Vai al contenuto

Lesser Aasimar: come dovrebbe essere


Messaggio consigliato

Buonasera a tutti!

Inizio questo post in quanto ci siamo accorti, durante la nostra campagna, di quanto sia sbilanciato il Lesser Aasimar. Il DM ha cercato di equilibrare le cose in questo modo:

Tolto il +2 a Saggezza

-2 ad una caratteristica fisica a scelta

Tolte tutte le resistenze elementali

A mio avviso (che sono di parte, in quanto lo sto giocando) sembrano eccessivi. Messo così risulterebbe al di sotto del livello di forza di un umano.

Che ne pensate? Vi siete mai trovati a fare i conti con i Lesser Aasimar? Come modifichereste la razza in modo da renderla equilibrata con umani, nani dorati e hafling cuoreforte?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Risposte 6
  • Creato
  • Ultima risposta

Principali partecipanti

Giorni popolari

Principali partecipanti

Tempo addietro feci una mia versione, a posteriori forse un po' complessa e con malus pesanti, ma ancora mi soddisfa abbastanza (considerato che la Saggezza è una caratteristica che serve un po' a tutti):

Spoiler:  
Aasimar (minore)


  • +2 alla Saggezza, -2 alla Destrezza, -2 all'Intelligenza: Il retaggio celestiale degli aasimar aumenta le loro capacità percettive, ma rende anche le loro menti restie al cambiamento e in qualche modo irrigidisce i loro corpi.
  • Tipo Umanoide (sangueplanare); gli aasimar sono umanoidi, ma la loro origine celestiale li rende vulnerabili anche agli effetti che normalmente colpirebbero gli esterni: un sangueplanare viene colpito normalmente da incantesimi ed effetti che hanno come bersaglio un esterno, tuttavia se l'effetto permette un tiro salvezza, il sangueplanare ottiene un bonus di +2 e qualsiasi effetto che esili un esterno infligge invece al sangueplanare 1d6 danni per livello dell'incantesimo corrispondente (se il sangueplanare effettua il tiro salvezza tali danni sono dimezzati).
  • Taglia Media: Essendo creature di taglia Media gli aasimar non hanno bonus o penalità dovute alla taglia.
  • Visione crepuscolare: gli aasimar hanno una particolare sensibilità alla luce, che vedono amplificata in condizioni di bassa luminosità.
  • La velocità base sul terreno degli aasimar è 9 metri.
  • Luce diurna (Mag): Una volta al giorno, un aasimar può utilizzare luce diurna come capacità magica, ad un Livello di Incantatore pari ai suoi dadi vita.
  • Resistenza all'acido 5 e all'elettricità 5: Il sangue da esterno di un aasimar lo rende resistente agli stessi elementi cui erano invulnerabili i suoi predecessori.
  • Linguaggi automatici: Comune, Celestiale. Linguaggi bonus: Draconico, Elfico, Gnomesco, Halfling, Nanico, Silvano.
  • Classe Preferita: Paladino.
  • Modificatore di Livello: +0

Link al commento
Condividi su altri siti

Non so, così diventerebbe una scelta solo flavouristica. E, a mio avviso, i giocatori sarebbero più propensi a fare il classico umano che, a conti fatti, resta la razza base più potente e versatile. La mia idea era di depotenziare il Lesser dal punto di vista delle caratteristiche (lasciare solo il +2 a Carisma e diminuire una caratteristica fisica di -2) ma associarli alcuni privilegi peculiari. Ad esempio gli Elfi e i Nani hanno un +2 e -2 ma godono di una serie di privilegi che, anche se non fortissimi, li rendono in piacevolissimi da giocare. Quindi il mio Lesser sarebbe così:

Bonus/Malus alle caratteristiche: +2 Carisma -2 Forza

Scurovisione

Luce diurna 1 volta/die

Tipo: Umanoide (Stirpeplanare)

A questo punto avrei bisogno di un privilegio che possa sostituire le resistenze elementali, privilegio che possa sposarsi alla sua natura celeste (come ad esempio l'Esperto minatore per i Nani)

Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi secondo te la nostra versione è abbastanza equilibrata? Ho visto che tu hai penalizzato anche una caratteristica mentale e che hai tolto Scurovisione

La vostra versione è abbastanza equilibrata, ma personalmente non mi piace perché una penalità a una caratteristica fisica a scelta vuol dire che essa sarà praticamente sempre la Forza e l'aumento del solo Carisma favorirà stregoni, bardi e altri incantatori arcani, mentre gli aasimar li vedo favorire più classi come chierico e paladino. Dato che per queste classi è importante la Saggezza, l'ho lasciata come caratteristica aumentata, ma ho penalizzato anche una caratteristica fisica che non fosse la Forza e la Costituzione per lo stesso motivo, abbassando anche l'Intelligenza per non lasciare che rimanesse uno scambio troppo comodo.

Link al commento
Condividi su altri siti

Buonasera a tutti!

Inizio questo post in quanto ci siamo accorti, durante la nostra campagna, di quanto sia sbilanciato il Lesser Aasimar. Il DM ha cercato di equilibrare le cose in questo modo:

Tolto il +2 a Saggezza

-2 ad una caratteristica fisica a scelta

Tolte tutte le resistenze elementali

A mio avviso (che sono di parte, in quanto lo sto giocando) sembrano eccessivi. Messo così risulterebbe al di sotto del livello di forza di un umano.

Che ne pensate? Vi siete mai trovati a fare i conti con i Lesser Aasimar? Come modifichereste la razza in modo da renderla equilibrata con umani, nani dorati e hafling cuoreforte?

In pratica stai giocando una razza che non da proprio niente. A questo punto 100 volte meglio l'umano con il talento bonus e i punti abilità extra.

P.S. L'hafling cuoreforte è immenso: Talento bonus e taglia piccola? Direi che è sullo stesso livello del lesser aasimar del manuale.

Link al commento
Condividi su altri siti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento

Crea un account

Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.
 

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo...