27 Gennaio 201510 anni comment_1030031 Dal manuale di gioco di Pathfinder: Arma magica conferisce a un'arma bonus di potenziamento +1 ai tiri per colpire e per i danni. Un bonus di potenziamento non si somma al bonus +1 ai tiri per colpire di un'arma perfetta. Quindi, se "Arma Magica" viene castato su un'arma magica, quell'arma riceve comunque (per alcuni minuti) un bonus di potenziamento +1 ai tiri per i danni. Non riceve, come non riceverebbe anche nel caso in cui fosse solamente perfetta, il bonus di potenziamento +1 ai tiri per colpire.
27 Gennaio 201510 anni comment_1030032 Ma d20pfsrd mi conferma, come mi pareva di ricordare, che i bonus di potenziamento non si sommano ma conta solo il più grande; quindi Arma Magica su un'arma già magica è inutile...
27 Gennaio 201510 anni comment_1030070 In effetti come discorso mi suona, nel senso che, andando per logica, "Arma Magica" in pratica renderebbe un'arma temporaneamente magica e quindi non dovrebbe sommarsi con i bonus di un'arma già magica... eppure sul manuale base (sopra riportato) le indicazioni sembrano diverse. Rimettiamoci alla volontà del nostro Master!
27 Gennaio 201510 anni Author comment_1030094 Il Master da ragione a Gioz per il semplice motivo che quello che ha detto è esattamente quello che prevede il regolamento: )
27 Gennaio 201510 anni comment_1030116 Ottimo! Probabilmente sul manuale base c'era un ambiguità che poi è stata corretta... scusate ma ho fatto riferimento a quello perché ce l'ho in pdf e mi è più comodo, non ho pensato a consultare manuali più avanzati sul sito. Per adesso correggo, poi se usi altre armi rifaccio la spell.
28 Gennaio 201510 anni comment_1030555 XD finalmente ho capito qual era il mio errore: non avevo considerato che anche il bonus ai danni di un'arma magica è un bonus di potenziamento, e i bonus di potenziamento non si sommano mai tra di loro! tra il manuale e il sito invece non ci sono sostanziali differenze, però il sito mi è stato utile perché ha parecchi link immersi nel testo
30 Gennaio 201510 anni Author comment_1031248 @ Franklin Anche attaccare con Stretta Folgorante attiva richiede un'azione standard (in quanto richiede un TxC di contatto in mischia); per cui, anche alla luce del movimento di Hrothgar, ti ho fatto solo castare la magia al momento Se vuoi muoverti lo stesso per avvicinarti alla Melma dimmelo pure che, appena posso, edito
30 Gennaio 201510 anni comment_1031258 Avevo messo il rilascio dell'incantesimo tramite tocco come azione gratuita perché l'ho trovato a pagina 194 del manuale (195 del pdf): Incantesimi a contatto in combattimento: Molti incantesimi hanno un raggio d'azione "a contatto". Per usare questi incantesimi, bisogna lanciare l'incantesimo e poi toccare il soggetto. Nello stesso round in cui si lancia l'incantesimo, occorre toccare (o provare a farlo) il soggetto come azione gratuita. Ci si può muovere prima di lanciare l'incantesimo, dopo aver toccato il bersaglio o in qualsiasi istante tra il lancio e il contatto.Se ho interpretato male, allora se posso cambio e lancio Dardo Incantato con 1 punto RA per il LI ma senza Volatile Conduit.
30 Gennaio 201510 anni Author comment_1031457 Avevo messo il rilascio dell'incantesimo tramite tocco come azione gratuita perché l'ho trovato a pagina 194 del manuale (195 del pdf):Se ho interpretato male, allora se posso cambio e lancio Dardo Incantato con 1 punto RA per il LI ma senza Volatile Conduit. In effetti hai ragione, hanno cambiato questa regola (in meglio devo dire); edito il mio post allora Non si finisce mai di imparare
6 Febbraio 201510 anni comment_1034533 @Master XD ho controllato: la mia lancia pesa 3 kg... va beh, vedi tu, magari la faccio rotolare oppure alla fine la vado a raccogliere a mano, tanto era solo per effetto scenico @tutti scagliare la lancia non è il massimo per un'arcanista in effetti...! ma riguardando il manuale ho trovato una cosa interessante che posso fare nei momenti di "risparmio energetico" ...vedrete!
7 Febbraio 201510 anni Author comment_1034592 @Master XD ho controllato: la mia lancia pesa 3 kg... va beh, vedi tu, magari la faccio rotolare oppure alla fine la vado a raccogliere a mano, tanto era solo per effetto scenico No problem Non mi formalizzo per queste cose, anzi, mi piaccio i giocatori che cercano di dare qualche spunto di flavour nella campagna @tutti scagliare la lancia non è il massimo per un'arcanista in effetti...! ma riguardando il manuale ho trovato una cosa interessante che posso fare nei momenti di "risparmio energetico" ...vedrete! Sono curioso anche io
12 Febbraio 201510 anni comment_1037012 È possibile avere una panoramica del piano che non ci capisco molto
18 Febbraio 201510 anni comment_1039359 Scusate, mi sa che ho fatto un po' troppe ipotesi nel mio ultimo post in-game Forse è meglio decidere qui che vogliamo fare: direi che Spugnor non possiamo lasciarlo dov'è, né portarcelo dietro a caccia di mostri... Erza potrebbe curarlo ma poi non so quanti incantesimi le rimarrebbero per oggi, ed anche Ellebis ha quasi esaurito le energie... a meno che non ci viene in mente qualche altra idea, sarei per riaccompagnarlo a Hommlet... Voi che ne pensate?
18 Febbraio 201510 anni comment_1039378 Mah, non ci conviene finire di esplorare il piano? I cultisti hanno diversi giorni di vantaggio su di noi
18 Febbraio 201510 anni comment_1039469 per me andrebbe bene, perché le magie per un altro scontro o due le dovrei avere... ma il vecchio dove lo lasciamo?
19 Febbraio 201510 anni comment_1040189 io direi di portarlo con noi, potrebbe tornare utile come mago, no? Almeno è un modo per lui di essere riconoscente e noi lo possiamo tenere d'occhio... Io opterei per questa soluzione. Comunque stiamo aspettando il master?