Pubblicato 3 Gennaio 201510 anni comment_1021430 Come vi regolate per le mappe per gli scontri? Sto per iniziare a masterare Alba dei Re di Pathfinder, ma sto incontrando questo grosso ostacolo (almeno per me). Ne sto scaricando alcune da stampare, ma non trovo ciò che mi soddisfa. Vorrei anche acquistarne alcune della paizo, ma sono tante e non saprei quali scegliere, non riesco poi a capire la differnza tra i Map pack e i Flip-mat (o.O) Ogni consiglio è ben accetto
3 Gennaio 201510 anni comment_1021462 Io quando giocavo ad Ascesa dei Signori delle Rune gestivo i combattimenti senza griglia e miniature, descrivevo l' ambiente ai miei giocatori e loro mappavano di conseguenza su fogli bianchi o fogli di quaderno. Quando divennero di livello medio (intorno all' otto) però la cosa divenne scomoda e ci procurammo una griglia vuota cancellabile, così da disegnare sempre durante la mia narrazione ma in modo da avere distanze e rappresentazioni più precise. Ciononostante i combattimenti restarono scomodi e quindi cambiammo gioco ^^ Un' altra soluzione potrebbe essere quella di disegnare i dungeon in fogli A4 grigliati da consegnare già fatti ai giocatori durante gli scontri. Potrebbe sorgere un po' di metagame, tipo "il master tira fuori la mappa, allora c' è sicuramente uno scontro" però alcuni gruppi lo fanno e se ne fregano. Ho usato anche io questo metodo e l' ho abbandonato solo perchè tra trama, png, scontri etc non avevo proprio il tempo di disegnare in maniera precisa l' ambiente di gioco... (E anche perchè col passare del tempo ho cambiato la mia opinione sul rappresentare nei minimi dettagli il mondo, ma questa è un' altra storia...) In ogni caso i "map pack" sono "pezzi" di dungeon, che puoi assemblare per formare il tuo particolare sotterraneo, le flip mat invece sono fogli unici e grandi che rappresentano dungeon unici, solitamente legati ad un Adventure Path. Dal nome inoltre si intuisce che su ogni faccia del foglio c' è un dungeon diverso, per cui "flippandole" (ribaltandole) ottieni una nuova mappa.
3 Gennaio 201510 anni Author comment_1021465 Mi sei stato molto utile, grazie. Il punto è proprio che non ho il tempo di preparare le mappe in anticipo, ma allo stesso tempo vorrei avere qualcosa di più vario e dettagliato che non sia la semplice griglia bianca, con gli ostacoli segnati a pennarello sopra. Sapreste anche dirmi quale mi converrebbe comprare nello specifico per la campagna Alba dei Re (Kigsmaker)?
13 Gennaio 201510 anni comment_1024939 Il master che ha gestito la mia run de "L'ascese del signore delle rune" ha grigliato un foglio A3 e lo ha messo sotto cornice di vetro, di quelle scrause e l'ha appesa al muro. Disegnava col pennarello delle lavagnette cancellabili la mappa e la posizione di pg e png. Copiava la mappa dal manuale dell'avventura e la disegnava a mano, con buona approssimazione. Ci si fermava quei tre minuti necessari al setup dell'encounter e poi si andava spediti.
15 Gennaio 201510 anni comment_1025822 Io ho una mappa flip mat vuota molto grande, praticamente è di "plastica" ci si scrive sopra con i pennarelli da lavagna e si cancella con lo scotex o straccio, utilissima mi ha salvato la vita. Puoi creartela da solo, fai il foglio A3 quadrettato e vai in tipografia a fartelo "plastificare", ti avverto che la spesa è simile e non ti viene un gran che. In alternativa, all'ikea vendono dei pannelli di sughero (6 euro ho pagato) da appendere alla parete, qui non ci puoi scrivere, ma con delle puntine da disegno puoi posizionarci oggetti 3d
Crea un account o accedi per commentare