Vai al contenuto

Featured Replies

comment_340783

Salve a tutti,

volevo porvi la seguente situazione:

Sto cercando di sfuggire da uno scontro e ho vinto l'iniziativa. Non posso scappare perche' mi trovo all'interno di una stanza e l'uscita (a 6 metri da me) è momentaneamente sbarrata da un golem di ferro che però mi sta inseguendo. Decido di preparare l'azione seguente: "Non appena il golem si avvicina a me di 3 metri corro fuori dalla stanza".

Il golem nella sua azione agisce decidendo di raggiungermi (facendo 4,5 metri di movimento ) ed ettaccarmi. Naturalmente appen si avvicina a me di 3 metri, io corro evitando l'attacco del golem.

La domanda è la seguente. Dopo che scappo io, il golem che fa?

Raggiunge il punto dove aveva deciso di attaccarmi e li si ferma li perche' non c'e' piu' il suo nemico da attaccare?

Oppure continua a camminare cercando di raggiungermi finche' non esaurisce tutto il suo movimento?

... ieri sera abbiamo discusso piu' di un ora su questo piccolo e insignificante dettaglio :P :P ...

grazie anticipatamente... KC!!

  • Risposte 267
  • Visualizzazioni 30k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Beh... mi sembra che dusdan abbia scritto per chiudere una disputa, non per cominciarne una Spoiler:   Penso che la te

  • No che non si può... è che non puoi dichiarare "azione preparata" fuori dal combattimento, poichè la regola da te riportata sta in una pagina che se ci vai in cima trovi scritto Tutte le regole

  • Mi intrometto solo per aggiungere che il buon senso, se anche è in grado di aiutare, è "pericoloso": visto che il regolamento sul punto che state dibattendo è piuttosto chiaro, immaginarsi dei casi in

comment_340786

Salve a tutti,

volevo porvi la seguente situazione:

Sto cercando di sfuggire da uno scontro e ho vinto l'iniziativa. Non posso scappare perche' mi trovo all'interno di una stanza e l'uscita (a 6 metri da me) è momentaneamente sbarrata da un golem di ferro che però mi sta inseguendo. Decido di preparare l'azione seguente: "Non appena il golem si avvicina a me di 3 metri corro fuori dalla stanza".

Il golem nella sua azione agisce decidendo di raggiungermi (facendo 4,5 metri di movimento ) ed ettaccarmi. Naturalmente appen si avvicina a me di 3 metri, io corro evitando l'attacco del golem.

La domanda è la seguente. Dopo che scappo io, il golem che fa?

Raggiunge il punto dove aveva deciso di attaccarmi e li si ferma li perche' non c'e' piu' il suo nemico da attaccare?

Oppure continua a camminare cercando di raggiungermi finche' non esaurisce tutto il suo movimento?

... ieri sera abbiamo discusso piu' di un ora su questo piccolo e insignificante dettaglio :P :P ...

grazie anticipatamente... KC!!

Dipende:

- se il golem ti stava caricando, arriverà fino a dove prima ti trovavi e finirà il turno, perchè il bersaglio non sarà più a portata;

- se invece si stava muovendo per poi attaccarti, arriverà fino alla tua precedente posizione e poi, presumibilmente, si girerà e ti inseguirà.

comment_340789

Dipende:

- se invece si stava muovendo per poi attaccarti, arriverà fino alla tua precedente posizione e poi, presumibilmente, si girerà e ti inseguirà.

si girerà e miinseguira' in quello stesso round? e di quanto si muove? ma se aveva deciso di attaccarmi non deve perdere l'azione?

in dettaglio:

- lui parte con la sua azione e deve fare 4,5 m per raggiungermi.

- in realta' fa 1,5 metri e io scappo

- lui riprende il suo turno da qui... finisce il movimento che aveva deciso e quindi fa i 4,5 e si trova nel punto dove doveva attaccarmi ma io non ci sono piu'.

A mio avviso qui l'azione del golem finisce, e si ritira per l'iniziativa.

Per il mio master il golem puo' finire il suo movimento (e quindi fare ancora un 1,5 metri per concludere il movimento [6m di velocità mi pare]) per cercare di raggiungermi e poi si tira per l'iniziativa.

comment_340796

si girerà e miinseguira' in quello stesso round? e di quanto si muove? ma se aveva deciso di attaccarmi non deve perdere l'azione?

in dettaglio:

- lui parte con la sua azione e deve fare 4,5 m per raggiungermi.

- in realta' fa 1,5 metri e io scappo

- lui riprende il suo turno da qui... finisce il movimento che aveva deciso e quindi fa i 4,5 e si trova nel punto dove doveva attaccarmi ma io non ci sono piu'.

A mio avviso qui l'azione del golem finisce, e si ritira per l'iniziativa.

Per il mio master il golem puo' finire il suo movimento (e quindi fare ancora un 1,5 metri per concludere il movimento [6m di velocità mi pare]) per cercare di raggiungermi e poi si tira per l'iniziativa.

Le azioni decise dal golem sono due: il muoversi verso di te e l'attaccarti. Tu interrompi la sua azione di movimento togliendo i presupposti per attaccarti dopo i 4,5m di movimento. Tuttavia, l'azione da lui intrapresa (il muoversi di 4,5m) si compie e si conclude.

Dopodichè si girerà e si muoverà del suo movimento residuo verso di te.

L'iniziativa si tira solo se ci sono elementi che partecipano al combattimento oltre a voi due, visto che il vostro ordine d'azione è già stato deciso: primi agisci tu, poi il golem; e comunque tu ed il golem non dovete ritirarla, essendo già in combattimento.

comment_340801

Le azioni decise dal golem sono due: il muoversi verso di te e l'attaccarti. Tu interrompi la sua azione di movimento togliendo i presupposti per attaccarti dopo i 4,5m di movimento. Tuttavia, l'azione da lui intrapresa (il muoversi di 4,5m) si compie e si conclude.

Dopodichè si girerà e si muoverà del suo movimento residuo verso di te.

quindi il golem in quel round sostituisce, durante l'esequzione del round, la sua azione standard (attacco), con un azione di movimento per continuare ad inseguirmi. Cioe' modifica l'azione che aveva precedentemente deciso di compiere mentre la sta compiendo. E' giusto? Si puo' davvero fare?

L'iniziativa si tira solo se ci sono elementi che partecipano al combattimento oltre a voi due, visto che il vostro ordine d'azione è già stato deciso: primi agisci tu, poi il golem; e comunque tu ed il golem non dovete ritirarla, essendo già in combattimento.

Noi usiamo la regola di ritirare l'iniziativa all'inizio di ogni round per rendere i combattimenti piu' imprevedibili. :P

comment_340805

quindi il golem in quel round sostituisce, durante l'esequzione del round, la sua azione standard (attacco), con un azione di movimento per continuare ad inseguirmi. Cioe' modifica l'azione che aveva precedentemente deciso di compiere mentre la sta compiendo. E' giusto? Si puo' davvero fare?

Qui c'è l'errore: visto che tu agisci durante il suo movimento, non sta ancora compiendo l'attacco.

Infatti, sarebbe stato meglio preparare l'azione in modo da fuggire nel momento dell'attacco.

comment_340812

Qui c'è l'errore: visto che tu agisci durante il suo movimento, non sta ancora compiendo l'attacco.

Infatti, sarebbe stato meglio preparare l'azione in modo da fuggire nel momento dell'attacco.

Ok.. capito... tutto chiaro...

Anche se mi lascia perplesso il fatto che il golem cambia l'azione di attacco in azione di movimente mentre esegue il round. MA se mi dici che e' cosi' mi fido!

Cmq: se avessi preparato sull'attacco, non avrei subito attacco di opportunità??

comment_340813

Ciao a tutti, scusate se intervengo ma non mi è chiaro un punto...

Se il pg prepara l'azione essendo primo di iniziativa, per agire devono verificarsi quelle condizioni , altrimente perde il round. Giusto?

Detto questo, la condizione che deve verificarsi non deve essere una azione (movimento, standard, completa) in base alle regole di d&d? oppure può essere anche una parte di azione?

Mi spiego meglio usando l'esempio di sopra: il golem ha 9 metri di movimento possibile, gliene bastano 4,5 per raggiungere il pg, poi attacca. Questo è un classico round di movimento-attacco. La condizione posta dal pg è che il golem arrivi a 3m da lui, ma il movimento che il golem compie è 4,5! Se interviene l'iniziativa del pg il golem non ha ancora compiuto la sua azione ma solo una parte!!! (al momento non considero l'attacco)

Quindi la mia domanda è: Si può andare ad interrompere un'azione in corso solo perchè è stata rimandata l'iniziativa fino al verificarsi delle condizioni?

Spero di essere stato chiaro... non è una situazione semplice... (c'ero anch'io nella discussione di ieri sera...)

Larin illuminaci!!!

(per i mod: questo non è il mio primo post! non so perchè mi si è azzerato il contatore...)

comment_340824

Ok.. capito... tutto chiaro...

Anche se mi lascia perplesso il fatto che il golem cambia l'azione di attacco in azione di movimente mentre esegue il round. MA se mi dici che e' cosi' mi fido!

Cmq: se avessi preparato sull'attacco, non avrei subito attacco di opportunità??

Sì, avresti provocato AdO: quindi dipende da quanta fiducia hai nella tua CA.

:-p

Ciao a tutti, scusate se intervengo ma non mi è chiaro un punto...

Se il pg prepara l'azione essendo primo di iniziativa, per agire devono verificarsi quelle condizioni , altrimente perde il round. Giusto?

Detto questo, la condizione che deve verificarsi non deve essere una azione (movimento, standard, completa) in base alle regole di d&d? oppure può essere anche una parte di azione?

Mi spiego meglio usando l'esempio di sopra: il golem ha 9 metri di movimento possibile, gliene bastano 4,5 per raggiungere il pg, poi attacca. Questo è un classico round di movimento-attacco. La condizione posta dal pg è che il golem arrivi a 3m da lui, ma il movimento che il golem compie è 4,5! Se interviene l'iniziativa del pg il golem non ha ancora compiuto la sua azione ma solo una parte!!! (al momento non considero l'attacco)

Quindi la mia domanda è: Si può andare ad interrompere un'azione in corso solo perchè è stata rimandata l'iniziativa fino al verificarsi delle condizioni?

Spero di essere stato chiaro... non è una situazione semplice... (c'ero anch'io nella discussione di ieri sera...)

Il manuale parla di "condizione", non di "azione", quindi si può selezionare anche una "parte" di azione.

Si potrebbe decidere, ad esempio di agire quando l'avversario arriva a portata (il che può avvenire all'inizio, durante o addirittura alla fine del suo movimento).

Oltretutto, qui non si rimanda l'iniziativa (l'azione nota come ritardare, con cui si decide quando agire ma che non da la possibilità di interrompere azioni altrui), ma si prepara un'azione.

comment_340838

Ok.. capito... tutto chiaro...

Anche se mi lascia perplesso il fatto che il golem cambia l'azione di attacco in azione di movimente mentre esegue il round. MA se mi dici che e' cosi' mi fido!

Non cambia niente in niente. Il golem arriva dove dovevi esserci tu, e poi, dal momento che la sua azione standard è completamente svincolata (tu hai preparato sul movimento), può usarla come gli pare. Non vedo perchè dovrebbe attaccare comunque. Lui, nel momento in cui scatta la tua azione preparata ha deciso per il movimento, probabilmente per venirti a picchiare, ma nel momento in cui arriva e tu non ci sei, perchè dovrebbe sferrare il colpo al nulla?

comment_340842

Non cambia niente in niente. Il golem arriva dove dovevi esserci tu, e poi, dal momento che la sua azione standard è completamente svincolata (tu hai preparato sul movimento), può usarla come gli pare. Non vedo perchè dovrebbe attaccare comunque. Lui, nel momento in cui scatta la tua azione preparata ha deciso per il movimento, probabilmente per venirti a picchiare, ma nel momento in cui arriva e tu non ci sei, perchè dovrebbe sferrare il colpo al nulla?

Perche' vedevo il compimento dell'azione come esecuzione di un'azione decisa precedentemente.

In effetti sotto questa ottica più reale mi rendo conto che non ha senso che il golem sferri l'attacco o perda l'azione, ma semplicemente decida di fare altro.

comment_340848

secondo me se il golem cammina può cambiare direzione quando il pg si muove per l'azione preparata. Se fosse in carica o in corsa no ma camminando si.

comment_341110

Ahahahahaha salve ragazzi, scusate l'intervento,sono esordiente in questo forum.Cmq questa splendida discussione è nata tutta da una mia azione..Perchè il golem di ferro è mio.

Io l'ho intesa cosi cioè giusto che lui prepari l'azione dicendomi che appena arriva a 3 metri dal suo pg,lui scappa ma è giusto che il golem ,che non ha completato tutto il movimento disponibile ,finisca l'azione. Perchè se no , se rimandare l'iniziativa al movimento dell'avversario, quando si verifica quella situazione fa perdere il round ,basta che ogni volta che sono in combattimento e ho l'iniziativa prima dell'avversario preparo un'azione dicendo appena fa 1 m io scappo e lui nel suo round fa solo un metro.

Cmq non volete rassegnarvi che siete morti..AAHHHHHHHHHHHHHHHH..

Bravi ragazzi...Mandate il vostro monaco nel corpo a corpo.

è fortissimo 0_°

comment_454126

La situazione non è semplice.

O il movimento preparato è effettuato proprio all'ultimo, oppure chi carica vedrà quantomeno che l'avversario non è più sulla traiettoria.

Sicuramente la carica è andata perduta (ma non i malus derivanti), però non ci vedrei nulla di male se l'attaccante mutasse il suo percorso, convertendo la sua azione di round completo in una o due azioni di movimento, a seconda se abbia percorso meno o più della sua velocità base.

Ad esempio se A carica B, e A ha una velocità di 9m, finché la sua distanza percorsa resta entro i 9m considererei la prima parte del movimento come un'azione di movimento, con la possibilità di concludere con un'azione standard o una seconda azione di movimento.

Se invece ha già percorso 11,5 o più metri, allora considererei spese due azioni di movimento, anche se concedo la possibilità di mutare direzione.

In entrambe i casi, tutti i benefici della carica sono perduti (ma non le penalità).

Nel secondo caso poi, non c'è più nemmeno la possibilità di attaccare.

Tutto questo ovviamente houseruleggiando :)

Da regolamento, direi che no, il tizio tira dritto e butta via la sua carica.

comment_341310

Ahahahahaha salve ragazzi, scusate l'intervento,sono esordiente in questo forum.Cmq questa splendida discussione è nata tutta da una mia azione..Perchè il golem di ferro è mio.

Io l'ho intesa cosi cioè giusto che lui prepari l'azione dicendomi che appena arriva a 3 metri dal suo pg,lui scappa ma è giusto che il golem ,che non ha completato tutto il movimento disponibile ,finisca l'azione. Perchè se no , se rimandare l'iniziativa al movimento dell'avversario, quando si verifica quella situazione fa perdere il round ,basta che ogni volta che sono in combattimento e ho l'iniziativa prima dell'avversario preparo un'azione dicendo appena fa 1 m io scappo e lui nel suo round fa solo un metro.

1) la tua iniziativa viene modificata quando prepari.

2) chi subisce la sua azione preparata ha diritto a completare la sua azione quando chi ha preparato l'azione fa quel che deve, infatti la tua interpretazione è corretta.

comment_454128

il regolamento dice che la carica è in linea retta non è come le onde energetiche di goku

Giusto, amenoché non sei un maestro dello stile dell'ubriaco!

comment_454129

Giusto, amenoché non sei un maestro dello stile dell'ubriaco!

No aspè...quello cade dopo 2 quadretti XD

e anche se lo fossi dovresti comunque farla in linea retta...

comment_454130

L'unica cosa che continua a farmi rimanere perplesso è la scena di Tizio che, mentre carica, ruota lentamente la testa per guardare sul suo avversario spostarsi candidamente 6 metri più in là con il sorrisetto stampato, mentre lui è costretto a tirar dritto, volente o nolente, qualunque cosa accada.

comment_454131

Beh... tralasciando il regolamento (AAAHHH!!!) la cosa rimane perfettamente normale.

Hai presente le cariche degli eserciti medioevali?

Agli avversari bastava tirar su la picca ché i caricanti si impalassero da soli.

E questo benchè chi caricasse poteva benissimo vedere la picca.

Sorvolando sulla spinta di chi sta dietro è anche vero che quando sei in corsa non puoi avere piena libertà sul da farsi.

Hai una foga (tecnicamente quantità di moto) che ti impedisce di fare scatti laterali, di preparare bene la tattica etc etc...

Crea un account o accedi per commentare