23 Luglio 200717 anni comment_156775 La mondadori ha raccolto tutti i suoi racconti in volumi divisi per anno di produzione.
24 Luglio 200717 anni comment_156975 Nella collana grandi tascabili economici newton, hanno realizzato un'opera chiamata "tutti i romanzi e i racconti" di Lovecraft, a cura di Gianni Pilo e Sebastiano Fusco. Sono 5 volumi a 6€ l'uno. Sono divisi per tematica e poi (credo) per cronologia: - I primi 2 volumi sono intitolati "Le storie dell'orrore puro - L'incubo" (tomo I e II) Purtroppo non ti so dire i titoli dei singoli racconti di questi 2 volumi perchè ancora mi mancano -Il terzo e il quarto si intitolano "Le storie del ciclo di Cthulhu - Il mito" (tomi I e II) e contengono, in ordine: Tomo I -Dagon -La città senza nome -Il cane -Il festival -Il richiamo di Chtulhu -Il caso di Charles Dexter Ward -Il colore venuto dallo spazio -L'orrore di Dunwich -La maledizione di Yig -Il tumulo -Colui che sussurrava nelle tenebre -L'ombra su Innsmouth Tomo II -Le Montagne della Follia -Medusa -I sogni nella casa stregata -L'uomo di pietra -La cosa sulla soglia -L'orrore nel museo -Dai millenni -L'ombra venuta dal tempo -Il diario di Alonzo Typer -L'abitatore del buio In più, il tomo II contiene anche: Miscellanea: -Tra le mura di Eryx -La trappola Saggi -L'orrore soprannaturale nella letteratura -Il quinto volume dell'opera infine, si chiama "Tutte le storie oniriche e fantastiche - Il sogno", contiene sia racconti che saggi che parti dell'epistolario di Lovecraft riguardanti i suoi sogni: Prima parte: il mondo al di là dal muro -Polaris -Il prato verde -Oltre le mura del sonno -Il ricordo -La nave bianca -Il fato che colpi Sarnath -I gatti di Ulthar -La strada -La poesia e gli Dei -Celephais -Nyarlathotep -Il Caos strisciante -Ex oblivione -La ricerca di Iranon -Gli altri Dei -Hypnos -Quel che porta la luna -La creatura illuminata dalla luna -La razza antichissima -Il sacerdote malvagio Seconda parte: la saga di Randolph Carter -La deposizione di Randolph Carter -L'innominabile -La chiave d'argento -La ricerca onirica dello Sconosciuto Kadath -Attraverso i cancelli della chiave d'argento Terza parte: sogni e fantasie (spezzoni di epistolario) Sogni: -Magri notturni -La città dorata -Due braccia sinistre -Duecent'anni di attesa -Il cavaliere inesistente -L'orrore dal cielo -Dall'abisso del tempo -La cosa sul tetto -Fratellanza oscura -Bivio nel tempo -L'insetto nel cervello -La Città dei Gatti Neri Fantasie: -Vampirismo -L'altra Providence -La città delle memorie pre-cosmiche -Indietro nel tempo -Mondi dispersi -La creatura del Loch -Orrore in bliblioteca -L'"Eidolon" senza nome Dal sogno al racconto: -La voce dell'Abisso -Il figlio del Caos -Incontro nella brughiera -Il Popolo Oscuro Quarta parte: i saggi: Sulla visione del mondo: -Alle radici -Tempo e spazio -Merlino redivivo -L'Americanismo -Idealismo e Materialismo: una riflessione -Il Materialista oggi -Alucune cause di autoimmolazione. I motivi per cui gli esseri umani si sottomettono volontariamente a situazioni spiacevoli -Tradizione e modernismo: il senso comune dell'arte Sul fantastico: -Lord Dunsany e la sua opera -Alcune osservazioni sulla narrativa interplanetaria -Qualche passo nel mondo delle fate -Scrivere un racconto -I racconti del soprannaturale: fasi e procedimenti di scrittura -In memoria di Robert Erwin Howard
24 Luglio 200717 anni comment_156976 Grazie a tutti per le informazioni. Appena avrò liquidato anche questo esame (e i libri di Martin che mi rimangono da leggere ), mi metterò in caccia degli scritti di Lovecraft.
24 Luglio 200717 anni comment_156983 grazie mille! ho preso accuratamente nota, e da grande veggente quale sono prevedo che molto presto farò un viaggio in varie librerie
30 Luglio 200717 anni comment_158165 mi sorprende che non ci cia già un topic... o ho cercato male... comunque Che ne pensate del Solitario di Providence e delle sue opere? dal mio punto di vista sono a dir poco eccezionali, sia come stile che come tematiche, oltre a dire che il pantheon da lui creato è a dir poco affascinante... Francesco, posso mandare una lettere al papa in cui richiedo di farti SANTO SUBITO? io amo Lovecraft, ho tutte le sue opere, e mi sembrano tutte una più divina delle altre, il suo "orrore cosmico" a qualcosa di divino Complimenti, sei proprio un gran intenditore ah, preciso che si possono trovare anche i suoi racconti in ordine cronologico, io infatti l'ho conosciuto grazie a un libro intitolato "Tutti i racconti 1897 - 1922"
17 Agosto 200717 anni comment_160560 bene, oggi mi sono imbattuto proprio nella collana indicata da Jack Ryan (danke, non potevi essere più preciso! ).. finalmente! c'era anche il blocco completo a 30 pleuri, ma mi sono accontentato di prendere la prima parte di Cthulhu (la seconda purtroppo non c'era) visto che mi stavo portando via anche un paio di cd.. me lo vado a squagliare
17 Agosto 200717 anni comment_160663 Figurati non rimarrai deluso, vedrai Quanto a me, sono ancora alla ricerca dei primi due, purtroppo non ho moltissimo tempo per andare in libreria :-S Qualcuno li ha già letti? Cosa mi può dire? Meritano? (naturalmente, visto l'autore, sono convinto di si... è solo per avere una recensione diretta )
19 Agosto 200717 anni comment_160948 è il maestro del terrore horror investigativo di tutti i tempi. lode|
20 Agosto 200717 anni comment_161039 Figurati non rimarrai deluso, vedrai Quanto a me, sono ancora alla ricerca dei primi due, purtroppo non ho moltissimo tempo per andare in libreria :-S Qualcuno li ha già letti? Cosa mi può dire? Meritano? (naturalmente, visto l'autore, sono convinto di si... è solo per avere una recensione diretta ) i primi due? cavolo sono bellissimi cercali al più presto contengono alcune vere perle che non possono assolutamente mancare a un lettore di Lovecraft. =) quindi segui il mio consiglio e recuperali al più presto =)
22 Agosto 200717 anni comment_161494 i primi due? cavolo sono bellissimi cercali al più presto contengono alcune vere perle che non possono assolutamente mancare a un lettore di Lovecraft. =) quindi segui il mio consiglio e recuperali al più presto =) E' un bel pezzo che volevo farlo:-p Ci sto lavorando, ma il tempo per andare in cerca è quello che è Grazie mille della conferma!
31 Gennaio 200817 anni comment_196764 Ho terminato questa sera il primo libro di racconti (un mini recensione la trovate nel mio blog). Devo dire che l'ultimo racconto è quello che mi ha angosciata da più! E io che l'ho letto prima di andare a letto!! O_O
3 Febbraio 200817 anni comment_197217 In effetti hai ragione Samirah, il suo stile è strano: vicino-lontano. Il primo libro dei 4 non ha ancora il suo stile "classico" di quelli successivi. Comuqnue cisono 3 categorie di racconti che lui scrive: 2 di questi sono basati sugli "antichi" che sono quelli che lo hanno reso famoso. Il primo è quello ambientato nel uoi presente degli inizi del 1900 dove vengono riscoperti resti di cittò, culti, etc. che hann oa che fare con loro e il sapore è prettamente "archeologico" e misterioso. Il secondo tipo è quello ambientato nel suo mondo "fantasy", il mondo dei sogni. Il terzo è quello dei racconti slegati tra loro: non seguono una trama comune e sono ... racconti fini a se stessi. Mi piace molto il secondo tipo di racconto per la sua fanasia e per i concetti che racchiudono le figure descritte
1 Maggio 200816 anni comment_217652 La mia consorte è venuta a conoscenza senza alcun incipit da parte mia del Grande Cthulhu (sempre sia lodato), dunque ho ritenuto saggio darle un po' di raccontini da leggere. Mentre mi passavano per le mani i vari libri, ho ripensato ad alcune situazioni e suggestioni partorite da Lovecraft, e non posso che dire "Che mito, mamma mia...".
3 Luglio 200816 anni comment_232934 Si potrebbe dire che lui è come la mamma, ce ne è uno solo! La ricchezza dei racconti di Lovecraft va al di là della paura subitanea, del buh improvviso...e tutto un sussurrare, un osservare, un sospettare qualcosa che nessuno conosce veramente, ma che in realtà tutti percepiscono.... Lovecraft ha influenzato in maniera indelebile la sottocultura occidentale dopo di lui, e le sue tracce si ritrovano dappertutto, in varie produzioni, sopratutto per quanto riguarda l'idea particolare del cosmo e dell'umanità in esso.... Lovecraft è stato, non dimentichiamolo, un narratore del disagio: non solo del disagio dell'esteta conservatore, ma anche del disagio dell'escluso, dell'estraneo in casa, del ripudiato dalle gioie che si presentano agli altri abitanti di un regno che si presenta opulento, e invece nasconde terribili orrori...il suo razzismo non era feroce come quello di molti altri, ma era solo il frutto dell'insicurezza e dell'humus puritano in cui era cresciuto, e non era neanche coerente:on_the_quiet:....ora basta fargli l'avvocato; però mi viene di raccontare una cosa curiosa..fate dei giochi di ruolo?Avete mai provato a rielaborarne uno con un'atmosfera lovecraftiana come DM?Per grande sfortuna dei miei compagni, io SI!!
3 Luglio 200816 anni comment_233047 Il buon vecchio Lovecraft... notti insonni suggestionato dai suoi racconti e storie così cupe. Ogni volta che leggo un suo racconto lo associo un po' a Giger e alle sue visioni così aliene e ultraterrene. Un grande scrittore!
3 Luglio 200816 anni comment_233086 fate dei giochi di ruolo?Avete mai provato a rielaborarne uno con un'atmosfera lovecraftiana come DM?Per grande sfortuna dei miei compagni, io SI!! non serve rielaborarne uno, c'è call of cthulhu. Ed è ispirato alle opere di lovecraft. Oppure c'è nemesis.
9 Luglio 200816 anni comment_234556 io c'ho fatto la tesi delle superiori su lovecraft, anche se i miei prof mi han stangato di brutto... cmq il mio racconto preferito è le montagne della follia, l'ho letto la prima volta a 12 anni...
9 Luglio 200816 anni comment_234771 il mio racconto preferito di lovecraft rimarrà per sempre l'innominabile. Lo lessi all'età di dieci anni, di sera da solo nella mia cameretta, un incubo.... sognai tutta la notte quei dannati zoccoli invisibili dilania-carni....terribile..
9 Luglio 200816 anni comment_234800 adesso non solo andrò a comprarmi i libri (di che edizione sono?) ma inizierò pure a giocare al gdr se è solamente un quarto di come ne parlate ...ci sarà da divertirsi... @orcus...io a 8-9 anni non volevo vedere biancaneve per via della strega ... ma più che altro perchè era brutta...troppo... ma scusate la stile di questo autore è simile a quellodi bram stoker o a quello di poe? (dracula e il pendolo ....terribili...)
9 Luglio 200816 anni comment_234857 ma scusate la stile di questo autore è simile a quellodi bram stoker o a quello di poe? (dracula e il pendolo ....terribili...) Ad Edgar Allan Poe se proprio vuoi somiglianze... visto che Lovecraft lo leggeva e a lui si "ispirava"
Crea un account o accedi per commentare