Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 62,2k
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

Messaggi più popolari

  • No. Dalle FAQ:

  • social.distortion
    social.distortion

    Direi di no, non esistono regole in merito.

  • Ho modificato la mia risposta precedente per maggior chiarezza. Yaspis ha anche riportato una FAQ. Il senso di quel "same bonus" è appunto "same base attack bonus", così che se in una routine di att

comment_1066697

Ma è possibile cumulare incantamenti su un'unica arma o armatura? (per esempio anatema, affilata e accumula incantesimi o altro)

Certo che si, ovviamente per il costo devi considerare il totale. Uno spadone +1 anatema affilato accumula incantesimi costa come uno spadone +4, quindi costa 32350 mo

comment_1066979

Altra domanda, anzi quesiti multipli, ma questa volta sull'abilità "Acrobazia". Può essere effettuata come unica azione mi movimento o ci si può anche muovere e poi fare acrobazia? Se è così valgono come due azioni di movimento o come unica? Infine l'acrobazia corrisponde a percorrere uno spazio di 1,5m o può essere anche di più?

comment_1066982

Per risolvere i dubbi sulle abilità, spesso è sufficiente controllare il paragrafo corrispondente nel manuale o nell'SRD. In particolare, per acrobazia:

Action

Not applicable. Tumbling is part of movement, so a Tumble check is part of a move action.

Si può effettuare una prova di acrobazia come parte di un'azione di movimento. Ti muovi normalmente e, quando vuoi, puoi effettuare la prova (ad esempio, per passare da un quadretto minacciato senza causare AdO).

Infine l'acrobazia corrisponde a percorrere uno spazio di 1,5m o può essere anche di più?

No, un tiro di acrobazia può corrispondere a più quadretti di movimento.

comment_1067035

Scusami ma sul MdG non mi era molto chiaro. Il movimento max di quadretti percorsi in acrobazia è a discrezione del DM o dal movimento del pg?

Sì, effettivamente non è il massimo della chiarezza. Il numero massimo di quadretti percorsi in acrobazia dipende dalla velocità del personaggio. Una normale prova per evitare gli AdO di un avversario ha CD 15 e permette di muoversi alla metà della propria velocità. Di conseguenza, ogni quadretto di cui si muove il personaggio conterà come due quadretti (o, se preferisci, ogni 1,5 metri conteranno come 3 metri) nel totale del movimento di quel personaggio. Accettando una penalità di -10, ci si può muovere alla velocità piena: ogni quadretto, quindi, conterà come un singolo quadretto e il personaggio potrà muoversi normalmente.

comment_1067342

ok, come pensavo.

Perchè per caso mi sono imbattuto in questo video su youtube -

- e a 22:22 minuti dice quella che è una falsità relativa all'attacco furtivo sui fianchi.
comment_1067371

Veramente se uno guarda il manuale del giocatore e legge la descrizione dell'attacco furtivo si legge chiaramente che sia la perdita di Destrezza si l'essere fiancheggiati dà al ladro l'occasione di fare un furtivo.

Quindi essere fiancheggiaggiati non fa perdere destrezza ma può comunque far subire un furtivo.

comment_1067372

Ad essere sinceri, la qualità dei video su YouTube riguardanti D&D 3.5 è desolante. Dinamico02 ci mette un sacco di buona volontà, ma le regole non sono il suo forte, LordGirsa è un giocatore amatoriale non particolarmente brillante e DiceGames Italia fa pura e semplice disinformazione, nel suo caso ancora più grave dato che si pone come una struttura ufficiale (cosa che non è) e organizzata. In sintesi: leggi i manuali, guarda i video, poi rileggi i manuali una seconda volta e basati su quelli.

comment_1067374

Ad essere sinceri, la qualità dei video su YouTube riguardanti D&D 3.5 è desolante. Dinamico02 ci mette un sacco di buona volontà, ma le regole non sono il suo forte, LordGirsa è un giocatore amatoriale non particolarmente brillante e DiceGames Italia fa pura e semplice disinformazione, nel suo caso ancora più grave dato che si pone come una struttura grande e organizzata. In sintesi: leggi i manuali, guarda i video, poi rileggi i manuali una seconda volta e basati su quelli.

mi scuso in anticipo di aver postato un link, poiché non so se è affine al thread. Ma l'errore era talmente basilare che mi era venuto il dubbio. Il fatto è che lui cita anche delle FAQ presunte ufficiali. Comunque grazie della delucidazione

comment_1067385

Infatti la faq esiste e dice ciò che lui recita, il problema è che flat-footed non significa fiancheggiato, significa colto alla sprovvista.

Se scambi "fiancheggiato" con "colto alla sprovvista", ciò che dice diventa corretto.

comment_1067607

Ciao ragazzi,

sapete se l'effetto di questa arma si puó attivare dopo che il Txc é andato a segno(?):

Sudden stunning - 2.000 m.o. - DMG2 - arma - Potenziamento per arma attivabile come azione veloce che obbliga il nemico colpito a superare un TS sui Riflessi con CD 10 + ½ livello del personaggio + mod. Carisma oppure essere stordito per 1d4+1 round, utilizzabile un numero di volte al giorno pari al mod. Carisma del personaggio

cronologicamente: tiro il dado, colpisco, uso la mia azione veloce del round(non avendone usate altre nel round) che ho a disposizione e attivo l'effetto? o devo attivarlo prima del txc?

Grazie

  • Supermoderatore
comment_1067628

Ciao ragazzi,

sapete se l'effetto di questa arma si puó attivare dopo che il Txc é andato a segno(?):

cronologicamente: tiro il dado, colpisco, uso la mia azione veloce del round(non avendone usate altre nel round) che ho a disposizione e attivo l'effetto? o devo attivarlo prima del txc?

Grazie

Se vai a leggere la descrizione della capacità nel dettaglio sul manuale in questione vedrai che è specificato che l'azione veloce per attivare deve essere usata immediatamente dopo aver compiuto con successo un attacco in mischia.

comment_1067645

ok, come pensavo.

Perchè per caso mi sono imbattuto in questo video su youtube -

- e a 22:22 minuti dice quella che è una falsità relativa all'attacco furtivo sui fianchi.

Infatti la faq esiste e dice ciò che lui recita, il problema è che flat-footed non significa fiancheggiato, significa colto alla sprovvista.

Se scambi "fiancheggiato" con "colto alla sprovvista", ciò che dice diventa corretto.

Aspettate.

L'abilità del ladro funziona sia quando coglie alla sprovvista (prima di agire, o quando neghi dex in generale) che quando fiancheggia. "Flanks" in inglese.

comment_1067648

Sì, ma la domanda era un'altra

Ma l'essere fiancheggiati provoca la perdita di destrezza alla CA?

Che poi dopo il furtivo entri sia in condizione di fiancheggiamento sia in condizione di des negata è un altro paio di maniche ;)

comment_1067866

Se intendi il talento "Arma focalizzata" del manuale del giocatore 1 (che dà un bonus ai danni: +1 dal 1° al 10° livello, +2 dal 11° al 20° livello, +3 dal 21° al 30° lvello), la risposta è si; appartiene al gurppo "senz'armi", assieme al colpo senz'armi del monaco.

comment_1067903

Non mi riferisco ad arma focalizzata. Mi riferisco al talento "arma preferita" che si trova sempre nel manuale del giocatore poco sotto "arma focalizzata". È un talento che ti permette di usare il bonus di destrezza anziché quello di forza ai tiri per colpire con l'arma prescelta

Guest
This topic is now closed to further replies.