Jump to content

Featured Replies

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 62,3k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • No. Dalle FAQ:

  • social.distortion
    social.distortion

    Direi di no, non esistono regole in merito.

  • Ho modificato la mia risposta precedente per maggior chiarezza. Yaspis ha anche riportato una FAQ. Il senso di quel "same bonus" è appunto "same base attack bonus", così che se in una routine di att

comment_1085958

Un incantesimo con descrittore [male] a cui viene applicato il talento Incantesimi consacrati o il talento Incantesimi purificati (entrambi sul BoED), che descrittore di allineamento avrà?

  • Supermoderatore
comment_1085961

Un incantesimo con descrittore [male] a cui viene applicato il talento Incantesimi consacrati o il talento Incantesimi purificati (entrambi sul BoED), che descrittore di allineamento avrà?

RAW dovrebbe averli entrambi, perchè si parla di aggiungere il descrittore [bene], RAI personalmente non avrei dubbi a sostituire completamente il descrittore [Male] con quello [bene].

Farei comunque pesare la conoscenza di un incantesimo malvagio (seppur magari impiegato per scopi benevoli) all'incantatore in questione.

comment_1086033

Se una classe di prestigio concede un dominio, il potere di dominio si basa sul livello della classe di prestigio? Ad esempio: un mago 5/Servitore iridescente 5 scaccerà le creature della terra come un chierico di 5°?

  • Supermoderatore
comment_1086037

Se una classe di prestigio concede un dominio, il potere di dominio si basa sul livello della classe di prestigio? Ad esempio: un mago 5/Servitore iridescente 5 scaccerà le creature della terra come un chierico di 5°?

Dipende se il potere di dominio fa riferimento al livello di personaggio o da chierico o altro.

In questo caso specifico vale l'aggiornamento allo scacciare del Rules Compendium

Turning level is your effective level in the class that grants the turning ability

Quindi sì, un mago 5/servitore iridiscente 5 scaccia le creature della terra come un chierico di 5°

  • Supermoderatore
comment_1086318

mi spiegate questo talento

Hammer Blow

Francamente non so da dove sia tirato fuori come manuale questo talento, tanto più che i BaB di esempio scalano a blocchi di 3 invece che di 5 e calcolano male la penalità della raffica.

Prima di spiegartelo mi sai dire il manuale esatto?

Ad ogni modo il concetto è che con la raffica di colpi fai un attacco extra al BaB massimo con una penalità inizialmente di -2 ma sempre inferiore salendo di livello. Essenzialmente questo talento ti permette di rinunciare all'attacco extra per ottenere un bonus ai danni solo al primo attacco del completo pari a X (BaB massimo) - Y (eventuale penalità alla raffica del monaco, se fossi un monaco di 9° o superiore ad esempio la penalità è annullata).

Quindi ipotizzando appunto un monaco di 11° (quindi BaB +8/+3, ipotizziamo Forza 10 e niente oggetti magici o buff) avresti al posto di una raffica +8/+8/+3 con 1d10 danni ciascuno, un completo di +8/+3 con il primo attacco che fa 1d10+8 e il secondo 1d10.

Più chiaro?

comment_1086337

Francamente non so da dove sia tirato fuori come manuale questo talento, tanto più che i BaB di esempio scalano a blocchi di 3 invece che di 5 e calcolano male la penalità della raffica.

Prima di spiegartelo mi sai dire il manuale esatto?

Ad ogni modo il concetto è che con la raffica di colpi fai un attacco extra al BaB massimo con una penalità inizialmente di -2 ma sempre inferiore salendo di livello. Essenzialmente questo talento ti permette di rinunciare all'attacco extra per ottenere un bonus ai danni solo al primo attacco del completo pari a X (BaB massimo) - Y (eventuale penalità alla raffica del monaco, se fossi un monaco di 9° o superiore ad esempio la penalità è annullata).

Quindi ipotizzando appunto un monaco di 11° (quindi BaB +8/+3, ipotizziamo Forza 10 e niente oggetti magici o buff) avresti al posto di una raffica +8/+8/+3 con 1d10 danni ciascuno, un completo di +8/+3 con il primo attacco che fa 1d10+8 e il secondo 1d10.

Più chiaro?

chiaro grazie

  • Supermoderatore
comment_1086343

chiaro grazie

Ti faccio notare che l'esempio fornito nel talento è contrastante con le normali regole della 3.5, e infatti non a caso il manuale è un accessorio d20 non ufficiale della Mongoose, quindi occhio a inserirlo nel gioco.

comment_1086692

Ciao a tutti :-)

Domanda veloce veloce riguardante il Tome of Battle.

Se io ho un personaggio Chierico 4/Crusader 1, e ho quindi accesso alle manovre e alle stances, qual è il livello massimo delle mie manovre?

Devo contare solamente il livello da Crusader o fare livello di Crusader più metà livello di Chierico?

La stance so che posso prenderla solamente di livello uno, ma le manovre?

Grazie! ;-)

comment_1086861

Ciao a tutti :-)

Domanda veloce veloce riguardante il Tome of Battle.

Se io ho un personaggio Chierico 4/Crusader 1, e ho quindi accesso alle manovre e alle stances, qual è il livello massimo delle mie manovre?

Devo contare solamente il livello da Crusader o fare livello di Crusader più metà livello di Chierico?

La stance so che posso prenderla solamente di livello uno, ma le manovre?

Grazie! ;-)

Per chiarire il dubbio in via generale, il tuo IL è uguale ai tuoi livelli da classe del TOB (quindi 1) + I livelli di classe normali/2 (quindi 4 livelli da chierico/2 = 2). Una volta stabilito il tuo IL, il livello massimo di manovre può essere visto a pagina 39.

  • Supermoderatore
comment_1087152

le capacità del mutaforma combattente si sommano a quelle del maestro delle molte forme?

Se intendi che capacità come morphic weapon e morphic reach possono essere applicate alle forme assunte tramite la forma selvatica la risposta è sì.

comment_1087344

guardando il talento balzo in battaglia dice che devo essere della regione "taer", ma leggendo nel manuale irraggiungibile est dice che il taer è un mostro, quindi cosa dovrei fare per prendere quel talento?

comment_1087352

guardando il talento balzo in battaglia dice che devo essere della regione "taer", ma leggendo nel manuale irraggiungibile est dice che il taer è un mostro, quindi cosa dovrei fare per prendere quel talento?

Nell'introduzione del capitolo sui talenti sono descritte le regioni, tra cui la taer region. Nella versione inglese è a pagina 41, per il manuale italiano non dovrebbe cambiare più di tanto.

Ad ogni modo, il requisito è interpretativo/di background e non va ad incidere sul bilanciamento, quindi non ci dovrebbero essere problemi ad adattarlo alle tue esigenze.

comment_1087354

Nell'introduzione del capitolo sui talenti sono descritte le regioni, tra cui la taer region. Nella versione inglese è a pagina 41, per il manuale italiano non dovrebbe cambiare più di tanto.

trovato, dice: "i taer vivono nelle fredde montegne dell'irraggiungibile est, principalmente nelle Vette dei Giganti a Narfell e nelle montagne Orloghiacciato nella Terra del Nord"

questo vuol dire che dovrei provenire o dalle Vette dei Giganti o dalle montagne Orloghiacciato giusto?

comment_1087357

trovato, dice: "i taer vivono nelle fredde montegne dell'irraggiungibile est, principalmente nelle Vette dei Giganti a Narfell e nelle montagne Orloghiacciato nella Terra del Nord"

questo vuol dire che dovrei provenire o dalle Vette dei Giganti o dalle montagne Orloghiacciato giusto?

Puoi trovare le regole sui talenti regionali nelle prime pagine del manuale Player's Guide to Faerun. In sostanza, ogni personaggio sceglie una regione: in base alla regione, può scegliere determinati talenti al 1° livello. In ogni caso, un personaggio può avere un solo talento regionale.

Guest
This topic is now closed to further replies.