Vai al contenuto

Featured Replies

  • Supermoderatore
comment_376290

Se "perdere PX" ti convince a non far fare al tuo persoanggio una data azione ch nel contesto della storia ci starebbe bene, stai facendo metagame... punto!
Completamente d'accordo con Kursk.

:eek: Mi sembra che la discussione sia abbastanza sterile, ognuno resta della sua idea e non si stanno trovando punti comuni...

  • Risposte 380
  • Visualizzazioni 25,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Allora non hai letto quello che ho scritto ribalto il punto di vista.... Con al "tua" soluzione, cioè no penalità e in aggiunta exp al mago, perché per merito di un talento il mago del grup

  • Magoselvaggio
    Magoselvaggio

    Come ho già detto di sicuro nn prenderò il talento di creazione armi e armature, semmai prendo creare ogg meravigliosi e creare bastoni e così sarà giusto (forse) che io perda PE per un

  • Sono d'accordo che si possa chiudere perché in effetti l'argomento appare esaurito.....però mi dispiace dirti che, almeno per quello che mi riguarda, lo sforzo di provare a "mettermi nei

  • Author
comment_376295

Completamente d'accordo con Kursk.

:eek: Mi sembra che la discussione sia abbastanza sterile, ognuno resta della sua idea e non si stanno trovando punti comuni...

Come ho già detto prima, perchè se il mago decide di non fare un oggetto è metagame? Se fosse così dovrebbe fare oggetti a raffica.

  • Supermoderatore
comment_376301

Evitare di creare oggetti magici a raffica per il grave sforzo e spossatezza che da questo deriva è normale e perfettamente giustificabile; dire ad un compagno "non te li creo perchè ho paura di scendere di livello o perdere altri PE, dato che ce li metto io e non te" è Metagame. :rolleyes:

In game non deve esistere la paura legata ai PE, mentre è più che accettabile la stanchezza e lo sforzo del personaggio.

  • Author
comment_376307

Evitare di creare oggetti magici a raffica per il grave sforzo e spossatezza che da questo deriva è normale e perfettamente giustificabile; dire ad un compagno "non te li creo perchè ho paura di scendere di livello o perdere altri PE, dato che ce li metto io e non te" è Metagame. :rolleyes:

In game non deve esistere la paura legata ai PE, mentre è più che accettabile la stanchezza e lo sforzo del personaggio.

Ma se non deve esistere non si deve mettere come regola.

Sennò è ingiusto che questa sia una regola legata solo a qualcuno.

Perchè la possibilità di cadere nel metagame c'è solo per i caster e non per i fighter? Ti ripeto che faccio un discorso di paritarietà nel gioco, proprio a livello ruolistico. Se poi c'è differenza perchè una classe è più forte di un'altra allora non si dovrebbe giocare il paladino o il monaco o qualsiasi altra classe "scarsa" a favore di una classe "forte" ma proprio a livello di gioco uno sceglie una classe che gli piace e che vuole ruolare, ma allora perchè mettere delle limitazioni roulistiche ad alcuni personaggi e non ad altri? Quella dei PE è una limitazione grande perchè a livello di gioco il mago non può esprimerli, allora perchè non dare la stessa limitazione a tutti?

  • Supermoderatore
comment_376312

Ma se non deve esistere non si deve mettere come regola. Sennò è ingiusto che questa sia una regola legata solo a qualcuno.
Non deve esistere la paura in gioco del Pg, non la regola di cui è a conoscenza il Giocatore.

La regola c'è allo stesso modo di tutte le altre.

Cosa fa un Charger che non carica un Lupo Mannaro Mutaforma Combattente armato di Spada perchè ha paura dell'AdO che subirebbe? Metagame.

Un Guerriero difensore che protegge tutto il gruppo e blocca l'unica via con il suo corpo permettendo agli altri di fuggire sacrificandosi perde anch'egli tutti i PE necessari a riportarlo in vita; se si trattenesse pensando a quanto gli è costato salire di livello, farebbe Metagame.

Allo stesso modo, chiunque crei oggetti magici subirà un malus, sia esso Mago, Paladino, Bardo o altro.

  • Author
comment_376371

Non deve esistere la paura in gioco del Pg, non la regola di cui è a conoscenza il Giocatore.

La regola c'è allo stesso modo di tutte le altre.

Cosa fa un Charger che non carica un Lupo Mannaro Mutaforma Combattente armato di Spada perchè ha paura dell'AdO che subirebbe? Metagame.

Un Guerriero difensore che protegge tutto il gruppo e blocca l'unica via con il suo corpo permettendo agli altri di fuggire sacrificandosi perde anch'egli tutti i PE necessari a riportarlo in vita; se si trattenesse pensando a quanto gli è costato salire di livello, farebbe Metagame.

Allo stesso modo, chiunque crei oggetti magici subirà un malus, sia esso Mago, Paladino, Bardo o altro.

Sotto questo punto di vista allora questa regola è sbagliata, non serve togliere PE al mago come fattore limitante per la creazione di oggetti magici e di conseguenza hai contraddetto tutto quello che hai detto finora...

  • Supermoderatore
comment_376385

Io non l'ho mai detto, nè ho mai parlato di limitazione del Mago.

Spiacente, non ho contraddetto niente.

Ho sempre risposto a quello che era scritto nella discussione; prima di accusare Blackstorm di non leggere i post degli altri dovresti stare più attento a quello che fai tu...

comment_376397

Non esageriamo.

Per decidere se fare o no un oggetto, il "creatore" di turno si deve basare esclusivamente su cosa comporta per lui realizzare l'oggetto "in gioco". Questo non significa per lui dire sempre di si o dire sempre di no.

Per fare un oggetto magico il "creatore" vi deve infondere una parte del proprio potere personale. E' un prezzo accettabile? In alcune situazioni si, in altre no.

Nel momento in cui il giocatore lascia che elementi esterni al gioco influenziono la scelta del suo personaggio, allora sta facendo metagioco. Tutto qui.

  • Author
comment_376404

Io non l'ho mai detto, nè ho mai parlato di limitazione del Mago.

Spiacente, non ho contraddetto niente.

Ho sempre risposto a quello che era scritto nella discussione; prima di accusare Blackstorm di non leggere i post degli altri dovresti stare più attento a quello che fai tu...

Hai ragione, scusami, mi ricordavo male un tuo post, precisamente il 117, sono andato a rileggerlo e non era come ricordavo.

Non esageriamo.

Per decidere se fare o no un oggetto, il "creatore" di turno si deve basare esclusivamente su cosa comporta per lui realizzare l'oggetto "in gioco". Questo non significa per lui dire sempre di si o dire sempre di no.

Per fare un oggetto magico il "creatore" vi deve infondere una parte del proprio potere personale. E' un prezzo accettabile? In alcune situazioni si, in altre no.

Nel momento in cui il giocatore lascia che elementi esterni al gioco influenziono la scelta del suo personaggio, allora sta facendo metagioco. Tutto qui.

Se pensi che un giocatore sappia dare il giusto peso alla creazione di un oggetto senza ricondurre mai il discorso ai PE allora non serve la regola.

Siccome però la regola è stata messa proprio per un fattore limitante, allora è ingiusto che possa cadere nel metagame solo il mago e non tutti gli altri.

comment_376440

Siccome però la regola è stata messa proprio per un fattore limitante, allora è ingiusto che possa cadere nel metagame solo il mago e non tutti gli altri.

Il fattore limitante non è il fatto che il caster di turno ha paura di perdere PE (metagame) ma il fatto che ha solo un quantitativo limitato di PE da spendere visto che non può scendere di livello.

comment_376455

Se pensi che un giocatore sappia dare il giusto peso alla creazione di un oggetto senza ricondurre mai il discorso ai PE allora non serve la regola.

Siccome però la regola è stata messa proprio per un fattore limitante, allora è ingiusto che possa cadere nel metagame solo il mago e non tutti gli altri.

Non è vero: la regola serve anche per traferire in meccanica di gioco il concetto in gioco. L'avevo già detto un po' di post fa: si tratta di un metodo indiretto per simulare la "perdita di potere" del mago nella creazione dell'oggetto.

Inoltre non è che d'un tratto il mago è l'unico che può fare metagioco. Le occasioni di fare metagioco possono essere così tante che quelle in più che può avere il mago quando fa oggetti magici sono una goccia nel mare.

:bye:

comment_376507

Una cosa mi vien logica pensare:

Per creare oggetti magici serve avere talenti e livelli di incantatore.

Virtualmente guerriero monaco e chierico possono biclassare gli altri arcanisti lo son gia , i talenti li possono prendere tutti sacrificando altri talenti, cosa accomuna le classi ? solo i PX quindi i PX son l'unica moneta di scambio personale che possa avere una qualche valenza come "sacrificio" per la creazione di un eventuale oggetto.

L'unica differenza che trova vantaggio nella creazione di oggetti al mago è che al 5,10, 15,20 liv + 1 al primo il mago ha dei talenti bonus che può scegliere tra metamagia e creazione oggetti e solo tra quelli , poi ne prende il normale numero di talenti come le altre classi.

Quindi il mago è la classe più portata a utilizzare talenti di creazione oggetti ma virtualmente tutte le classi lo possono fare sacrificando PX ugualmente a come li spenderebbe il mago.

comment_376519

Scusa Karonte ma non ho ben capito cosa intendi.

Per poter acquisire i talenti di creazione oggetto servono dei livelli da incantatore. Un guerriero che si voglia fabbricare un'arma magica ha bisogno di almeno 5 livelli da incantatore; non gli basta semplicemente rinunciare a uno dei suoi talenti.

comment_376524

Se pensi che un giocatore sappia dare il giusto peso alla creazione di un oggetto senza ricondurre mai il discorso ai PE allora non serve la regola.

Le regole servono tutte ai giocatori, nessuna ai pg.

  • Author
comment_376529

Scusa Karonte ma non ho ben capito cosa intendi.

Per poter acquisire i talenti di creazione oggetto servono dei livelli da incantatore. Un guerriero che si voglia fabbricare un'arma magica ha bisogno di almeno 5 livelli da incantatore; non gli basta semplicemente rinunciare a uno dei suoi talenti.

Perchè 5 lvl? ne basta 1, impara a fare le magie e poi può usare tutti i talenti del guerriero per prendere talenti di creazione, prende gli incantesimi dalle pergamene e mette i suoi PE. I talenti che dà il guerriero sono talenti bonus, non specifica di che genere quindi una volta che ha 1 lvl da mago può farci quello che vuole.

Le regole servono tutte ai giocatori, nessuna ai pg.

Non è vero che servono tutte, proprio tu hai detto di non applicarla... :-D

comment_376536

Ho messo 5° livello perchè davo per scontato che il guerriero volesse dedicarsi alla creazione di armi e/o armature che ha come prerequisito appunto 5 livelli da incantatore.

Blackstorm non ha detto che le regole servono tutte, ma che sono fatte per i giocatori e non per i PG.

  • Author
comment_376538

Ho messo 5° livello perchè davo per scontato che il guerriero volesse dedicarsi alla creazione di armi e/o armature che ha come prerequisito appunto 5 livelli da incantatore.

Blackstorm non ha detto che le regole servono tutte, ma che sono fatte per i giocatori e non per i PG.

Guarda che ho riportato quello che ha scritto lui...

Cmq ok che servono 5 lvl non lo sapevo.

comment_376616

io volevo sottolineare chi è il più portato a farli, del resto se deve fare cose per cui serve il 5 liv di incantatore si farà i 5 liv necessari, del resto i prezzi in PX sono uguali per ogni classe che "in qualche modo" diventa in grado di creare oggetti magici, quindi la perdita di PX è l'unica accomunante tra le classi che può essere acquisita, persa, recuperata senza intaccare l'effettivo "potere" delle classi e che ha una, tutto sommato, facile metodo di recupero.

  • Author
comment_376645

io volevo sottolineare chi è il più portato a farli, del resto se deve fare cose per cui serve il 5 liv di incantatore si farà i 5 liv necessari, del resto i prezzi in PX sono uguali per ogni classe che "in qualche modo" diventa in grado di creare oggetti magici, quindi la perdita di PX è l'unica accomunante tra le classi che può essere acquisita, persa, recuperata senza intaccare l'effettivo "potere" delle classi e che ha una, tutto sommato, facile metodo di recupero.

Non ho capito niente

comment_376651

Non ho capito niente

Bah probabilmente non mi spiego bene io, comunque dato che le mie motivazioni le ho espresse direi che mi fermo qui .

Bye bye

Crea un account o accedi per commentare