Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1053806

Se lancio silenzio sulla figura di un ladro consenziente e questi si muove verso un gruppo di nemici quest'ultimi hanno diritto a ts o si trovano automaticamente nell'area di silenzio?

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 62,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • No. Dalle FAQ:

  • social.distortion
    social.distortion

    Direi di no, non esistono regole in merito.

  • Ho modificato la mia risposta precedente per maggior chiarezza. Yaspis ha anche riportato una FAQ. Il senso di quel "same bonus" è appunto "same base attack bonus", così che se in una routine di att

comment_1054130

Buongiorno ,

Un mio giocatore voleva intraprendere la cdp Unseen seer , al livello 10 garantisce l'incantesimo "Anti individuazione" in modo permanente , la sua idea era quello di usare l'incantesimo "invisibilità" in combinazione con "anti individuazione" , premesso che visione del vero lo vede comunque , la sua domanda era:

Gli incantesimi che permettono di vedere l'invisibilità permettono di individuarlo nonostante "Anti individuazione" permette di fermare le divinazioni??

(Dato che individuazione del Male et simili devono comunque fare il tiro)

Ringrazio per un'eventuale risposta.

  • Supermoderatore
comment_1054148

@ Sigfrido

In realtà se non detection blocchi altri effetti oltre agli incantesimi detect, locat object e chiaroveggenza è questione largamente dibattuta ed entrambe le posizioni hanno i loro meriti.

Il customer service aveva dichiarato che per loro non detection blocca anche cose come vedere invisibilità (se fallisce il check s'intende), ma c'è da fidarsi il giusto delle loro opinioni.

@Solemoon

Visto che ingradire persone funziona solo sugli umanoidi no, un esterno non può beneficiarne.

comment_1054310

Se un incantesimo è soppresso, diciamo da un globo di invulnerabilità, può essere dissolto? Io direi di no, perché non è un effetto attivo, ma magari sto dimenticando qualcosa.

comment_1054377

Se un incantesimo è soppresso, diciamo da un globo di invulnerabilità, può essere dissolto? Io direi di no, perché non è un effetto attivo, ma magari sto dimenticando qualcosa.

Potrei sbagliarmi, ma secondo me invece puoi: quando un incantesimo viene soppresso semplicemente non manifesta i suoi effetti, ma non è che cessa di esistere (difatti se durava un certo numero di round continui a contare il loro scorrere anche durante la soppressione). Dissolvi magie funziona su incantesimi "in corso", ma non devono necessariamente avere un effetto attivo (almeno IMHO), quindi funziona anche su spell soppresse...

Aspetto che qualcuno mi smentisca a suon di passi di FAQ e rules compendium :-)

comment_1054554

Più che altro la questione è: cosa sopprime l'incantesmo? Perchè se ad esempio è un cmpo anti magi, puoi tirare ditti i dissolvi magie del mondo, ma non togli nè il CAM nè gli icnantesimi che sono soppressi all'interno della sua area, visto che il dissolvi non funziona in quell'area...

comment_1054592

IMO, direi che non può essere dissolto sia in caso di campo anti magico che in caso di globo dell'invulnerabilità, poiché entrambi impediscono il funzionamento degli incantesimi.

Diverso per globo dell'invulnerabilità INFERIORE, in quanto non nega dissolvi magie SUPERIORE, mentre gli altri lo fanno

Sempre IMO, eh

comment_1054620

Io intendo proprio chiedere cosa succede se un dissolvi magie superiore viene lanciato all'interno di un globo di invulnerabilità, su una creatura che ha addosso solo incantesimi soppressi dal globo.

  • Supermoderatore
comment_1054624

A mio parere dato che un dissolvi magie sopprime gli effetti di un oggetto magico permanente (ma non può fare nulla di più) allo stesso modo in cui un campo antimagia sopprime gli incantesimi attivi non è possibile dissolvere un incantesimo soppresso.

Per essere più chiari per me un incantesimo soppresso non è considerato attivo.

comment_1054731

IMHO, vengono dissolti.

Diversamente, non vedrei il senso della specifica in globo d'invulnerabilità: un incantesimo può essere dissolto, a meno che non sia specificato nella descrizione dell'effetto stesso (vd. muro di forza), e globo minore di invulnerabilità non specifica che gli incantesimi soppressi non possono essere soggetti a dissolvi magie.

  • Supermoderatore
comment_1054735

A parte il fatto che il globo di invulnerabilità blocca gli incantesimi fino al 4° quindi il dissolvi magie superiore funzionerebbe bisogna ricordarsi che dissolvi magie può eliminare un globo di invulnerabilità inferiore (anche se non può essere usato su altri effetti nel mentre).

comment_1054828

Se acquisisco un archetipo non morto che sotto la voce Dado Vita dice: "Aumenta a d12" questo vale solo per i livelli da mostro o anche per quelli di classe?

comment_1054959

Ciao a tutti.

ho un dubbio sulla creazione di un PG/PNG Druido 8/Barbaro 2. al di la dell'utilità del PG/PNG..come lo gestisco a livello di regole?

mi interessa in particolare come far coesistere la forma selvatica del druido con l'ira del barbaro...

ovviamente prima il mio pg si trasforma e poi va in ira ma a questo punto.. i vari bonus a FOR, DEX ecc. come si comportano? assumo quelli della forma selvatica (come da inc. Metamorfosi) e poi sommo quelli dati dall'ira? tengo solo i migliori di una e i migliori dell'altra?

e se acquisisco la forma selvatica si mantiene anche se il pg perde il controllo? (non mi sembra di aver letto di check sulla concentrazione in nessun manuale).

scusate se questo argomento è già stato trattato.. ma non lo ho trovato (o non sono capace :D )

Grazie :)

edit: ahn..dimenticavo se può servire giochiamo a D&D 3.5 e a disposizione ho i manuali: del giocatore; del master; dei mosti I,II,III; perfetti (arcanista, combattente, avventuriero, sacerdote)...

Guest
This topic is now closed to further replies.