Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1015714

durante l'ultima sessione, i PG riescono a sottrarre un artefatto e per sfuggire all'inseguimento ed al conseguente scontro, hanno scelto di lanciarsi nelle gelide e tumultuose acque di un fiume.
tutti indossavano il loro equipaggiamento, così ho chiesto a tutti di effettuare una prova di Atletica (nuotare) come da manuale.
Nano in armatura di piastre, ascia enorme e numerose altre armi appese stile albero di natale, giunge a riva senza alcun problema, seguito da mago e chierico; il ladro, con dex18 e competenza in acrobazia, fallisce la prova di un paio di punti e viene trascinato via dalla corrente rischiando di annegare.

Tengo a precisare che il mi gruppo è composto da noi 5 amici che giochiamo insieme da oltre 20 anni a vari sistemi, e quindi mai una situazione o regola può creare problemi o liti al tavolo, tuttavia siamo abituati a fine sessione a discutere ed affrontare eventuali "disaccordi" che possono essersi presentati durante la partita.

In questo caso il ladro ha sollevato la questione del peso e l'ingombro che dovrebbero essere in qualche modo rilevanti nelle prove di scalare e nuotare, oltre il fatto che un'alto punteggio di destrezza dovrebbe garantire efficienza in atletica.

Così vorrebbero adottare qualche hr o trovare qualche impiego di vantaggio-svantaggio per rendere più "realistiche" tali circostanza o magari consentire l'uso alternativo di dex a tali prove a condizione di essere liberi da ingombro e pesi eccessivi.

Può essere una soluzione? può sbilanciare il sistema?
mi date qualche consiglio?

  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 5,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1015748

Sull'uso alternativo della destrezza direi di no, direi però che ci sta assolutamente dare Svantaggio a chi è stra-appesantito. Dare Vantaggio al ladro invece direi di no, visto che anche a voler fare gli stra-precisi (cosa che in 5^ non va fatta) anche l'armatura di cuoio è d'intralcio nel nuotare.

In sostanza, non faciliterei la cosa per il ladro ma la complicherei per chiunque altro. :D

comment_1015752

quoto Feanpi, e aggiungo che...

...nella guida del DM c'è una regola a mio avviso bellissima chiamata "Success at a Cost". ovvero, se il pg sbaglia il tiro (di abilità, per colpire o tiro salvezza) di 1 o 2 punti, può "forzare" il risultato e riuscire comunque nell'impresa, ovviamente a discapito di qualcosa. il qualcosa in questione lo decide il master in base a buon senso, e in questo caso avrebbe permesso al ladro di imbroccare il risultato.

fermo restando che dare svantaggio ad atletica quando i pg sono ingombrati mi sembra la soluzione migliore.

comment_1015778

Concordo in pieno sul consiglio dato e aggiungo

nella guida del DM c'è una regola a mio avviso bellissima chiamata "Success at a Cost".

Regola geniale. Non originale, ma geniale.

Se EmiDel decidesse di utilizzare questa regola, una possibilità sarebbe quella di permettere al ladro di raggiungere comunque la riva, al costo, però, della perdita di una parte del suo equipaggiamento (un arma, un oggetto o magari del denaro).

comment_1015817

quoto Feanpi, e aggiungo che...

...nella guida del DM c'è una regola a mio avviso bellissima chiamata "Success at a Cost". ovvero, se il pg sbaglia il tiro (di abilità, per colpire o tiro salvezza) di 1 o 2 punti, può "forzare" il risultato e riuscire comunque nell'impresa, ovviamente a discapito di qualcosa. il qualcosa in questione lo decide il master in base a buon senso, e in questo caso avrebbe permesso al ladro di imbroccare il risultato.

fermo restando che dare svantaggio ad atletica quando i pg sono ingombrati mi sembra la soluzione migliore.

Bravo Kaandorian, era proprio la regola che volevo suggerire.

Comunque una HR sull'ingombro non ci sta male, magari si potrebbero usare i malus consigliati nella regola per l'iniziativa opzionale.

Crea un account o accedi per commentare