Vai al contenuto

Un soffio di libertà.


OminoMagico

Messaggio consigliato

Osservi le cartine appese al muro; ormai Lumia e' vicinissima, domani dopo il tramonto sarai giunto a destinazione.

Dopo una quindicina di minuti Ernest ritorna al tavolo, accompagnato dal locandiere

Signori dice quest'ultimo lasciate che mi mostri le vostre stanza.

Fin vi fa strada al piano superiore e vi apre la porta di due camere, una a fianco all'altra

Eccoci qui, per qualsiasi cosa chiamatemi pure. congedatosi riscende le scale.

Francesca entra nella stanza seguita da Ernest, ma prima che varchi la porta ti dice

Yohn, come sai la nostra direzione e' verso Lumia. Se anche tu vai in quella direzione, ti sarei grato se potessimo venire con te. All'alba noi partiremo, buonanotte.

Entri nella tua stanza che non ha niente a che fare con quella in cui hai dormito nella tua ultima sosta. Quasi il doppio piu' grande, con un grande letto e spesse coperte, un piccolo camino e un grande tavolo in cui poter appoggiare le tue cose. Il viaggio e' stato lungo ma finalmente arriverai alla Citta' Splendente.

@Yohn

Spoiler:  
Ombra è tranquillo. Sembra che l'uomo non metta gli faccia né caldo né freddo.
Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 160
  • Creato
  • Ultima risposta

Buonanotte anche a voi dopodichè entro nella mia stanza con Ombra.

Controllo il mio equipaggiamento, assicurandomi che il baule affidatomi sia integro e al suo posto, poi lascio sulla scrivania alcune monete che dovrebbero servire a pagare il pernottamento. Cercando di fare meno rumore possibile, esco fuori dalla stanza e mi dirigo al piano inferiore per uscire dalla locanda insieme al mio lupo.

Uscito fuori mi incammino per la città, cercando di non dare eccessivamente nell'occhio, in cerca di una stalla ove poter requisire un cavallo per poter ripartire immediatamente.

@dm

Spoiler:  
Muoversi Silenziosamente +8
Link al commento
Condividi su altri siti

Controlli il tuo zaino e il cofanetto affidatoti dal colonnello Barry. Tutto e' al suo posto e, facendo attenzione a non fare rumore, sgattaioli fuori dalla stanza e lasci la taverna. Nella notte ti inoltre nelle vie di Anstur; le vie sono deserte a parte per alcune guardie che svolgono la ronda notturna. Alcuni fiocchi di neve scendono lentamente quando finalmente riesci a trovare una stalla. Bussi alla porta della piccola casa in pietra. Il proprietario apre la porta con una lampada in mano e la faccia assonata. Sicuramente era pronto per dire qualcosa al maleducato che bussa nel cuore della notte, ma riconosciuta la tua divisa da miliziano scatta sull'attenti. Quando chiedi per un cavallo, sollevato, ti accompagna nella stalla sul retro e ti mostra gli equini in suo possesso. Pagato cio' che devi e montata la sella riparti in direzione di Lumia.

Insonnolito, inizi la lenta cavalcata sulla strada maestra; il freddo e' pungente, nonostante i pesanti vestiti che indossi, e man mano che viaggi la neve scende sempre piu' abbondante. Cavalchi tutta la notte riuscendo anche a goderti lo splendido sorgere del sole.

Mentre ti avvicini sempre alla tua destinazione, la strada si riempie di persone dirette alla Citta' Splendente. Carri e carovane di mercanti, persone a piedi, un gruppo di giocolieri; un via vai senza fine.

Prima che il sole raggiunga il punto piu' alto ti ritrovi davanti uno spettacolo mozzafiato, riesci vedere le mura di Lumia. Avevi sentito parlare di quanto fosse incredibilmente bella Lumia, un gioiello dell'architettura, ma questo supera ogni tua aspettativa.

La citta' sorge quasi ai piedi della catena montuosa chiamata Num-Ekad, costruita su piu' livelli e' uno spettacolo per gli occhi. L'accesso alla citta' e' attraverso un lungo ponte di pietra per poi passare attraverso le gigantesche porte che paiono giganti di pietra inamovibili. Le torri gareggiano fra loro e vanno sempre piu' in alto, quasi sembrano che tocchino il cielo. Lumia e' immensa, una vera e propria metropoli, e solo immaginare quante persone vi abitino toglie il fiato a chi, come te, non e' abituato alla vita frenetica di una citta' cosi' grande.

La neve a smesso di cadere e i i raggi del sole rendono ancora piu' idilliaca la visione della citta'. Le porte sono aperte e un enorme fila di gente aspetta per poter entrare e lasciare il nome alle guardie. Queste sono circa una ventina e lavorano freneticamente per poter svolgere un'accurato controllo sul flusso di persone che incessantemente entra ed esce.

Quando finalmente ti ritrovi a un passo dal cancello delle guardie ti notano e un paio di loro ti si avvicina.

Signore! Signore! urlano mentre si fanno largo tra la folla Lei deve essere Yohn Haphet, la stavamo aspettando. I nostri superiori ci hanno avvisato del suo arrivo; il generale Leroy ha ordinato di condurla subito da lui appena sarebbe arrivato. Spero che il suo viaggio sia stato tranquillo. A nome delle milizia di Lumia le do il benvenuto nella citta'. Prego ci segua.

Attraversi l'enorme arcata e, dopo un centinaio vi fermata al lato della strada lastricata di enormi pietre squadrate dal colore bianco.

Prego, scenda da cavallo, lo prendiamo in custodia noi e lo condurremo nelle nostro stalle. Vi porteremo al gran palazzo della Milizia con una delle nostre carrozze.

Sali quindi su una carrozza estremamente lussuosa, foderata di tessuto rosso cremisi e con un ampio finestrino che ti permette di osservare una parte delle meraviglie della citta'. Passi quasi un'ora nella carrozza prima che un soldato ti apra la porta per farti scendere.

Appena poggi piede a terra e volgi lo sguardo a nord vedi l'immenso palazzo della Milizia. Questo e' uno dei quartieri generali dell'esercito reale. Immenso, sulla sommita' delle torri piu' alte sventolano tre bandiere: quella della monarchia, quella della milizia e quella del consorzio mercantile.

Il palazzo e' fortemente controllato, un numero indefinito di guardie controlla il perimetro pronto a scattare al minimo segno di pericolo.

Vieni accompagnato in un dedalo di corridoi. Il palazzo e' sorretto da enormi colonne in pietra e le mure sono abbellite da arazzi finemente intessuti. Lo sfarzo e' assoluto e dopo un decina di minuti, vieni fatto accomodare in una gigantesca sala dove si trovano divani e poltrone.

Signore, la prego di aspettare qui. Andremo ad avvisare il generale Leroy del suo arrivo, verremo a chiamarla non appena riceveremo l'ordine. Intanto puo' accomodarsi come meglio chiedo. Li puo' ordinare qualsiasi cosa desideri da mangiare e bere.

Dopo averti salutato con un inchino si dilegua dalla stanza.

@Yohn

Spoiler:  

Lumia:

[ATTACH=CONFIG]14208[/ATTACH]

Link al commento
Condividi su altri siti

Questa città è più grande di quanto mi aspettassi. Non mi piace.

Seguo le guardie che mi sono venute a prendere senza proferir parola. Tutta questa gente mi innervosisce. Persino il lusso della carrozza mi mette a disagio, abituato come sono alla vita fra i ghiacci.

Il viaggio non mi ha fiaccato particolarmente, nemmeno il sonno arretrato. E' la quantità di gente concentrata in un solo posto che mi strozza il fiato. Ho bisogno di riprendere fiato e distendere un po' i nervi, quindi colgo il suggerimento datomi pochi istanti fa e mi appresto ad ordinare qualcosa da bere per me e qualcosa da mangiare per il mio compagno, dopodiché cerco un posto tranquillo in cui sedermi.

Spero solo che facciano presto.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ti accomodi su uno dei divanetti, mentre Ombra si distende al tuo fianco. In pochi minuti ti viene portata una caraffa contenente un vino dal colore rosso scuro e un bicchiere in argento finemente decorato, persino il piatto in cui vi e' la carne per il tuo compagno e' in argento. Ti riposi e aspetti per una buona mezz'ora fino a quando un soldato viene chiamarti

Signore, il generale Leroy e' pronto per riceverla.

Ti viene fatta strada fino ai piani superiori dell'enorme costruzione fino a quanto non ti trovi davanti una solida porta in legno recante una targa su cui e' inciso il nome del generale. Il soldato bussa alla porta e quando gli viene dato il via libera entra stanza, Appena entra scatta sull'attenti, portandosi la mano sulla fronta

Generale Leroy, vi ho portato il capitano Haphet come ordinato!

Un anziano signore alza lo sguardo dal mucchio di scartoffie. L'uomo dai capelli completamente bianchi, porta un paio di piccoli occhiali tondi appoggiati sul naso. Indossa una divisa dal coloro blu scuro e sul petto sono presenti un gran numero di mostrine e, fra le tante, riesci anche a vedere quella di Segugi

Prego, puoi andare. dice in tono gentile. Fissa il poi il suo sguardo su di te, squadrandoti dalla testa ai piedi.

Si accomodi pure capitano Yohn, la stavamo aspettando. Ho sentito molto parlare di lei, il colonnello Barry non ha fatto che intessere sue lodi. Il viaggio e' andato bene?

Link al commento
Condividi su altri siti

Nonostante non ami il vino, lo bevo tutto d un colpo nella speranza che mi sia di aiuto. Mentre aspetto osservo la stanza e tutta la raffinatezza e lo sfarzo con cui è curata. Troppo lusso per degli uomini d'arme. Dubito che siano in pochi qui dentro ad aver combattuto con onore sul campo.

Aspetto pazientemente che mi si venga a chiamare, rimuginando sulla strana figura incontrata fra i ghiacci.

Quando finalmente un soldato viene a chiamarmi, mi rivolgo ad Ombra dicendogli Sta buono qui. Non dovrei metterci troppo.

Saluto il generale con riverente rispetto, poi mi accomodo come indicato.

Si signore, il viaggio è andato bene. Il colonnello Barry mi ha affidato questo cofanetto da consegnarle personalmente. Spero di non averla fatta attendere più del necessario

Link al commento
Condividi su altri siti

Molto bene, molto bene. A sì! Il cofanetto! Mi aveva avvisato Barry... dice prendendolo e mettendolo via in un cassetto

Come le sembra Lumia? Una splendida città vero? So che lei viene dal piccolo paese di Holar; so che può essere dura abituarsi al caos di una metropoli come questa. Vede, anche io, capitano, sono nato in un piccolo villaggio nel sud. In fondo la nostra storia è più simile di quanto credessi. Ora, a momenti dovreb...

Le parole sono interrotte dal bussare di un giovane soldato che, timidamente, apre la porta.

Generale è appena arrivato il Primo Capitano. Sta aspettando un suo ordine per salire.

Grazie figliuolo, digli pure di raggiungerci.

Pochi minuti e la porta si apre di nuovo. Un gigantesco uomo, alto quasi due metri, con una folta barba e avvolto in un lungo mantello nero. L'hai già visto alla locanda di "Canenero" il cui proprietario è Ernest. L'uomo si porta la mano alla fronte e saluta con una voce profondo il Generale.

Buongiorno Generale, scusi l'attesa ma il viaggio è stato più lungo del previsto.

Non ti preoccupare Orso. Questo è il tuo compagno per la missione. E' un nuovo membro dell' Arcam, ma molto promettente. Il suo nome è Spettro.

Un novellino eh? Molto piacere Spettro. Un nome veramente azzeccato... dice riferendosi palesemente al tuo aspetto.

Il generale riprende poi la parola. Il suo sguardo si fa serio e incrocia le mani sul tavolo

Signori. D'ora in avanti, fino alla fine della missione, lavorerete insieme. Sarete una cosa sola, un'unica macchina il cui scopo è portare a termine l'obbiettivo. Ma lasciate che vi spieghi prima la situazione.

Circa un mese fa un gruppo di miliziani ha scoperto un antico tempio di una civiltà ormai dimenticata. All'interno vi è contenuta forse la più potente macchina mai creata; un Berserker. Questo è il nome in codice assegnatogli. Sembra che questo essere sia in grado di distruggere un intera città senza alcun problema, e che sia inarrestabile. In realtà non si sa ancora molto.

Subito abbiamo mandato due squadre di esploratori, composte da uomini scelti. Il loro compito era verificare lo stato del tempio e del Berserker, ed inoltre isolare il perimetro.

Non sappiamo come, ma la notizia si è sparsa e altre organizzazioni si sono messe in moto per mettere le mani su quel manufatto. Capite da soli il problema che ciò comporta. Pochi giorni fa ci è giunto un messaggio dal capitano della seconda squadra. Un'organizzazione è riuscita a fare irruzione nel tempio e a quanto pare vi è una lotta fra i nostri uomini e gli assalitori. Il vostro compito è semplice; raggiungere il tempio e metterlo al sicuro. Una volta fatto invierete un messaggio al nostro quartier generale e aspetterete gli uomini che verranno a prelevare il Berserker.

Purtroppo, non è possibile partire subito. Partito da Solaria, stiamo aspettando l'arrivo del professor Malcovic. Prelevare un artefatto del genere senza precauzioni potrebbe comportare enormi rischi.

Fra due giorni dunque partirete. Come al solito è necessaria la massima discrezione e l'infallibilità. Fra due giorni vi ritroverete qui dove vi verrà consegnato l'equipaggiamento per la missione e le carte che, attraverso le informazioni inviateci, siamo riusciti a disegnare.

Orso, rimasto in silenzio fino ad ora, dice

Non si preoccupi Generale. Porteremo la missione in termine.

Il Generale torna a sorridere

Lo so Orso. Siete soldati dell'Arcam. Ora vai pure, devo scambiare qualche parola in privato con Spettro.

L'uomo si alza dalla sedia e saluta entrambi con un inchino e poi esce dalla stanza, chiudendo la porta.

Di nuovo soli il Generale ti rivolge la parola

Come hai notato capitano Yohn, fra i membri dell' Arcam si usano nomi in codici. Il tuo nome d'ora in poi sarà lo Spettro. Noi lavoriamo in maniera diversa rispetto ai Segugi. Lavoriamo nel segreto più assoluto e anche sapere i nomi di un altro membro comporta dei seri pericoli.

Questo è un regalo di benvenuto dall'Arcam dice porgendoti un cofanetto in argento. All'interno vi è una piccola, tonda, spilla in oro.

Si dice che queste spille portino fortuna, decida pure lei se indossarla o meno. Se ha qualche domanda chieda pure, se no può andare. Ci rivedremo fra due giorni. Benvenuto nell'Arcam.

@Yohn

Spoiler:  

Ecco i nuovi privilegi:

+Il tuo compenso annuo sale a 1500 m.o.

+Hai accesso gratuito a tutti i servizi di trasporto della monarchia.

+Se dovessi venire processato per qualche reato, avrai un processo a parte e con giudici speciali.

+Puoi fare visita a molti archivi che prima ti erano inaccessibili.

+Puoi richiedere equipaggiamenti speciali nel caso ti siano necessari per le missioni.

+Nel caso arrestassi un criminale, la tua parola è valida come sentenza come se si fosse svolto un regolare processo.

+Il tuo grado sale a Primo Capitano.

+Nel caso dovessi cambiare monete non sarai soggetto alla tassa per il cambio.

+Puoi richiedere un permesso di "vacanza" di tre settimane. Questo però, in caso in cui sia necessario, potrà essere revocato.

+Se avessi condanne o crimini alle spalle, entrando nell' Arcam questi verrebbero eliminati.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, generale. Non ho nessuna domanda.

Mi congedo quindi dal mio superiore con un rispettoso inchino.

Ricongiuntomi con il lupo mi dirigo verso gli archivi all'interno della Milizia, in cerca di fascicoli riguardanti sparizioni e rapimenti di persone risalenti a quattro anni fa.

Probabilmente mi sbaglio, ma se la monarchia è coinvolta nella sparizione di Elleonor qui dovrò pur trovare qualcosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Esci dall'ufficio del Generale e a passo spedito ti dirigi verso gli archivi del palazzo. Sei costretto a chiedere informazioni sulla loro ubicazione ad alcuni soldati.

Capitano, gli archivi si trovano nel piano sotterraneo del palazzo. Prenda le scale che scendono e continui fino ad arrivare al secondo livello.

Segui le indicazioni e in poco tempo ti ritrovi in un lungo corridoio, sul fondo una pesante porta di metallo sbarrata, davanti due guardie con le armi in pugno controllano l'entrata. Scattano sull'attenti non appena ti presenti e, verificata la tua possibilità ad accedere agli archivi, ti fanno firmare un registro tramite il quale la monarchia controlla chi entra e cosa viene letto.

La stanza è immensa; piena di scaffali, libri e registri da tutte le parti. Le pareti sono tappezzate da quadri e, sparsi qua e la, tavoli e sedie in cui ci si può mettere a leggere. I volumi sono migliaia e, per chi non ne conosce l'ubicazione, trovare un fascicolo li in mezzo sarebbe impossibile. Fortunatamente una gentile addetta agli archivi, col grado di capitano, ti aiuta nel trovare ciò che cerchi.

Elleonor Fair dice? Mi faccia controllare...

Con estrema esperienza inizia a muoversi fa i banchi e gli scaffali pieni di fogli, pergamene e libri. Si arrampica poi su una lunga scala per arrivare a prendere un piccolo fascicolo rilegato

Ecco qua Capitano. Si può pure accomodare, ma prima deve firmarmi una cosetta.

Firmi un ulteriore registro in cui è indicato la data odierna, il tuo nome con la firma e il libro che stai per consultare.

Finita la burocrazia ti siedi e inizi a leggere le pagine.

@Fascicolo

Spoiler:  

Nome: Elleonor.

Cognome: Fair- (Velric).

Anno di nascita: 1335.

Data di nascita: 21 Aprile.

Genitori adottivi: Elisa e Osten Fair.

Genitori naturali: / - Edward Velric.

Luogo di nascita: Holar- Monte Nevoso.

Fratelli/sorelle: /

Storia: /

Stato: Sposata con Yohn Haphet.

Figlie/i: Patricia Haphet.

Scomparsa: giorno 25 maggio, anno 1358.

Ultimo avvistamento: nessuno.

Denuncia scomparsa: Yohn Haphet.

Occupatosi del caso: Capitano Sam Roth.

Esito ricerche: Inconcludenti.

Mentre continui a guardare il fascicolo non riesci a credere a ciò che leggi. Elisa e Osten non sono i genitori di Elleonor. L'unica informazione sui suoi veri genitori è il nome di suo padre, Edward Velric. Eppure questo nome l'hai già sentito da qualche parte. Rivanghi nella tua memoria fino a quando, in un flash, ti ricordi. Edward è stato uno dei più grandi studiosi e inventori del suo tempo. Fra le tante invenzioni, è a lui attribuita la formula del fuoco alchemico che l'esercito di Eltren usa ora come arma e che tutt'ora custodisce, gelosamente, il segreto per realizzarlo. Questo ha reso l'esercito della monarchia ancor più pericoloso e temuto di quanto già fosse. Altre regioni sono riuscite a riprodurre questo particolare liquido infiammabile, ma non in maniera tanto efficacie quanto quello sviluppato dal professor Edward.

Sicuramente tua moglie non ne era a conoscenza, te l'avrebbe sicuramente detto.

Link al commento
Condividi su altri siti

No, tutto questo non è possibile. Mi rifiuto di crederci.. lo shock è talmente forte da strozzarmi il fiato.

Rileggo ancora e ancora i fascicoli, mentre la mente confusa viaggia fra ricordi e supposizioni ..perché non me lo ha mai detto?

La testa, sorretta dalle mie bianche mani, inizia a girarmi Che non fosse a conoscenza nemmeno lei delle sue origini..!?

Dopo alcuni, interminabili, istanti di riflessione mi alzo dalla mia postazione e mi dirigo verso l'addetta agli archivi Mi dia i fascicoli riguardanti Elisa e Osten Fair e quelli su Edward Velric.

Mentre aspetto che mi vengano consegnati i fascicoli richiesti, torno alla mia postazione per riordinare fogli e fascicoli e fare posto ai nuovi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Ancora confuso, chiedi in tutta fretta i fascicoli sui genitori adottivi di Elleonar e, a quanto pare, del suo vero padre.

La tua voce è brusca e la bibliotecaria, capendo la situazione, risponde prontamente.

Si Capitano! Mi dia il tempo di trovarli.

La donna si butta nuovamente fra i volumi, cercando ciò che hai chiesto il più in fretta possibile. Intanto Ombra fa un giro per la stanza, annusando qua e la, per poi rimettersi disteso al tuo fianco. La donna ti porta i tre libricini, assieme al registro che nuovamente ti viene fatto firmare. Senza perdere tempo si allontana e ti immergi nuovamente nella lettura.

@Fascicolo Elisa

Spoiler:  

Nome: Elisa

Cognome: Caer - (Fair) S.Anno di nascita: 1290.

Data di nascita: 15 novembre.

Genitori naturali: Margherita e Dom Caer.

Luogo di nascita: Holar-Monte Nevoso.

Fratelli/Sorelle: Un fratello-Mike Caer.

Storia: /

Stato: Sposata con Osten Fair.

Figlie/i: /

Figlie/i adottivi: Elleonor Fair.

Avuto in adozione da: Edward Velric.

Data del decesso: 13 agosto 1354.

Causa decesso: Morte naturale.

@Fascicolo Osten

Spoiler:  

Nome: Osten.

Cognome: Fair.

Anno di nascita: 1284.

Data di nascita: 30 luglio.

Genitori naturali: Maria e Riccardo Fair.

Luogo di nascita: Holar- Monte Nevoso.

Fratelli/Sorelle: due fratelli- Gary Fair e John Fair. una sorella- Gioia Fair.

Storia: /

Stato: Sposato con Elisa Caer.

Figlie/i: /.

Figlie/i adottivi: Elleonor Fair.

Avuto in adozione da: Edward Velric.

Data del decesso: 5 maggio 1356.

Causa decesso: Morte naturale.

@Fascicolo Edward

Spoiler:  

Nome: Edward.

Cognome: Velric.

Anno di nascita: 1284.

Data di nascita: 11 agosto.

Genitori naturali: / -

Luogo di nascita: Estin - Santa Huss.

Fratelli/Sorelle:

Storia:

Stato: /

Figlie/i: Elleonor Velric.

Data in adozione a: Elisa e Osten Fair.

Data: 1337.

Data sparizione: 1322.

Ultimo avvistamento:

Denuncia scomparsa:

Occupatosi del caso: Sotto Tenente Adam Vallace.

Esito ricerche: Inconcludenti.

Non ricavi molte informazioni dalle tue lettura. L'unica cosa che di da pensare è che molti campi del fascicolo di Edward Velric sono completamente bianchi. Sembra che la monarchia non sappia molto su di lui, oppure che abbia motivo di nascondere qualcosa.

Link al commento
Condividi su altri siti

Dannazione, non dicono nulla questi maledetti fascicoli. Continuo a rigirare i fascicoli in cerca di ogni indizio che possa essermi sfuggito.

Aspetta.. riprendo i fascicoli di Edward e quello di Elleonor, mettendoli uno di fianco all'altro Edward Velric, data sparizione 1322 mentre Elleonor è nata nel 1335. 13 anni dopo la sparizione del professore.

Rimugino ancora un po' sulle varie cose lette, poi inizio a rimettere in ordine i vari fascicoli per riportarli all'addetta dell'archivio Mi perdoni se prima mi sono rivolto con tono brusco, ero sovrappensiero. Grazie mille per la disponibilità, buona giornata.

Vieni Ombra, andiamo a trovare una sistemazione. Mi avvio quindi verso l'uscita degli archivi in cerca di un posto dove poter alloggiare e consumare un pasto non troppo raffinato. In fondo con un palato come il mio non apprezzerei fino in fondo le raffinatezze offerte in questo palazzo.

Una volta che avremo la pancia piena faremo alcuni giri dico rivolgendomi al mio compagno, come se mi aspettassi una risposta.

@dm

Spoiler:  
La mia intenzione è quella di andare prima da qualcuno che possa rifornirmi (anche sotto pagamento) di armi, armature e componenti per le mie frecce principalmente (veleno, acido, ecc.). Poi ho intenzione di cercare il Primo Capitano Orso. Ovviamente se siamo in serata inoltrata, vado a dormire da qualche parte e rimando tutto alla mattina successiva
Link al commento
Condividi su altri siti

Dopo aver cercato negli archivi del palazzo e non aver travato, seppur alcune informazioni importanti, tutta la verità sulla sparizione di Elleonor dedici che è finalmente l'ora di andare a riposare.

Chiedi ai soldati di ronda dove si trovino gli alloggi. Seguite le indicazioni, entri nella tua stanza la quale è molto spaziosa. Di fronte alla porta è presente un enorme letto a baldacchino, ai suoi piedi un baule in cui poter riporre il tuo equipaggiamento. In un angolo ci sono una libreria a muro e un tavalo con tre sedie, mentre le pareti sono adornate con quadri e il pavimento con raffinati tappeti. La cena ti viene portata nella stanza e la puoi consumare, assieme al tuo compagno, in tutta tranquillità. La notte passa nel più totale riposo dopo la passata notte in bianco. La mattina ti svegli e, dopo la colazione, ti dirigi verso l'armeria che si trova sempre all'interno del palazzo della Milizia.

La stanza è riempita da bacheche ed espositori di armi e armature, un lungo bancone sul quale sono appaggiati i più svariati oggetti. Nella stanza continuano a entrare e uscire soldati, alcuni guardano le armi commetandole, altri parlano fra loro mentre altri sembrano essere apprendesti e cadetti che sono obbligati alle mansioni più basse. Dietro il lungo bacone un grosso uomo completamente pelato urla ordini a destra e a manca, sgridando, di quando in quando, gli apprendisti che sbagliano qualcosa o non lucidano a dovere armi e armature.

Appena l'uomo vede che ti avvicini

Prego Capitano, mi dica pure cosa gli serve. Abbiamo di tutto qui!

Link al commento
Condividi su altri siti

Sto cercando delle frecce con delle proprietà alchemiche. Esplosive e velenose in particolare, ma anche con altre proprietà se ne possedete. Cerco inoltre un arco lungo, particolarmente preciso e letale.

Per caso avete qualcosa di quanto richiesto?

@dm

Spoiler:  
Con la descrizione dell'arco mi riferisco ad un'arma che abbia un potenziamento ai tiri per colpire e/o ai danni
Link al commento
Condividi su altri siti

Caccia grossa, eh capitano? Per le frecce non ci sono problemi, basta che mi dica quante gliene servono. Per l'arco mi dica pure che caratteristiche cerca, questi li creo personalmente io! dice facendo un gesto con la mano per indicare i numerosi archi in mostra dietro di lui.

@Yohn

Spoiler:  
Le frecce non le paghi, pero ricorda che una faretra di 20 costa 1,5 kg. L'arco invece dovrai pagarlo. Puoi prenderlo perfetto (+1 tiro per colpire, 150 m.o.) oppure un arco+1 (975 m.o.).
Link al commento
Condividi su altri siti

E' solo normale precauzione. Rispondo all'uomo osservando la merce esposta per un lungo momento. Mi serve una faretra da 20 per ogni tipologia di freccia alchemica che possedete. In quanto all'arco, ne voglio uno che racchiuda precisione e potenza.

@dm

Spoiler:  
Mi puoi dire quindi che tipi di frecce alchemiche possiede?

Comunque prendo l'arco+1 (quello da 975mo per intenderci). Poi, una domanda. Hai detto che in questo regno, vi è poca magia. Esistono borse conservanti? Perché nel caso ne cercherei una, altrimenti pagherei l'armaiolo e mi dirigerei in cerca del Capitano Orso

Link al commento
Condividi su altri siti

Ottima scelta Capitano. dice l'uomo prendendo l'arco da una scaffale e porgendotelo. Osservi l'arco magnificamente lavorato Questo è un vero gioiellino, il legno è acero di montagna e l'impugnatura di ebano; vedrà che non se ne pentirà.

Da sotto il bancone tira fuori tre faretre, appoggiandole sul tavolo.

Ed ecco qua le frecce che a chiesto. Faccia attenzione a queste, basta una scintilla e vedrà i fuochi d'artificio! esclama mettendosi a ridere.

Per qualsiasi altra cosa torni pure, siamo sempre a disposizione. Ora vado a servire altri clienti, arrivederci.

Pagando il dovuto ti allontani dall'armeria. Il palazzo è in fermento e sembra esserci ancor più movimento di ieri. In cerca di Orso chiedi informazioni ma sembra che nessuno sappia con certezza dove sia.

L'ho visto uscire questa mattina presto, ma non so dove sia andato, Capitano. Credo che dovrà girare per città e sperare nella fortuna, oppure può aspettare questa sera e incontrarlo quando torna nei suoi alloggi. ti dice un soldato.

@Yohn

Spoiler:  
Segnati arco e tre faretre. Purtroppo borse conservanti, così come altri oggetti magici, non sono disponibili.

Faretra del fuoco alchemico: +1d6 da fuoco.

Faretra con frecce acide: +1d6 acido.

Faretra con veleno: sono speciali frecce che sulla punta contengono una dose di veleno a spargimento. Una volta lanciate la punta si rompe e una nube di veleno di 3 metri si propaga nell'aria. Chiunque ci sia all'interno subisce 1d4 danni a round, ogni round il veleno di espande di altri 1,5 metri per un massimo di 9 metri. Da quello che ti è stato detto dall'uomo sembra che la nube rilasciata sia altamente infiammabile.

Link al commento
Condividi su altri siti

Provo l'arco per alcuni istanti (senza però incoccare frecce) per testarne l'affidabilità. Dopodiché prendo le nuove frecce, maneggiandole con cura. Sono sicuro che mi torneranno molto utili.

La ringrazio. Tornerò senz altro se avessi bisogno di qualcos altro. Saluto l'armaiolo e porto la nuova attrezzatura nella mia stanza, in modo da sistemarla insieme con il resto del mio equipaggiamento.

Cercare, senza successo, il mio futuro compagno non mi indispettisce troppo. In fondo in qualche modo devo trascorrere la giornata, e immergermi fra la caoticità al di fuori del palazzo della Milizia non è fra le mie priorità. Se non altro Ombra si è sgranchito un poì le zampe. Bene, aspetterò che ritorni.

Link al commento
Condividi su altri siti

E' vero, ti stavo cercando. Dato che per i prossimi tempi dovremo lavorare a stretto contatto, perché non approfittiamo di questa noiosa pausa per capire chi avremo a coprirci le spalle?

Inoltre, a parte questo, mi chiedevo se avessi ulteriori informazioni riguardo la missione appena affidataci. Qualsiasi cosa, anche solo delle voci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Archiviata

Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.

×
×
  • Crea nuovo...