Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 7,9k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

comment_1022356

C'era un ragazzo al Lucca Comics & Games che in qualche modo già lo aveva e se lo stava facendo autografare da Mike... Ho provato a chiedere dove lo avesse preso, ma mi rispose solo "in qualche stand lì vicino". Quel piccolo bastardo ora mi torna in mente...

comment_1022420

Sinceramente speravo che lo schermo del master dalla parte interna fosse pieno di tabelle piuttosto che illustrazioni.

Magari tabelle scritte con caratteri più grandi, se proprio c'è spazio, e piccole illustrazioni qua e là.

Così vedo troppo spazio sprecato.

D'altra parte sembra di ottima qualità costruttiva e l'esterno è bellissimo, quindi se non costa esageratamente potrei prenderlo anche solo per attaccarci all'interno lo schermo in italiano.

Anzi inizio subito a farne una versione a 4 pagine :)

comment_1024037

La domanda vera è: "a che serve in una edizione come la quinta" Che a parer mio è semplice e con ben poche variabili numeriche da ricordare?

comment_1024066

La domanda vera è: "a che serve in una edizione come la quinta" Che a parer mio è semplice e con ben poche variabili numeriche da ricordare?

Ti ribalto la domanda e la trasformo in un'affermazione.

Dato che la 5e è semplice, le regole non sono molte ma comunque all'inizio non si ricordano tutte.

Il vantaggio è che essendo poche, se lo schermo è fatto bene riesce a contenere quasi tutto quello che può servire.

Poi man mano che si avanza si usa sempre di meno per alcune parti, ma rimane sempre utile per altre.

comment_1024071

Per quanto mi riguarda lo schermo è una di quelle cose che "fanno D&D", qualcosa di bello da vedere sul tavolo e che fa crescere la trepidazione sui tiri del master.

Poi è sempre utile, anche solo per nascondere mappe o fogli particolari, che non devono essere minimamente intravisti dai giocatori.

comment_1024370

La domanda vera è: "a che serve in una edizione come la quinta" Che a parer mio è semplice e con ben poche variabili numeriche da ricordare?

Ci sta disegnato un drago, ecco a cosa serve

comment_1024446

il disegno è bello e anche le tabelle all'interno sono utili come quella per il generatore di nomi e anche altre... non ci saranno tutte quelle del combattimento però... alla fine quello è molto semplice

Crea un account o accedi per commentare