Vai al contenuto

Featured Replies

  • Supermoderatore
comment_1052458

Tutte le classi che hanno Utilizzare Oggetti Magici di classe e vi investono gradi, essendo un abilità utilizzabile solo con addestramento, possono usare oggetti magici, le altre no, a meno che non siano pergamene con incantesimi nella loro lista.

Quindi ad esempio bardi sì (se poi sono pergamene di incantesimi che possiedono in lista non hanno nemmeno bisogno della prova di UOM), barbari no.

Per farla breve usando solo il Manuale del Giocatore solo Bardi e Ladri hanno UOM di classe.

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 62,4k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • No. Dalle FAQ:

  • social.distortion
    social.distortion

    Direi di no, non esistono regole in merito.

  • Ho modificato la mia risposta precedente per maggior chiarezza. Yaspis ha anche riportato una FAQ. Il senso di quel "same bonus" è appunto "same base attack bonus", così che se in una routine di att

comment_1052613

Ho un "heward's fortifying bedroll", pagina 132 del "complete mage". Per fare un esempio lo uso alle 7 di mattina del giorno 20. Prima di poterne sfruttare ancora i benefici devo attendere due giorni giusto? O tre? Il manuale dice che devono passare 48 ore. Se lo utilizzassi alle 7 e un secondo del giorno 22 andrebbe bene no? Scusate la domanda stupida.

Ah questo oggetto magico mi permette di recuperare in un'ora le infusioni essendo un artefice?

  • Supermoderatore
comment_1052615

No devi aspettare 48 ore da quando hai finito di usarlo, quindi se ci entri alle 7 del giorno 20 e ne usi il potere potrai riusarlo dalle 8 del giorno 22. Ricordati che gli incantesimi lanciati nelle 8 ore precedenti contano sempre contro il limite di incantesimi da poter preparare.

Dato che fornisce tutti gli effetti di 8 ore di sonno sì.

comment_1052707

  Alonewolf87 ha detto:
Sicuramente sta al DM decidere, ma valuta attentamente se sia il caso di far funzionare questi due talenti in combinazione con quell'incantesimo, che ha insito un metodo ben preciso (oltre che complesso e costoso) per ampiare la propria area, diversamente da quasi tutti gli altri.

Considerando che Incantesimi Incrementati non cambierebbe nulla, infatti raddoppiare il raggio da 54m a 108 avrebbe il solo obiettivo di usare la metà delle pergamenre in quanto c'è scritto che "Una volta che ha

raggiunto le sue dimenzioni massimeè possibile continuare a lanciare questo incantesimo per ingrandire ulteriormente il semipiano, aggiungendo altri 54 metri al raggio ogni volta."

Io cercavo un modo per ottimizzare la velocità di Creazione del Semi-Piano (con Genesi).

Ho pensato quindi che con Incantesimi Ampliati si potesse raddoppiare quei 30 cm al giorno.

Ovviamente parliamo di qualcosa che è extra regole o para-regole, perchè ha pochi appigli a cui aggrapparsi.

---------

Aggiungo un'altra domanda.

Quali sono i tratti degli artefatti? da cosa sono bersagliabili? a cosa sono immuni?

  • Supermoderatore
comment_1052714

In che senso "i tratti degli artefatti"?

Ad ogni modo in D&D non sono così specificatamente definiti i tratti degli artefatti che spesso sono semplicemente oggetti magici di estrema potenza. Sta al DM decidere se sono qualcosa di più, essendo qui indistruttibile salvo metodi specifici. Usa le definizioni di Pathfinder se non vuoi stare ad inventarti te tutto.

Parlando di questioni più speficihe disgiunzione ha una probabilità di togliere loro i poteri (con facili conseguenze nefaste), analizzare dweomer è necessario per studiarli (non basta identificare), sono immuni ai dissolvi magie.

Per la questione di genesi non mi vengono metodi per accellerare la crescita, a parte magari un oggetto magico ad-hoc con relativa quest.

comment_1052942

Che succede se mentre è in corso un'evocazione l'incantatore evoca un'altra creatura?

Più in generale, è possibile avere sul campo di battaglia più di un evoca mostri alla volta?

comment_1052945

  Yaspis ha detto:
Non succede niente di particolare: è possibile avere più mostri evocati alla volta.

Ah si? Esiste qualche riferimento specifico che io non sono riuscito a trovare nulla :(

comment_1052947

Semplicemente non esiste alcuna regola che dice il contrario, quindi non c'è motivo di pensare che vi sia un limite alle creature evocate che si possono avere contemporaneamente.

comment_1052986

  Good for you ha detto:
Ah si? Esiste qualche riferimento specifico che io non sono riuscito a trovare nulla :(

Non esiste nessun riferimento specifico, quindi si applicano le normali regole per gli incantesimi e, di base, un mago può avere più incantesimi attivi. D'altronde, anche un singolo evoca mostri può richiamare più di una creatura.

comment_1053100

  Good for you ha detto:
Ah si? Esiste qualche riferimento specifico che io non sono riuscito a trovare nulla :(

  Yaspis ha detto:
Non succede niente di particolare: è possibile avere più mostri evocati alla volta.

Come spiegazione considera anche che tenere un mostro evocato non richiede concentrazione.

Voglio dire, se avessero voluto metterci qualche limite senza scriverlo nella descrizine dell'incantesimo avrebbero potuto mettere che richiede concentrazione, apparte escamotage particolari sarebbe di per se stato un limite.

Ma il fatto che non ci sia scritto nulla nea descrizione, unuto al fatto che non sia a concentrazione, vuol dire che non ci sono problemi di questo genere :)

comment_1053251

  Good for you ha detto:
Ah si? Esiste qualche riferimento specifico che io non sono riuscito a trovare nulla :(

Volendo portare un esempio di quanto sopra detto, la versione del potere costrutto astrale del Complete Psionic specifica che si può avere un solo costrutto per volta, mentre in nessun evoca mostri vi è una simile specifica.

comment_1053609

Da quanto ho capito il livello effettivo dei pg mostri è dato dal LEP, che sarebbe la somma, come dice il manuale, di modificatore livello+livelli di classe+numero di dadi vita.

Quindi, correggetemi se sbaglio, se abbiamo un troll barbaro il livello sarà dato da 5(mod livello troll)+1lvl da barbaro+6 (troll: 6d6 di vita)= 12!

Secondo me sto sbagliando qualcosa con i dadi vita, il manuale dei mostri sotto "troll come pg" dice che i 6d6 derivano proprio dal suo livello.

Sono un po' confuso, potreste chiarirmi le idee?

Grazie mille

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  • Author
comment_1053611

È corretto il primo calcolo che hai fatto, un troll barbaro di 1° ha LEP 12.

La frase della sezione "troll come PG" intende che un PG troll inizia già con quei 6 DV.

comment_1053727

incantesimi epici rituali

gli incantatori che partecipano lanciando l'incantesimo possono andarsene dopo averlo lanciato oppure devono rimanere fino alla fine del rituale?

comment_1053789

Buongiorno a tutti, un piccolo dubbio riguardo il talento Battle Blessing:

se lanciassi un incantesimo che normalmente richiederebbe un'azione standard, questo provocherebbe comunque un attacco di opportunità?

Guest
This topic is now closed to further replies.