Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_1034437

Sono l'unico a pensare che è una fesseria?

Voglio dire, a parte gli "incrementi bonus" di Ladro (10° livello) e Guerriero (6° e 14° livello), tutti gli altri incrementi di caratteristica arrivano a livelli multipli di 4 (4°, 8°, 12, 16°).

Mettere l'ultimo incremento al 20° livello sarebbe doppiamente giusto:

  1. è in linea con gli altri incrementi.
  2. renderebbe il raggiungimento 20° livello ancora più allettante (capstone).

Quindi, perchè diamine hanno messo l'ultimo incremento al 19° livello?

  • Risposte 9
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1034442

Sono l'unico a pensare che è una fesseria?

Voglio dire, a parte gli "incrementi bonus" di Ladro (10° livello) e Guerriero (6° e 14° livello), tutti gli altri incrementi di caratteristica arrivano a livelli multipli di 4 (4°, 8°, 12, 16°).

Mettere l'ultimo incremento al 20° livello sarebbe doppiamente giusto:

  1. è in linea con gli altri incrementi.
  2. renderebbe il raggiungimento 20° livello ancora più allettante (capstone).

Quindi, perchè diamine hanno messo l'ultimo incremento al 19° livello?

forse per goderselo più a lungo... forse perché mancava un qualcosa da mettere a quel livello (gli avanzamenti di caratteristica sembrano essere messi un po' come "filler"... qui ci manca una capacità, ma mettiamoci un avanzamento di caratteristica e via...)

  • Author
comment_1034490

forse perché mancava un qualcosa da mettere a quel livello (gli avanzamenti di caratteristica sembrano essere messi un po' come "filler"... qui ci manca una capacità, ma mettiamoci un avanzamento di caratteristica e via...)

Ne dubito.

Come ho detto, gli avanzamenti di caratteristica sono ad ogni livello multiplo di 4, e se osservi attentamente quelli "extra" di ladri e guerrieri sono messi esattamente a metà tra due "normali"; quindi è più probaile che abbiano messo prima gli avanzamenti, e poi le capacità negli spazi liberi.

comment_1034506

probabilmente è solo una questione di godertelo un po' di più, anziché per quelle poche partite che puoi giocare al 20° livello.

comment_1034546

esatto, come detto sopra ha senso al 19° livello, per fare in modo che si possa effettivamente giocare un pò prima della fine della campagna. anche se non è matematicamente elegante, alla fine chi se ne frega? xD

  • Author
comment_1034600

Se il motivo è solo questo, allora perchè non anticipare tutti gli aumenti di caratteristica di 2 livelli (tranne l'ultimo, che viene anticipato di 1 solo livello)?

  • Guerriero: 2°, 4°, 6°, 10°, 12°, 14°, e 18° livello.
  • Ladro: 2°, 6°, 8°, 10°, 14°, e 18° livello.
  • Tutte le altre classi: 2°, 6°, 10°, 14°, e 18° livello.

comment_1034613

Calma, adesso mettere un aumento di caratteristica prima del quarto livello è un po' eccessivo. I multiclasse sarebbero troppo avvantaggiati.

Ti rigiro la domanda: perché i bonus di classe si acquisiscono a determinati livelli? Io credo spesso per avere una potenza crescente, ma anche per un design piacevole. Semplicemente gli sviluppatori hanno voluto porre un bonus caratterizzante al ventesimo livello e spostare l'avanzamento al diciannovesimo. Non mi sembra una scelta più insensata di avere un guerriero che "salta" l'aumento di caratteristica del 14esimo livello.

  • Author
comment_1034726

Calma, adesso mettere un aumento di caratteristica prima del quarto livello è un po' eccessivo. I multiclasse sarebbero troppo avvantaggiati.

Tranquillo, la mia era solo una provocazione. :D

Ti rigiro la domanda: perché i bonus di classe si acquisiscono a determinati livelli? Io credo spesso per avere una potenza crescente, ma anche per un design piacevole. Semplicemente gli sviluppatori hanno voluto porre un bonus caratterizzante al ventesimo livello e spostare l'avanzamento al diciannovesimo.

Ma allora, a questo punto, perchè non mettere al 20° livello sia una capacità speciale sia l'aumento di caratteristica (mettendo al 19° livello qualcos'altro)?

In questo modo si incentiva ancora di più a fare le singole classi fino in fondo.

P.S. @ Kaandoria e Omega999:

Scusate, ma perchè dite che, arrivati al 20° livello, si gioca di meno che agli altri livelli?

Ragionare così è come dire che, in realtà, esistono solo 19 livelli!

Và bene che non ci sono (ancora) le regole per i livelli epici, ma si può provare ad improvvisare qualcosa... che sò, un talento o aumento di caratteristica ogni X punti esperienza (visto che per passare dal 19° al 20° livello ci vogliono 50.000 pe, e gli aumenti di caratteristica ci sono ogni 4 livelli, direi x=200.000).

Per arrivare ad avere 20 in tutte le caratteristiche, usando i valori base o l'acquisto a punti, ci vogliono 20 aumenti di caratteristica.

Anche ipotizzando un giocatore molto fortunato con i dadi, che fà un guerriero umano e non prende mai talenti, arrivati al 20° livello rimangono ancora almeno una decina di aumenti di caratteristica da sfruttare.

Visto che:

1) i manuali consigliano, a partire dal 4° livello, di salire ogni 2-3 partite, e

2) che gli aumenti di caratteristica ci sono ogni 4 livelli

si possono giocare ancora dalle 80 alle 120 partite (nella peggiore delle ipotesi), prima di esaurire gli aumenti di caratteristica... e a quel punto ci sono ancora i talenti, da sfruttare!

comment_1034782

Scusate, ma perchè dite che, arrivati al 20° livello, si gioca di meno che agli altri livelli?

Ragionare così è come dire che, in realtà, esistono solo 19 livelli!

perché il primo livello te lo giochi dal.. primo livello... sino all'ultimo, continui a mantenere le capacità per 20 livelli. il 20 esimo livello, tranne in casi particolari, rappresenta l'apice della carriera dei pg, che solitamente conclude la loro storia (puoi anche giocare anni e anni a liv. 20, ovviamente, ma non è la regola..)

comment_1034818

Immagino che l'incremento sia al 19° per non avere un livello morto.

Per metà delle classi i livelli dispari sono coperti dal nuovo livello di incantesimo... tutti tranne il 19°.

Il 20°, poi, ha già la capstone, metterne una seconda avrebbe avuto poco senso.

Scusate, ma perchè dite che, arrivati al 20° livello, si gioca di meno che agli altri livelli?

Ragionare così è come dire che, in realtà, esistono solo 19 livelli!

Mettila così: acquisisco un privilegio al 19°. Lo uso per tutto il 19° livello e poi per il 20°.

Tu acquisisci un privilegio al 20° livello. Lo usi per il 20° livello.

A parità di circostanze, quale privilegio avrà visto più uso? Mi pare abbastanza chiaro che sia il primo.

Và bene che non ci sono (ancora) le regole per i livelli epici, ma si può provare ad improvvisare qualcosa... che sò, un talento o aumento di caratteristica ogni X punti esperienza (visto che per passare dal 19° al 20° livello ci vogliono 50.000 pe, e gli aumenti di caratteristica ci sono ogni 4 livelli, direi x=200.000).

Le regole per i "livelli epici" ci sono, si chiamano Boon e sono sulla DMG.

A parte questo, non so quanto mi divertirei a giocare un centinaio di sessioni acquisendo unicamente talenti o incrementi di caratteristica...

Crea un account o accedi per commentare