Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1006393

Ho notato che i piu' giovani tendono ad usare il termine Masterare, mentre noi vecchietti "old school" usiamo il termine Masterizzare.

Ovviamente la cosa e' da ricercare nel fatto che quando noi facevamo i Dungeon Master (e non i Game Master come adesso) il Masterizzatore di Compact Disc non esisteva ancora.

Poi in seguito per non confondere le due cose si e' inventato Masterare.... ma a me continua a suonare stranissimo....

Io, essendo un po' "antico", dico Masterizzare!!

Voi come dite, Masterare o Masterizzare?

Edited by Nereas Silverflower
Correzione prefisso

  • Risposte 15
  • Visualizzazioni 4,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1006401

All'inizio della nostra "carriera" anche noi usavamo il termine Masterizzare (e i masterizzatori esistevano già).

Poi col tempo siamo passati a dire Masterare, non saprei dirti perché, forse fa un po' più fine.

comment_1006409

Se vogliamo essere fiscali (FeAnPi, appari!), sono entrambi inglesismi grezzi (in tutti i sensi), e pertanto scorretti.

Volendo comunque passarci sopra, io sono della vecchia scuola e sono abituato a masterizzare, ma sotto il profilo "tecnico" è più "corretto" (virgolette più che d'obbligo, vista la premessa) masterare. Aggiungere l'izzazione è superfluo.

Ora scusate, non ho più tempo da dedicare a questa cosa, sono chiamato a cose più importanti come contare i baffi del gatto che ho appena visto passare...

comment_1006410

Io, pur essendo giocatore giovine, ho sempre usato "masterizzare".

Dal punto di vista linguistico, poi, "masterare" è un brutto calco di quello che si ha in Inglese (dove lo stesso tema funziona sia da verbo che da sostantivo senza ulteriori modifiche, a causa della notevole semplificazione della lingua in questione).

Senza contare che il suffisso "-izzare" è più che corretto in questo caso.

Edit: crossposting evocante. :D

comment_1006418

Io non posso sentire "masterizzare" invece, cioè dai, il parallelismo con l' informatica mi da troppo fastidio.

Di solito riferendomi a D&D o a Pathfinder uso "masterare, mentre quando mi riferisco ad altri giochi "narrare" prende di gran lunga il sopravvento.

E' molto più poetico e rende l' idea dello "storytelling" ^^

comment_1006435

E sul "narrare" alcuni potrebbero farti le pulci.

Peraltro, col progressivo declino dei masterizzatori e dei giochi e affini masterizzati, presumo che "masterare" finirà a far compagnia alle 50 lire piccole.

comment_1006577

Master di vecchia generazione, quindi "Masterizzare" tutta la vita.

Le abitudini sono dure da perdere, noi continuiamo ad usare il termine "PX" acquisito con il D&D scatola rossa per qualsiasi cosa che assomigli all'esperienza, diciamo "giocare a D&D" per indicare praticamente qualsiasi occasione volta a giocare di ruolo, come "DIEMME" è sinonimo di "tizio che siede dietro ad uno screen" a prescindere dal tipo di gioco.

  • 4 settimane dopo...
comment_1016059

Se non ho frainteso, FeAnPi intende quegli individui convinti che il Game Master sia un bieco figuro il cui unico scopo al tavolo di gioco è quello di railroadare i suoi giocatori lungo i binari di una storia già scritta da lui per il proprio piacere onanistico, mentre sarebbero narratori coloro che giocano condividendo i poteri di mastering con il gruppo allo scopo di creare una narrazione condivisa.

Crea un account o accedi per commentare