Jump to content

Featured Replies

  • Supermoderatore
comment_1084452

eroi dell'orrore ... il punteggio di disfacimento si misura sul punteggio di Cos

prendendo un non-morto come lo misuro, sul Carisma?

Le creature non morte sono immuni agli effetti della corruzione e hanno automaticamente un punteggio di corruzione e disfacimento pari a metà del punteggio di Carisma +1

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 62,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • No. Dalle FAQ:

  • social.distortion
    social.distortion

    Direi di no, non esistono regole in merito.

  • Ho modificato la mia risposta precedente per maggior chiarezza. Yaspis ha anche riportato una FAQ. Il senso di quel "same bonus" è appunto "same base attack bonus", così che se in una routine di att

comment_1084457

Le creature non morte sono immuni agli effetti della corruzione e hanno automaticamente un punteggio di corruzione e disfacimento pari a metà del punteggio di Carisma +1

quindi se un non-morto diventa studioso corrotto su cosa baso il disfacimento?

comment_1084458

eroi dell'orrore ... il punteggio di disfacimento si misura sul punteggio di Cos

prendendo un non-morto come lo misuro, sul Carisma?

Creature con il sottotipo Malvagio e non morti sono immuni agli effetti negativi della Corruzione e hanno automaticamente un punteggio di disfacimento e depravazione pari a metà del loro Carisma (+1 per i non morti, +2 per gli esterni).

EDIT: anticipato... c'ho messo troppo per ricordarmi le traduzioni di taint, corruption e depravity.

quindi se un non-morto diventa studioso corrotto su cosa baso il disfacimento?

Disfacimento e depravazione sono pari a metà del Carisma +1.

comment_1084473

provo a spiegarmi di nuovo.

Considerando un non-morto che non ha Costituzione, come faccio a sapere che quando il non morto raggiunge disfacimento moderato o grave?

Dato che si misura per l'appunto sulla Costituzione

  • Supermoderatore
comment_1084475

provo a spiegarmi di nuovo.

Considerando un non-morto che non ha Costituzione, come faccio a sapere che quando il non morto raggiunge disfacimento moderato o grave?

Dato che si misura per l'appunto sulla Costituzione

Il non morto essendo immune agli effetti negativi della corruzione non raggiunge un disfacimento moderato o grave, ha un punteggio effettivo di disfacimento ai fini di talenti e cdp calcolato come detto sopra, basta.

Perché, qual'è il tuo dubbio specifico?

comment_1084478

Il non morto non raggiunge un disfacimento moderato o grave, ha un punteggio effettivo di disfacimento calcolato come detto sopra, basta.

Perché, qual'è il tuo dubbio specifico?

come faccio da non morto a corrompermi?

P.S.: funziona così anche per gli esterni?

  • Supermoderatore
comment_1084479

come faccio da non morto a corrompermi?

P.S.: funziona così anche per gli esterni?

Non ti corrompi, sei già corrotto seppur in senso lato (vedi appunto i punteggi effettivi di depravazione e disfacimento di cui sopra).

Funziona così per i non morti e le creature col sottotipo male (non gli esterni in generale).

EDIT: detto ancora più chiaramente, ti interessava per caso la solita questione dell'incantatore non morto/col sottotipo male che tramite lo studioso corrotto ottiene infiniti incantesimi a infinita CD?

comment_1084482

Non ti corrompi, sei già corrotto seppur in senso lato (vedi appunto i punteggi effettivi di depravazione e disfacimento di cui sopra).

Funziona così per i non morti e le creature col sottotipo male (non gli esterni in generale).

okay fino a qui ci sono...

il punteggio di corruzione aumenta? oppure i non-morti e gli esterni malvagi sono degli sfigati che si tengono il punteggio di corruzione fisso?

ho capito che non aumenta a moderato e a grave.

Famose a capì, ha senso fare il non-morto studioso corrotto?

  • Supermoderatore
comment_1084484

okay fino a qui ci sono...

il punteggio di corruzione aumenta? oppure i non-morti e gli esterni malvagi sono degli sfigati che si tengono il punteggio di corruzione fisso?

ho capito che non aumenta a moderato e a grave.

Famose a capì, ha senso fare il non-morto studioso corrotto?

Considerando che i non morti non subiscono gli effetti negativi della corruzione, che da studioso corrotto ogni volta che lanci un incantesimo arcano devi fare TS volontà o accumulare 1 punto di corruzione e che i tuoi incantesimi si basano sul punteggio di corruzione sì, "ha senso" fintanto che ti vuoi divertire in un gruppo con dweomer keeper circondate da truppe di simulacri di ice assassin, pun-pun e l'omniscifier tutti assieme appassionatamente.

comment_1084513

Considerando che i non morti non subiscono gli effetti negativi della corruzione, che da studioso corrotto ogni volta che lanci un incantesimo arcano devi fare TS volontà o accumulare 1 punto di corruzione e che i tuoi incantesimi si basano sul punteggio di corruzione sì, "ha senso" fintanto che ti vuoi divertire in un gruppo con dweomer keeper circondate da truppe di simulacri di ice assassin, pun-pun e l'omniscifier tutti assieme appassionatamente.

okay, ora prova del 9

Dammi un VERO/FALSO a queste affermazioni:

1) Una creatura non morta o esterna con il sottotipo malvagio è immune agli effetti negativi della corruzione (disfacimento e depravazione), ergo anche a quelli della morte.

2) Una creatura non morta o esterna con il sottotipo malvagio hanno un punteggio di corruzione che non può aumentare

3) Una creatura non morta o esterna con il sottotipo malvagio hanno un punteggio di corruzione iniziale, e tale punteggio può aumentare

  • Supermoderatore
comment_1084515

Le risposte dovrebbero essere VERO, FALSO, VERO.

Posso tuttavia chiederti qual'è lo scopo di queste tue recenti domande?Se vogliono portare giustappunto al solito personaggio non-morto/[male] tainted scholar, ti consiglierei di evitarlo in quanto risulta non giocabile in alcuna campagna normale.

Se ti diverte invece soltanto immaginare TO e trovare i "bug" del sistema allora complimenti, hai fatto centro :-p. Si tratta di uno dei trucchetti più vecchi e conosciuti per il personaggio "uber-powa".

comment_1084516

Per chiarire quello che Alone sta sottilmente cercando di dirti, lo studioso corrotto non morto é una famigerata combinazione da power player che rovina le campagne. Ciò non toglie che tu lo possa interpretare bene e ruolare, ma di base come combinazione é ai livelli del pun pun

Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

comment_1084517

Le risposte dovrebbero essere VERO, FALSO, VERO.

Posso tuttavia chiederti qual'è lo scopo di queste tue recenti domande?Se vogliono portare giustappunto al solito personaggio non-morto/[male] tainted scholar, ti consiglierei di evitarlo in quanto risulta non giocabile in alcuna campagna normale.

Se ti diverte invece soltanto immaginare TO e trovare i "bug" del sistema allora complimenti, hai fatto centro.

io sono il master e starei cercando di capire meglio :-)

Presuppongo sempre che in qualsiasi modo lo Studioso corrotto è una classe di prestigio dal potenziale pauroso.

Inoltre credo proprio di limitare tale cosa. Considerando i non morti e gli esterni di sottotipo malvagio immuni a tutti gli effetti negativi, tranne la morte/pazzia

Non intendo creare PNG di proporzioni pazzesche, ma se introduco il punteggio massimo al quale il non morto e gli esterni di sottotipo malvagio muoiono. Evito la follia che ne deriverebbe senza tale limitazione

comment_1084523

Per me fai tanto prima a semplicemente lasciar stare ogni PNG non morto/esterno malvagio con quella CdP, tanti problemi in meno...

giusto però mi piace variare :)

  • Supermoderatore
comment_1084526

giusto però mi piace variare :)

Meglio, se hai una vasta scelta di PNG avrai minor probabilità di dover implementare un tizio del genere nelle tue campagne :yes: quindi personalmente ti consiglio di lasciarlo nel dimenticatoio finché non ti servirà proprio disperatamente

comment_1084576

creatura stregata, manuale dei mostri II

... è possibile che gli incantesimi trasformati in capacità magiche siano della lista del chierico o del druido?

comment_1085090

pugnale multizanna (Regni del Serpente pag 152)

che significa "infligge danni quadrupli" ??

e che succede se la creatura che la usa ha il furtivo?

Guest
This topic is now closed to further replies.