Jump to content

Featured Replies

comment_1050334

Le trasformazioni totali (forma animale del Druido) o "parziali" (furia animale del Nephandum, che ti cambia la testa con quella di un animale) contano come "magia" per L'Apostata (quindi posso fare Druido (che non usa incantesimi ne magia ma solo la forma animale)-Apostata se volessi)?

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 62,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • No. Dalle FAQ:

  • social.distortion
    social.distortion

    Direi di no, non esistono regole in merito.

  • Ho modificato la mia risposta precedente per maggior chiarezza. Yaspis ha anche riportato una FAQ. Il senso di quel "same bonus" è appunto "same base attack bonus", così che se in una routine di att

comment_1050374

Se non ricordo male può usarle solo se sono SOP. Mentre se sono mag, no.

Confermo, niente incantesimi, capacità magiche o oggetti magici, ma le capacità soprannaturali non sono vietate.

Da sentire però il master, che potrebbe pensarla diversamente.

Considerando il fatto che tutti i benefici dil VoP sono SOP, se vengono mantenuti quelli a logica si mantiene anche qualsiasi altra cosa sia SOP

comment_1050384

Ho un dubbio riguardo l'incantesimo immagine permanente: il mago crea l'immagine di un mostro es cronotyryn, i nemici che attaccano il mostro e falliscono il tiro salvezza per dubitare credono sia reale, a quel punto il cronotyryn verso di loro conta come una vera e propria creatura evocata con PF, abilità, attacchi ecc che il mago può controllare a piacimento? Se si tutto questo funziona anche con le altre immagini di rango minore (persistente, maggiore ecc)

Grazie.

comment_1050395

Ovviamente no, semplicemente i nemici crederanno che il mostro illusorio risponda ai loro attacchi, li eviti, cerchi di colpire eccetera ma è tutto un'illusione.

Detto altrimenti, "troppo bello, ti piacerebbe :-p"

In effetti si, sembrava troppo bello per essere vero :D però effetti come presenza terrificante dei draghi funzionano perchè basati sulla mera presenza sul campo di battaglia del mostro giusto? Ovviamente se non passano il TS.

  • Supermoderatore
comment_1050404

No, non funzionano nemmeno effetti come la presenza terrificante. Giusto per essere chiaro metto qui la descrizione di figment, che è la sottocategoria di illusioni cui appartengono le varie "immagini.."

Because figments and glamers (see below) are unreal, they cannot produce real effects the way that other types of illusions can. They cannot cause damage to objects or creatures, support weight, provide nutrition, or provide protection from the elements. Consequently, these spells are useful for confounding or delaying foes, but useless for attacking them directly.

comment_1050417

Ho un dubbio riguardo l'incantesimo immagine permanente: il mago crea l'immagine di un mostro es cronotyryn, i nemici che attaccano il mostro e falliscono il tiro salvezza per dubitare credono sia reale, a quel punto il cronotyryn verso di loro conta come una vera e propria creatura evocata con PF, abilità, attacchi ecc che il mago può controllare a piacimento? Se si tutto questo funziona anche con le altre immagini di rango minore (persistente, maggiore ecc)

Grazie.

Shadowcraft Mage ? :P

comment_1050423

No, non funzionano nemmeno effetti come la presenza terrificante. Giusto per essere chiaro metto qui la descrizione di figment, che è la sottocategoria di illusioni cui appartengono le varie "immagini.."

Ok, non posso interagire FISICAMENTE con qualcosa o qualcuno però presenza terrificante è un'abilità soprannaturale data dalla presenza in battaglia del drago, ma il drago non deve interagire fisicamente con i soggetti lui semplicemente sta li, sbuffa un po di fuoco e chi non passa il TS scappa. Mi rendo conto che è stiracchiare un po la regola però nei manuali è specificato interazione fisica. Non c'è da qualche parte una errata corrige ufficiale su immagini e abilità soprannaturali?

  • Supermoderatore
comment_1050428

Se una resta nei limiti delle evocazioni già esistenti sì, non è che puoi fare l'illusione del tarrasque e usare quella.

Ok, non posso interagire FISICAMENTE con qualcosa o qualcuno però presenza terrificante è un'abilità soprannaturale data dalla presenza in battaglia del drago, ma il drago non deve interagire fisicamente con i soggetti lui semplicemente sta li, sbuffa un po di fuoco e chi non passa il TS scappa. Mi rendo conto che è stiracchiare un po la regola però nei manuali è specificato interazione fisica. Non c'è da qualche parte una errata corrige ufficiale su immagini e abilità soprannaturali?

La parte che ti ho citato io parla di effetti reali, specificando inoltre la scarsa utilità a fini offensivi di questi incantesimi, nati per distrarre e confondere. Ad ogni modo per una spiegazione più dettagliati ci sono gli articoli All About Illusions (questo è il link al primo) e citando dagli stessi.

A figment is unreal and cannot produce real effects; it can't deal damage, support weight, provide nutrition, or act as a barrier (except that a visible figment can block line of sight). You can use a figment to fool opponents, but you can't harm them or affect them directly. For example, a wall of figment flames might cause foes to halt or make a detour, but it won't burn anything.

If you create the image of a creature with a figment spell, you usually can make it move around, but only within the spell's area, which usually isn't mobile. An illusory creature created with a figment spell cannot deal any damage. You can send it into combat, however. The figment has an Armor Class of 10 + its size modifier (see page 173 in the Player's Handbook). The rules don't say what a figment's attack bonus is. Your attack bonus is a good default; remember that a figment cannot deal damage or have any other real effect, however.

E sì, spaventare i nemici facendoli scappare mi sembr abbastanza chiaramente un "effetto reale".

comment_1050435

Se una resta nei limiti delle evocazioni già esistenti sì, non è che puoi fare l'illusione del tarrasque e usare quella.

La parte che ti ho citato io parla di effetti reali, specificando inoltre la scarsa utilità a fini offensivi di questi incantesimi, nati per distrarre e confondere. Ad ogni modo per una spiegazione più dettagliati ci sono gli articoli All About Illusions (questo è il link al primo) e citando dagli stessi.

E sì, spaventare i nemici facendoli scappare mi sembr abbastanza chiaramente un "effetto reale".

Perfetto grazie mille.

Mi metto subito al lavoro per creare una build shadowcraft mage+maestro dell'assurdo. Il +8 dato dato da potenza delle illusioni e prodigi illusori del maestro dell'assurdo mi pare veramente sgravo se combinato con shadow illusion dello shadowcraft mage:D

comment_1050452

Salve di nuovo cari!

Ho una domanda: le bacchette risentono delle limitazioni giornaliere degli incantesimi? Facciamo un esempio: una bacchetta "Palla di fuoco" (incantesimo che normalmente può essere usato una volta al giorno) può essere usata indiscriminatamente, oppure può essere usata una sola volta al giorno?

comment_1050460

Anche perché si tratta di combinare una classe ufficiale con una non ufficiale che palesemente non è pensata per interagirci.

Chiedi al DM, molti non accettano il Nephandum e non tutti quelli che lo accettano amano vedersi la campagna rovesciata da una combinazione che non dovrebbe esistere (non lo dico per razzismo, non dovrebbe esistere davvero, perché gli autori di un manuale non avevano idea dell'esistenza dell'altro, la combinazione non è proprio prevista).

comment_1050482

Anche perché si tratta di combinare una classe ufficiale con una non ufficiale che palesemente non è pensata per interagirci.

Chiedi al DM, molti non accettano il Nephandum e non tutti quelli che lo accettano amano vedersi la campagna rovesciata da una combinazione che non dovrebbe esistere (non lo dico per razzismo, non dovrebbe esistere davvero, perché gli autori di un manuale non avevano idea dell'esistenza dell'altro, la combinazione non è proprio prevista).

Il nephandum è tra quelli approvati. La regola del mio master per la creazione dei PG è: massimo una combinazione di massimo 3 classi prese da qualunque manuale 3.0 e 3.5 ma niente dragon magazine e tome of battle.

Lucky me :evil:

  • Supermoderatore
comment_1050494

Può essere usata quante volte vuoi al giorno indipendentemente dalle possibilità del PG, se per quello può anche essere usata da PG che non possono lanciare incantesimi, ma ovviamente ha il "piccolo" problema di avere delle cariche.

comment_1050530

Salve di nuovo cari!

Ho una domanda: le bacchette risentono delle limitazioni giornaliere degli incantesimi? Facciamo un esempio: una bacchetta "Palla di fuoco" (incantesimo che normalmente può essere usato una volta al giorno) può essere usata indiscriminatamente, oppure può essere usata una sola volta al giorno?

Primo: scusa, dove hai letto che l'incantesimo "Palla di fuoco" può essere usato una sola volta al giorno? :sorry:

Secondo: come fà notare Alonewolf, puoi lanciare l'incantesimo finchè hai cariche nella bacchetta.

La bacchetta bacchetta è nuova di zecca, ancora con tutte le 50 cariche? Allora, volendo, puoi sparare 50 palle di fuoco una dietro l'altra, una per round per 50 round!

comment_1050627

Sono nuova alla metamagia e mi è sorto un dubbio. Ho una verga metamagica minore di incatesimi potenziati. Da RAW si applica agli incantesimi fino a liv 3. Ma se io prendo un incantesimo di terzo e gli applico un effetto di metamagia che ho come talento, ad esempio Dividi Raggio (costo+2), questo incantesimo diventa a tutti gli effetti di quinto (3 base+2 Dividi) e quindi non ulteriormente metamagizzabile o vale il livello base dell'incantesimo che si modifica? Grazie

  • Supermoderatore
comment_1050634

Un incantesimo metamagizzato (a parte con Heigthen Spell) conta del livello dell'incantesimo base per l'interazione con gli altri effetti (vedi globo di invulnerabilità o immunità agli incantesimi), quindi sì, potresti usare la verga minore su un raggio rovente diviso.

comment_1050635

Un incantesimo di 3° modificato con Dividere Raggio rimane un incantesimo di 3° (anche se usa uno slot di 5°), quindi puoi usarlo con la verga metamagica inferiore. L'eccezione è Incantesimi Intensificati.

EDIT: :assassin:

Guest
This topic is now closed to further replies.