stai lanciando un incantesimo non stai utilizzando l'arco, lo stai solo tenendo, e si può fare benissimo con una mano. Non è che se hai un arco in mano diventi costantemente bloccato in posizione con la freccia incoccata.
3 Novembre 201410 anni comment_1000647 Esattamente: se stai lanciando un incantesimo non stai usando l'arco.
7 Novembre 201410 anni comment_1002033 Prego ricbo, ma la mia non è un interpretazione possibile, ma quella giusta
7 Novembre 201410 anni comment_1002036 A meno che il ladro burlone del gruppo non abbia messo il superattack sull'impugnatura e la fune! Scommetto che a questo non ci aveva pensato nessuno XD Comunque sì, l'interpretazione corretta è quella data dagli altri prima di me.
8 Novembre 201410 anni Author comment_1002519 Okay perfetto,grazie a tutti per le risposte Arco e Incantesimi possono "convivere" .
10 Novembre 201410 anni comment_1003031 Okay perfetto,grazie a tutti per le risposte Arco e Incantesimi possono "convivere" . Beh, non so se hai mai visto usare un arco, ma una mano serve per tenerlo e l'altra solo per tenderlo. Si suppone che uno non lo tenda mentre non attacca xD Da cui= mano libera ed utilizzabile a castare. Ricordo che si casta con una mano sola..
Crea un account o accedi per commentare