Pubblicato 22 Ottobre 200618 anni comment_103179 Il talento hold the line (complete warrior) consente di effettuare un attacco di opportunità contro un avversario in carica. Ora, mi sorgono due dubbi: - l'attacco di opportunità deve per forza essere un attacco in mischia? -posso effettuare l'attacco di opportunità solo se sono io il bersaglio della carica o no? grazie a tutti
22 Ottobre 200618 anni comment_103181 Il talento hold the line (complete warrior) consente di effettuare un attacco di opportunità contro un avversario in carica. Ora, mi sorgono due dubbi: - l'attacco di opportunità deve per forza essere un attacco in mischia? -posso effettuare l'attacco di opportunità solo se sono io il bersaglio della carica o no? grazie a tutti sicuramente si` alla prima e molto probabilmente si` anche alla seconda (non ho il talento sottomano)
22 Ottobre 200618 anni comment_103201 Il talento hold the line (complete warrior) consente di effettuare un attacco di opportunità contro un avversario in carica. Ora, mi sorgono due dubbi: - l'attacco di opportunità deve per forza essere un attacco in mischia? -posso effettuare l'attacco di opportunità solo se sono io il bersaglio della carica o no? grazie a tutti sicuramente si` alla prima e molto probabilmente si` anche alla seconda (non ho il talento sottomano) Il talento è chiaro, dice che si può fare un AdO che entra nella tua area di minaccia caricando Quindi in teoria l'AdO si può fare anche con un arma a distanza, purché con la stessa si abbia un area di minaccia (ad esempio con l'incantesimo arrow mind del Complete Adventurer)
22 Ottobre 200618 anni comment_103202 Il talento permette di effettuare AdO contro il nemico che carica te e te soltanto. E' abbastanza ovvio poichè se un nemico carica un tuo compagno (ed entra, si muove, ed esce dalla tua area minacciata) hai diritto ad un AdO, a prescindere da hold the line o meno. Il discorso delle armi utilizzate in AdO è più complesso. Diciamo che nel 99,9% dei casi si possono effettuare solamente con armi da mischia ma, ci sono alcuni casi rari (come quello segnalato da KlunK) in cui anche l'arma a distanza minaccia un'area. In quel caso potrai effettuare un AdO con un'arma a distanza. Ma sono casi più unici che rari
22 Ottobre 200618 anni comment_103203 Il talento permette di effettuare AdO contro il nemico che carica te e te soltanto. E' abbastanza ovvio poichè se un nemico carica un tuo compagno (ed entra, si muove, ed esce dalla tua area minacciata) hai diritto ad un AdO, a prescindere da hold the line o meno. Caricando un mio alleato un nemico potrebbe semplicemente entrare nell'area che minaccio, senza muoversi dentro di essa o lasciarla (ad esempio se io ed il mio alleato stiamo combattendo fianco a fianco, o se la mia area minacciata è ampia, perchè il mio reach è maggiore dello standard). In quel caso non avrei AdO senza il talento.
22 Ottobre 200618 anni comment_103205 Caricando un mio alleato un nemico potrebbe semplicemente entrare nell'area che minaccio, senza muoversi dentro di essa o lasciarla (ad esempio se io ed il mio alleato stiamo combattendo fianco a fianco, o se la mia area minacciata è ampia, perchè il mio reach è maggiore dello standard). In quel caso non avrei AdO senza il talento. Giusto, non avevo considerato questa possibilità
22 Ottobre 200618 anni comment_103207 ehm calma, tempo fa avevo chiesto se caricando contro un mostro con portata superiore a 1,5 metri (ad esempio ogre) si subisce "ado" dopo aver lasciato il primo quadretto minacciato, e mi pareva mi fosse stato risposto di sì.
22 Ottobre 200618 anni comment_103208 ehm calma, tempo fa avevo chiesto se caricando contro un mostro con portata superiore a 1,5 metri (ad esempio ogre) si subisce "ado" dopo aver lasciato il primo quadretto minacciato, e mi pareva mi fosse stato risposto di sì. Infatti è così.
22 Ottobre 200618 anni comment_103213 ehm calma, tempo fa avevo chiesto se caricando contro un mostro con portata superiore a 1,5 metri (ad esempio ogre) si subisce "ado" dopo aver lasciato il primo quadretto minacciato, e mi pareva mi fosse stato risposto di sì.si`, ma cosa c'entra?
Crea un account o accedi per commentare