Vai al contenuto

[3.5]Campagna per compagnia eroica


Cottone

Messaggio consigliato

Certo che ne esistono di individui strani nel mondo! penso, mentre osservo le statuette in platino, inutilmente esagerate, e la risposta di Milo.

Andiamo a vedere come allena quest'elfa. Sia mai che possa imparare qualcosa osservandola.

Sono proprio incuriosito. penso tra me e me, mentre attraverso a grandi passi il cortile interno, quasi dimenticandomi dei miei compagni.

Quando realizzo che li ho lasciati un po' indietro, specialmente il piccoletto di nome Lesh, rallento il passo e mi riunisco a loro.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 194
  • Creato
  • Ultima risposta

Ellis come portavoce del gruppo lo conduce dall'elfa. In effetti non si trova molto lontano dalla zona indicata dal precedente guardiano. Alla loro destra, tra i vari contadini notano uno spiazzo abbastanza grande dove una ventina di soldati si allenano a maneggiare la spada seguiti da una persona veramente distinta.

A qualche metro dai soldati, ordina loro cosa fare e ogni tanto li chiama per nome e gli corregge mostrando con la propria spada come fare. Compie il suo lavoro magistralmente, ma è immobile, come se stesse pensando ad altro.

Descrizione

Spoiler:  

L'elfa sembra di mezz'età. E' alta 150cm ed è molto magra, si direbbe circa 41 kg.

Oltre alle solite caratteristiche facciali elfiche, gli occhi sono azzurri-blu e i cappelli gialli. Inoltre è di bell'aspetto.

Un lunga elegante veste la copre quasi del tutto, dalle spalle fino ai piedi, le mani sono coperte da pregiati guanti di stoffa. Inoltre indossa un grande mantello dello stesso colore della veste. Ci si chiederebbe come fa a combattere vestità così. Il vestito è di colore verde finemente decorato da nastri e fili con colori che vanno dal verde chiaro ad un azzurro. I guanti invece sono di un bianco purissimo.

Al fianco destro possiede solo l'elsa della spada mentro in quello sinistro una piccola borsa. L'elsa è finemente decorata con oro e pietre preziose come uno smeraldo verde brillante veramente grande attorniato da scaglie di giacinto. Verso la fine vi è la miniatura in platino di uno scoiattolo con una spada. Tutto il resto è rivestito da una sottile foglia d'oro. Si direbbe che sia veramente antica.

La spada è una spada lunga. L'impugnatura è in legno e sembra che avvolga con rami magici l'intera mano, fino al polso. La lama invece sembra abbastanza semplice, in ferro. Ai lati della lama notate delle iscrizioni, ma non riuscite a capire cosa siano. Inoltre brilla di luce intensa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Mentre mi avvicino alla donna, tossisco leggermente come per annunciarmi.

"Permettete? Sono Ellis Radulfus Von Thorn, sergente delle Lame Bianche.

All'ingresso mi è stato detto di rivolgermi direttamente a Voi.

Mi spiace interrompere i Vostri pensieri ed il Vostro addestramento, ma i miei compagni ed io siamo stati incaricati di indagare sulle sparizioni che ci risultano avvenire di recente nella zona.

Speravamo di poterVi porre qualche domanda e poter avere qualche indicazione più chiara da Voi; inutile nasconderVi che purtroppo finora non abbiamo avuto una chiara visione di cosa succede e cosa dovremmo fare. Se voleste concederci pochi minuti del Vostro prezioso tempo, sono certo che Ve ne saremo grati.

Se voleste appurare che ciò che diciamo sia la verità, qui ci sono due lettere che confermano ciò che vi sto dicendo.

La prima" e le consegno la lettera della famiglia Dei Cavalieri "è la richiesta formale di aiuto mandata dalla nobile famiglia Dei Cavalieri al saggio Alfeir, di Erer.

La seconda" dico, mentre porgo la lettera di Alfeir "è la richiesta di Alfeir di indagare sulla questione, indirizzata a tali Eryn e Rewyn di Nosea.

E infine questa" dico, porgendo l'ultima lettera "è l'incarico che ci è stato affidato dagli stessi Eryn e Rewyn, che al momento si trovano impossibilitati ad assolvere all'incarico assegnatogli da Alfeir.

Spero sia sufficiente a non farVi nutrire dubbi sulle nostre intenzioni" concludo sorridendo amichevolmente.

@Dm

Spoiler:  
Al solito, prova di Diplomazia (+18) per sperare in un atteggiamento amichevole da parte dell'elfa. Se seguace di Heironeus ella è ben disposta nei miei confronti.
Link al commento
Condividi su altri siti

L'elfa si accorge subito dell'avvicinarsi dei cinque individui e già pronta all'incontro sussura ad un uomo di prendere il suo posto.

Intanto prende le pergamente da Ellis e le legge velocemente, ma a quanto pare, anche molto accuratamente.

Subito dopo pronuncia: Capisco, non c'è molto tempo per parlarne. La questione è molto complessa, ma se affrontata bene, penso che si possa risolvere anche con abbastanza facilità. Tutto dipende da quanto siate preparati. E io spero con tutta me stessa che voi lo siate.

Intanto rinfodera la spada e comincia a raccontare:

Da giorni avvengono tante sparizioni. All'inizio era scomparso solo un contadino, di notte. Sembra una cosa da nulla, purtroppo ci sbagliavamo. Altri due la notte successiva sono svaniti. Le sentinelle non se ne sono neanche accorte, forse perchè troppo distanti dal punto della sparizione. Allora abbiamo rafforzato la sorveglianza, ma niente. I contadini hanno cominciato a sparire anche di giorno, pure qualche capo di bestiame: 5 cavalli, 8 mucche, 23 polli. Abbiamo provato ad armare tutti i contadini e di mettere le rimanenti guardie a sorvegliarli, ma proprio ieri, verso il tramonto, sono scomparsi sia i contadini che le guardie e anche una cinquantina di capi di bestiame. Tutto succede in un modo così rapido che non si riesce a capire bene come facciano. Dalla città vicina abbiamo chiamato alcuni divinatori, ma loro non sono riusciti a localizzarli. Attualmente i lavori sono fermi, tutti gli esseri viventi sono all'interno delle mura e la popolazione è abbastanza spaventata. Di rinforzi statali non ne possiamo chiedere, sono mobilitati altrove e perfino gran parte del nostro esercito è dare manforte altrove. Torneranno tra due settimane, ma penso che sarà troppo tardi.

Sosprira, un po' rattristata.

Le uniche forze qui valenti, sono la famiglia del feudo, io e le cinque guardie a divesa dei cinque portoni. Tutti gli altri, mi spiace dirlo, ma fanno difficoltà pure a brandire una spada. Ma noi non ci possiamo spostare, altrimenti saremmo troppo indifesi. La gente qui ha paura.

Link al commento
Condividi su altri siti

Camminiamo all'interno delle mura e in breve arriviamo ad uno spiazzo in cui si stanno allenando alcune guardie, l'elfa si trova dove aveva indicato la guardia all'entrata. Ascolto Ellis che ci presenta e la breve risposta della nostra mandante, intanto emergo da dietro il gruppo che mi ostacolava la vista. Quando l'elfa finisce di parlare, domando: "Quanto è grande l'area in cui sono avvenute le sparizioni? Sono state trovate delle tracce o un qualunque indizio che possa spiegare come sono state fatte sparire le persone o che direzione hanno preso?"

Aspetto un breve istante, poi aggiungo: "Chiedo perdono per la mia rozzezza, non mi sono nemmeno presentato. Mi chiamo Lesh Sharktooth."

Link al commento
Condividi su altri siti

Finalmente qualcuno che inizia a dare qualche risposta. Mi avvicino per ascoltare meglio le spiegazioni dell'elfa, attendo che Lesh finisca le sue domande poi mi accodo. Inizialmente, un po' perplessa, domando: "Scusi ho capito bene? Ha detto che sono scomparse anche delle guardie? Avevo capito che le sparizioni riguardassero solo contadini e bestiame, questo complica un po' le cose.". Quindi entro a chiedere dettagli sulle sparizioni: "So' che sembra brutto chiederlo, ma sono stati trovati dei resti? O si sono volatilizzati? Secondariamente: qualcuno ha fatto caso a com'era la luna in questi giorni?"

Questa dice che le cose si possono risolvere con facilità, quando anche delle guardie addestrate sono sparite. Mi piacerebbe capire su che basi. E a cosa dovremmo essere preparati? Cosa ci nasconde?

Link al commento
Condividi su altri siti

In una volta sola scomparsi contadini, guardie e una CINQUANTINA di capi di bestiame praticamente contemporaneamente? Devono essere in tanti! Qui le cose si complicano. penso, stupito da quello che l'elfa ci ha detto.

Buona domanda! Così magari capiremo se si tratti di un'opera di bestie ferine, di umanoidi o di magia?

Naaaa, questa magari la escludiamo, sarebbe troppo assurdo. penso quando sento la domanda di Bastet.

Link al commento
Condividi su altri siti

L'elfa ascolta attentamente le loro domande, per poi prendere la spada e disegnare un preciso quadrato sul terreno.

Questa è la forma del nostro feudo, sono circa 3000 metri per lato. Il castello sorge proprio qui, sul vertice a nord-est. A est c'è la città e a nord il mare, a sud e a ovest ci sono i boschi. Qui scorre un fiume con qualche nostro mulino. Ebbene le sparizioni sono avvenute qui,qui e infine qui.

Con la spada segna gli ultimi punti.

Invece per quanto riguarda gli indizi, io stessa assieme al principe ci siamo presi cura del caso. Di testimoni non c'è ne sono, propabilmente perchè chi poteva vedere qualcosa è stato rapito. Neanche di animali che hanno visto qualcosa ce ne sono, se pensate di chiedere a loro. Ah, e nemmeno i sassi, sempre che ce siano stati. I rapitori sono stati abili, non lasciano pochissime tracce, al massimo pochissime impronte, cappelli, piume o peli. Fortuna che il principe è un abile cacciatore ed riuscito a individuare qualcosa, tutto conduce verso il fiume, inoltre le impronte sono state gran parte accuratamente cancellate, ma con un po' di abilità ne abbiamo ricostruita qualcuna: hanno forme molto diverse, alcune di piedi, altre di zoccoli, altre ancora di zampe varie specie di animali. La loro frequenza è pressoche la stessa.

Ascolta l'ultima frase di Bastet e aggiunge

Non penso che centri molto la licantropia, la luna non può essere piena anche di giorno. Ma la magia non è da escludere a priori, io stessa ho studiato in una grande biblioteca, quindi potrei ritenermi un preparata quanto un mago alle prime armi.

Infine rinfodera la spada e aspetta ansiosa la risposta del gruppo.

immagine

Spoiler:  

qOPZah3.png

Link al commento
Condividi su altri siti

Magia, la danno tutti per scontata, ma non sono così convinta... perchè poi e perchè adesso?

Osservo le X segnate sulla mappa "E' successo qualcosa prima di queste sparizioni? Un evento strano, qualche straniero in città? Inoltre, si potrebbe avere una mappa più grande che comprenda tutto il percorso del fiume con segnati i punti più rilevanti?", faccio una pausa riflessiva "potrebbe essere anche qualcosa che è accaduta lungo il fiume e non necessariamente in città".

Link al commento
Condividi su altri siti

L'elfa ascolta la richiesta e risponde semplicemente: Uhm, non penso che serva una mappa, a est del feudo c'è la città, a ovest e sud a qualche decina di metri c'è una foresta e infine a nord a una manciata di metri trovi una bassa spiaggia sabbiosa con qualche ripida scogliera. Lì c'è solo qualche pescatore esperto. Invece il fiume nasce da un immenso lago distante svariate giornate di marcia a sud di qui mentre si getta dolcemente nel mare proprio a nord. La zona non è paludosa, l'hanno risanata da qualche anno, vi sono alcuni argini costruiti proprio da noi. Ma se proprio insisti ne cercherò una mappa più dettagliata.

Prende un leggero sospiro e continua:

Anche noi abbiamo pensato che magari qualche praticante della magia malintezionato cerchi qualcosa, ma dalla città non è arrivato nessuno di nuovo.

Link al commento
Condividi su altri siti

"Solamente un paio, poi penso di poter dire che avremo finito.

In primis: immagino che si sara fatta un'opinione in merito... Potremmo conoscerla?

Secondariamente: qualche suggerimento? Magari da dove potremmo/dovremmo iniziare...?" voce in sospeso, volutamente per lasciarle il tempo di intromettersi.

@tutti

Spoiler:  
A meno di rivelazioni sconvolgenti, io avrei finito, non ho altro da chiedere.

Quando tutti abbiamo finito, per me possiamo anche partire ^_^

Link al commento
Condividi su altri siti

Annuisco alle risposte dell'elfa. "Forse è un'ipotesi strampalata, ma non è possibile che le persone e il bestiame scomparso siano stati caricati su barche? C'è modo di far passare inosservato un carico del genere anche in pieno giorno? Per il resto non ho altre domande, vi ringrazio molto per la disponibilità."

Link al commento
Condividi su altri siti

Niente, non hanno la più pallida idea di cosa stia succedendo, inutile insistere con le domande, bisogna andare sul posto ed indagare di persona.

A mani aperte e giunte davanti al viso picchietto alternativamente i polpastrelli delle dita tra loro. Lo sguardo è perso nel vuoto sulla mia sinistra però ha anche detto che probabilmente qualcuno potrebbe cercare qualcosa... sì ma cosa? E poi perchè rapire tutte quelle persone e quegli animali? Non sarebbe stato meglio evitare di attirare l'attenzione per favorire la ricerca?

Link al commento
Condividi su altri siti

L'elfa ascolta le ultime domande del gruppo e infine risponde:

Penso che ovviamente bisogna partire dal fiume. Ora le possibilità sono tante: o che sono scesi per poi andare verso il mare, o l'hanno risalito e sono andati verso il lago (ma penso che sia improbabile visto che è molto lontano), oppure si sono nascosti sott'acqua dove il fiume è più profondo o semplicemente si sono teletrasportati altrove. L'ultima ipotesi è da escludere comunque, se fosse successo ciò saremmo contro entità ben superiori alla maggior parte della popolazione di Nosea e dintorni.

Prende una piccola pausa riflessiva e continua:

Non è impossibile che abbiano preso delle barche, anche se sicuramente qualcuno avrebbe potuto avvistare oggetti di tale grandezza, ma non si mai.

@off

Spoiler:  

scusate il ritardo, di questi giorni ho molto da fare

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...