21 Dicembre 200717 anni comment_186127 Si si, è qui che mi sbagliavo io. Anche se nel 90% dei casi poi le due cose verranno a collimare. Affatto! Durante la sorpresa l'avversario è "colto alla sprovvista"... bonus destrezza negato e possibile furtivo, durante l'azione preparata no Durante la sorpresa l'avversario non può fare AdO contro di te (se ad esempio fai un incantesimo), durante l'azione preparata ti può fare AdO Non cercare di far sembrare simili cose che simili non sono... rischi solo di complicare e confondere L'unica cosa che può "avvicinare" le cose è che con un'azione di sorpresa puoi "preparare un'azione"
21 Dicembre 200717 anni comment_186144 Capisco, ora è tutto chiaro. Il resto sarebbe superfluo. Si, esattamente. Continua pure a sostenere e insinuare quello che vuoi. Non ho più intenzione di risponderti. Affatto! Durante la sorpresa l'avversario è "colto alla sprovvista"... bonus destrezza negato e possibile furtivo, durante l'azione preparata no Durante la sorpresa l'avversario non può fare AdO contro di te (se ad esempio fai un incantesimo), durante l'azione preparata ti può fare AdO Non cercare di far sembrare simili cose che simili non sono... rischi solo di complicare e confondere L'unica cosa che può "avvicinare" le cose è che con un'azione di sorpresa puoi "preparare un'azione" No intendevo dire che nel 90% dei casi poi l'azione standard compiuta dal personaggio in questione sarà la stessa che avrebbe preparato...per esempio lanciare la freccia...poi è logico che la creatura che esce è colta alla sprovvista, altrimenti si sarebbe tirata l'iniziativa, e stiamo parlamdo invece di un round di sorpresa.
21 Dicembre 200717 anni comment_186145 Si, esattamente. Continua pure a sostenere e insinuare quello che vuoi. Non ho più intenzione di risponderti. No intendevo dire che nel 90% dei casi poi l'azione standard compiuta dal personaggio in questione sarà la stessa che avrebbe preparato...per esempio lanciare la freccia...poi è logico che la creatura che esce è colta alla sprovvista, altrimenti si sarebbe tirata l'iniziativa, e stiamo parlamdo invece di un round di sorpresa. Ho capito... ma è sempre meglio non fare similitudini quando sono puramente "casuali"... ci si confonde (confonde chi legge) mettendo in relazione due cose (sorpresa e azione preparata) che in questa SPECIFICA situazione possono apparire simili ma simili non sono... anche perchè l'azione preparata INTERROMPE l'azione avveresaria, cosa che il round di sorpresa NON FA. In che senso? Nel senso che un'azione preparata può avvenire MENTRE un nemico lancia un incantesimo, l'azione di sorpresa no, avviene prima Le differenze sono parecchie per cui, di nuovo, non mettere in relazione cose solo marginalmente simili... rischi di confondere chi magari entra nel topic adesso E ripeto... non reagire alle provocazioni... ogni volta che lo fai tu ti arrabbi e lui ride dietro lo schermo
21 Dicembre 200717 anni comment_186146 Ho capito... ma è sempre meglio non fare similitudini quando sono puramente "casuali"... ci si confonde (confonde chi legge) mettendo in relazione due cose (sorpresa e azione preparata) che in questa SPECIFICA situazione possono apparire simili ma simili non sono... anche perchè l'azione preparata INTERROMPE l'azione avveresaria, cosa che il round di sorpresa NON FA. In che senso? Nel senso che un'azione preparata può avvenire MENTRE un nemico lancia un incantesimo, l'azione di sorpresa no, avviene prima Le differenze sono parecchie per cui, di nuovo, non mettere in relazione cose solo marginalmente simili... rischi di confondere chi magari entra nel topic adesso D'accordo, tutto chiaro.
22 Dicembre 200717 anni comment_186323 Volevo sottolineare il fatto che il ranger ha un round di sorpresa solo se la creatura che entra non è consapevole della sua presenza
1 Febbraio 200817 anni comment_196842 Bene, sono confuso al riguardo. Il manuale dice che preparare un azione è un'azione standard e con essa si possono preparare azioni standard,di movimento o gratuite. A questo punto i dubbi sono i seguenti: 1) al mio turno di iniziativa posso muovermi e poi preparare un azione? (az. di movimento + az. standard con successivo spostamento dell' iniziativa) 2) Al mio turno posso menare il nemico (az. standard) e poi preparare un azione di movimento? (teoricamente 2 standard?) 3) Preparare una carica Se preparo questa azione quando vengo caricato cosa accade? Prima colpisco chi mi ha caricato (az. standard) intromettendomi nella sua iniziativa OPPURE ricevo la carica e quando è il mio turno di iniziativa posso colpire chi mi ha caricato infliggendo doppie ferite? (Io suppongo la prima ipotesi) Per semplificarmi la vita avevo pensato a una home rule considerando l'azione preparata semplicemente come un turno spezzato in 2 azioni parziali, 1 al proprio turno di iniziativa e l'altra al verificarsi di una data condizione (altrimenti diventa un semplice ritardare)con conseguente spostamento dell'iniziativa. Rispettando sempre la possibilità movimento+movimento o standard+movimento (o viceversa). Ma se qualcuno mi chiarisce le idee ben venga. Grazie Angelo
1 Febbraio 200817 anni Amministratore comment_196844 Bene, sono confuso al riguardo. Il manuale dice che preparare un azione è un'azione standard e con essa si possono preparare azioni standard,di movimento o gratuite. A questo punto i dubbi sono i seguenti: 1) al mio turno di iniziativa posso muovermi e poi preparare un azione? (az. di movimento + az. standard con successivo spostamento dell' iniziativa) 2) Al mio turno posso menare il nemico (az. standard) e poi preparare un azione di movimento? (teoricamente 2 standard?) 3) Preparare una carica Se preparo questa azione quando vengo caricato cosa accade? Prima colpisco chi mi ha caricato (az. standard) intromettendomi nella sua iniziativa OPPURE ricevo la carica e quando è il mio turno di iniziativa posso colpire chi mi ha caricato infliggendo doppie ferite? (Io suppongo la prima ipotesi) Per semplificarmi la vita avevo pensato a una home rule considerando l'azione preparata semplicemente come un turno spezzato in 2 azioni parziali, 1 al proprio turno di iniziativa e l'altra al verificarsi di una data condizione (altrimenti diventa un semplice ritardare)con conseguente spostamento dell'iniziativa. Rispettando sempre la possibilità movimento+movimento o standard+movimento (o viceversa). Ma se qualcuno mi chiarisce le idee ben venga. Grazie Angelo 1. Sì. 2. No (a meno che tu non abbia modo di fare 2 azioni standard in 1 round). 3. Non mi è del tutto chiaro cosa intendi. Comunque, l'azione preparata si effettua immediatamente prima dell'azione che la attiva. Puoi interrompere l'azione di un altro, che la finisce, se può, dopo la tua. Se intendi che prepari un'arma contro una carica, tu fai l'attacco appena il nemico ti arriva a portata, e se lui sopravvive finisce il suo attacco dopo.
1 Febbraio 200817 anni comment_196966 Quoto Sub. il 3) sarebbe prepararsi a resistere ad una carica... Per semplificarmi la vita avevo pensato a una home rule considerando l'azione preparata semplicemente come un turno spezzato in 2 azioni parziali, 1 al proprio turno di iniziativa e l'altra al verificarsi di una data condizione (altrimenti diventa un semplice ritardare)con conseguente spostamento dell'iniziativa.Argh! Le azioni parziali sono un retaggio della 3.0!!! Se in quel round si compie quanto previsto per la tua azione preparata, fai la tua azione e per i prossimi round agisci a quel "valore" di iniziativa (diminuita rispetto a prima). Ma se in quel round non succede? (e qui la tua hr è difettosa) Allora nel prossimo round: se sta di nuovo a te, puoi decidere di mantenere l'azione preparata (come az. standard); ma se prima che stia a te si compie la situazione prevista, allora compi la tua azione preparata (e l'iniziativa per i round dopo resta a quel "livello" - aumentato rispetto a prima), ma per quel round non fai altro! (ovvero, da srd:"If you come to your next action and have not yet performed your readied action, you don’t get to take the readied action (though you can ready the same action again). If you take your readied action in the next round, before your regular turn comes up, your initiative count rises to that new point in the order of battle, and you do not get your regular action that round.")
15 Aprile 200816 anni comment_214217 Se un pg ha una azione preparata: lancio campo anti-magia se il mio nemico lancia un incantesimo. E il nemico lancia un incantesimo rapido....cosa si risolve per primo? Lanciare campo anti magia richiede come tempo di lancio una azione standard mentre un incantesimo rapido ha tempo di lancio come una azione gratuita. Quindi a regola dovrebbe risolversi prima il rapido dato che basta un pensiero per lanciarlo....aiutatemi a risolvere queso dubbia atroce:confused:
15 Aprile 200816 anni comment_214218 Se un pg ha una azione preparata: lancio campo anti-magia se il mio nemico lancia un incantesimo. E il nemico lancia un incantesimo rapido....cosa si risolve per primo? Lanciare campo anti magia richiede come tempo di lancio una azione standard mentre un incantesimo rapido ha tempo di lancio come una azione gratuita. Quindi a regola dovrebbe risolversi prima il rapido dato che basta un pensiero per lanciarlo....aiutatemi a risolvere queso dubbia atroce:confused: Le azioni preparate si svolgono prima dell'azione che le attiva, come regola generale. Se il difensore si accorge che l'attaccante sta lanciando un incantesimo (sia esso rapido o meno) compie l'azione preparata.
15 Aprile 200816 anni comment_214221 anche se lanciare un incantesimo che ha tempo di lancio una azione standard agisce prima di un tempo di lancio rapido? Bhè torna male però
15 Aprile 200816 anni comment_214223 anche se lanciare un incantesimo che ha tempo di lancio una azione standard agisce prima di un tempo di lancio rapido? Bhè torna male però Le azioni preparate si svolgono prima dell'azione che le attiva, come regola generale. Se il difensore si accorge che l'attaccante sta lanciando un incantesimo (sia esso rapido o meno) compie l'azione preparata. Considera che puoi attivare un'azione preparata anche rispetto ad un passo avversario, che è un'azione gratuita.
15 Aprile 200816 anni comment_214226 si ma il passo si risolve cmq prima dello spell mi pare.....cioè il pg si muove e quello che ha l'azione preparata lancia lo spell (vado ad intuito poichè nel manuale queste regole mi sembrano piuttosto generiche)
15 Aprile 200816 anni comment_214228 Beh, in realtà l'azione preparata si risolve comunque prima, sebbene possa sembrare strano..però funziona un pò come il round di sorpresa..
15 Aprile 200816 anni comment_214229 si ma il passo si risolve cmq prima dello spell mi pare.....cioè il pg si muove e quello che ha l'azione preparata lancia lo spell (vado ad intuito poichè nel manuale queste regole mi sembrano piuttosto generiche) Generiche? Alla faccia: Readying an Action You can ready a standard action, a move action, or a free action. To do so, specify the action you will take and the conditions under which you will take it. Then, any time before your next action, you may take the readied action in response to that condition. The action occurs just before the action that triggers it. If the triggered action is part of another character’s activities, you interrupt the other character. Assuming he is still capable of doing so, he continues his actions once you complete your readied action. Lascia perdere l'intuito: leggi e avrai tutte le risposte che cerchi.
15 Aprile 200816 anni comment_214234 Ok....torno a dire che secondo me sul manuale la regola era troppo generica e ragionando sui tempi di lancio degli incantesimi volevo solamente una conferma. Grazie di tutto per il vostro aiuto
15 Aprile 200816 anni comment_214235 Ok....torno a dire che secondo me sul manuale la regola era troppo generica Ancora? E per quale ragione sarebbe troppo generica?
15 Aprile 200816 anni comment_214245 Perchè se fosse stata spiegata meglio non mi sarebbe venuto in mente questo dubbio....poi non ho il manuale in inglese per poter verificare ogni frase scritta se è fatta bene o no e dal manuale in italiano mi è sorto il dubbio.
15 Aprile 200816 anni comment_214246 Perchè se fosse stata spiegata meglio non mi sarebbe venuto in mente questo dubbio....poi non ho il manuale in inglese per poter verificare ogni frase scritta se è fatta bene o no e dal manuale in italiano mi è sorto il dubbio. Basta usare le SRD.
15 Aprile 200816 anni comment_214249 Perchè se fosse stata spiegata meglio non mi sarebbe venuto in mente questo dubbio.... Capisco. Quindi io ti chiedo perchè per te il testo è generico, e tu mi dici che è generico perchè ove così non fosse non ti sarebbe sorto alcun dubbio. E il dubbio ti è sorto perchè....il testo è generico. "Perchè secondo lei questo libro è di scarsa qualità?" "Perchè se così non fosse non lo valuterei di scarsa qualità". Tautologia, portami via.... poi non ho il manuale in inglese per poter verificare ogni frase scritta se è fatta bene o no e dal manuale in italiano mi è sorto il dubbio. Vediamo il testo in italiano: E' identico alla versione inglese sopra riportata. Dunque?
Crea un account o accedi per commentare