Jump to content

Featured Replies

  • Supermoderatore
comment_1178396
1 minuto fa, darkundo ha scritto:

Giusto per essere sicuro: un oggetto creato da un incantatore di 17 esimo lv, ha un ts Riflessi base pari a 10 (17/2 +2) + il mod di destrezza di chi lo indossa?

No, solo 10, non somma la Destrezza del possessore. In effetti quel di base che ho scritto è fuorviante.

  • Risposte 977
  • Visualizzazioni 66,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

comment_1178400
8 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

No, solo 10, non somma la Destrezza del possessore. In effetti quel di base che ho scritto è fuorviante.

Ok, ma non è troppo facile così distruggere l'equipaggiamento di qualcuno?? (Come si calcolano i "pf" di un oggetto?)

  • Supermoderatore
comment_1178404

Sicuramente il fatto che gli psionici abbiano ancora accesso ai danni sonori tra le opzioni elementali, diversamente dalle altre classi a cui sono stati tolti non aiuta. E sì questo potere specialmente nella versione sonora è ottimo per distruggere oggetti, specialmente quelli piccoli.

Ad ogni modo i pf degli oggetti si calcolano in base a dimensioni e materiale, ma la maggior parte degli oggetti magici ha nella descrizione generale dettagli su CA (se non indossati), pf e durezza. Ad esempio un anello magico di base ha 2 pf, durezza 10 e una CD per romperlo con una prova di Forza di 25. Armi ed armature magiche hanno per ogni +1 di potenziamento +2 alla durezza e +10 pf rispetto alle loro controparti non magiche.

comment_1178406
7 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Sicuramente il fatto che gli psionici abbiano ancora accesso ai danni sonori tra le opzioni elementali, diversamente dalle altre classi a cui sono stati tolti non aiuta. E sì questo potere specialmente nella versione sonora è ottimo per distruggere oggetti, specialmente quelli piccoli.

Ad ogni modo i pf degli oggetti si calcolano in base a dimensioni e materiale, ma la maggior parte degli oggetti magici ha nella descrizione generale dettagli su CA (se non indossati), pf e durezza. Ad esempio un anello magico di base ha 2 pf, durezza 10 e una CD per romperlo con una prova di Forza di 25. Armi ed armature magiche hanno per ogni +1 di potenziamento +2 alla durezza e +10 pf rispetto alle loro controparti non magiche.

La maggior parte degli oggetti meravigliosi nella guida del dungeon master non riporta queste informazioni , purtroppo.

Dove posso trovare le linee guida per il calcolo preciso per ogni oggetto ?

comment_1178410

Il massimo che puoi trovare è a pagina 107 del Rules Compendium. Non c'è molto, ma almeno ti dà qualche indicazione.

Per gli oggetti meravigliosi, se non vuoi andare completamente a caso, puoi solo affidarti al materiale.

Chiaramente (non c'è neanche bisogno di dirlo), l'ideale è lasciare in pace gli oggetti magici per non trasformare tutti gli scontri in una gara a chi rompe prima l'equipaggiamento degli altri. Soprattutto perché questa strategia può solo andare a svantaggio dei giocatori: se rompono l'equipaggiamento degli avversari, si ritrovano con meno oggetti magici; se gli avversari rompono i loro, si ritrovano SENZA oggetti magici.

Edited by Nathaniel Joseph Claw

  • Supermoderatore
comment_1178412
5 minuti fa, darkundo ha scritto:

La maggior parte degli oggetti meravigliosi nella guida del dungeon master non riporta queste informazioni , purtroppo.

Dove posso trovare le linee guida per il calcolo preciso per ogni oggetto ?

Innanzitutto se un oggetto magico ha una controparte normale (vedi un mantello) e non è indicato diversamente ha gli stessi pf della controparte base (di molti oggetti comuni trovi i dettagli sulla guida del giocatore). Altrimenti hai un paio di tabelle qui e qualcosa sul Rules Compendium

comment_1178426
46 minuti fa, Nathaniel Joseph Claw ha scritto:

Il massimo che puoi trovare è a pagina 107 del Rules Compendium. Non c'è molto, ma almeno ti dà qualche indicazione.

Per gli oggetti meravigliosi, se non vuoi andare completamente a caso, puoi solo affidarti al materiale.

Chiaramente (non c'è neanche bisogno di dirlo), l'ideale è lasciare in pace gli oggetti magici per non trasformare tutti gli scontri in una gara a chi rompe prima l'equipaggiamento degli altri. Soprattutto perché questa strategia può solo andare a svantaggio dei giocatori: se rompono l'equipaggiamento degli avversari, si ritrovano con meno oggetti magici; se gli avversari rompono i loro, si ritrovano SENZA oggetti magici.

Si si, non sono un master sadico, i mi giocatori lo sanno bene. Anzi, cerco di tenerli costantemente a passo con la tabella fella ricchezza media. 

Volevo solo capire questa cosa nel dettaglio prr alcune eventualità. 

comment_1179254

Esiste sempre per un tashalatora monk qualcosa in grado di cambiare la tipologia di danni (Perforante/tagliente/contundente)?

E un modo per far considerare gli attacchi di un determinato tipo di metallo (al fine di superare la rd)?

Edited by Drimos

comment_1179321

Se uso Hammer, per effettuare un tiro per colpire a contatto, e poi attivo Versatile Unarmed Strike il tipo di danno passa da Contundente a quello che voglio io o rimane contundente + quello che voglio io?

  • Supermoderatore
comment_1179324
2 minuti fa, darkundo ha scritto:

Se uso Hammer, per effettuare un tiro per colpire a contatto, e poi attivo Versatile Unarmed Strike il tipo di danno passa da Contundente a quello che voglio io o rimane contundente + quello che voglio io?

Versatile unarmed strike modifica solo il danno del colpo senz'armi e i danni di Hammer (supponendo tu ti riferisca al potere) non sono danni del colpo senz'armi. Il potere ti da un tocco in mischia che infligge 1d8 danni contundenti a colpo, tutto lì.

comment_1179338
17 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Versatile unarmed strike modifica solo il danno del colpo senz'armi e i danni di Hammer (supponendo tu ti riferisca al potere) non sono danni del colpo senz'armi. Il potere ti da un tocco in mischia che infligge 1d8 danni contundenti a colpo, tutto lì.

Scusa, ma Hammer non si applica a tutti gli attacchi che faccio nel turno?

  • Supermoderatore
comment_1179340

Per cominciare io con Hammer mi riferisco a questo, fin qui ci siamo?
Questo potere ti conferisce un attacco di contatto in mischia che infligge 1d8 danni contundenti quando va a segno, se hai quindi un BaB sufficientemente alto puoi naturalmente fare più attacchi di contatto e ciascuno di essi infliggerà tali danni se andrà a segno. Tuttavia non è che il potere trasforma il tuo colpo senz'armi in un'arma a contatto che infligge 1d8 danni contundenti, ma ti fornisce una modalità di attacco nuova e legata al potere stesso.

comment_1179344
11 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

Per cominciare io con Hammer mi riferisco a questo, fin qui ci siamo?
Questo potere ti conferisce un attacco di contatto in mischia che infligge 1d8 danni contundenti quando va a segno, se hai quindi un BaB sufficientemente alto puoi naturalmente fare più attacchi di contatto e ciascuno di essi infliggerà tali danni se andrà a segno. Tuttavia non è che il potere trasforma il tuo colpo senz'armi in un'arma a contatto che infligge 1d8 danni contundenti, ma ti fornisce una modalità di attacco nuova e legata al potere stesso.

Ok. Fin qui ci siamo. Supponendo che io abbia anche degli attacchi naturali mi confermi che anche loro diventato a contatto ma fanno solo il d8 danno contundente?

  • Supermoderatore
comment_1179347
6 minuti fa, darkundo ha scritto:

Ok. Fin qui ci siamo. Supponendo che io abbia anche degli attacchi naturali mi confermi che anche loro diventato a contatto ma fanno solo il d8 danno contundente?

No, se hai degli attacchi naturali quelli continuano a fare il loro normale danno e a dover superare la CA piena. Semplicemente oltre a poter usare gli attacchi naturali/colpo senz'armi hai anche a disposizione l'opzione dell'attacco di contatto in mischia fornito da hammer.

Ipotizziamo un monaco di una razza con artigli e con BaB +11. Senza stare a combinare raffiche e armi naturali ma rimanendo sul semplice completo potresti fare un artiglio, un colpo senz'armi e un attacco a contatto di hammer, due artigli e un attacco a contatto, due attacchi a contatto e un artiglio (o un colpo senz'armi), tre attacchi a contatto eccetera.

comment_1179349
5 minuti fa, Alonewolf87 ha scritto:

No, se hai degli attacchi naturali quelli continuano a fare il loro normale danno e a dover superare la CA piena. Semplicemente oltre a poter usare gli attacchi naturali/colpo senz'armi hai anche a disposizione l'opzione dell'attacco di contatto in mischia fornito da hammer.

Ipotizziamo un monaco di una razza con artigli e con BaB +11. Senza stare a combinare raffiche e armi naturali ma rimanendo sul semplice completo potresti fare un artiglio, un colpo senz'armi e un attacco a contatto di hammer, due artigli e un attacco a contatto, due attacchi a contatto e un artiglio (o un colpo senz'armi), tre attacchi a contatto eccetera.

Scusa, ma ora sono confuso forte. Facciamo un esempio pratico, ok?

Sono un tashalatora pischic warrior di lv 12. Supponendo che io abbia bab 7, e forza 20, e due artigli e un morso il mio attacco completo , normalmente sarebbe: 12/12/12/7 (colpo senz'armi con raffica) e 7/7/7 (-5 perché perché tutti gli attacchi naturali vengono considerati secondari) Chiaramente danni degli artgli e del colpo senz'armi sono differenti. 

A questo punto, Hammer come va ad interagire? Io ho sempre pensato che tutti gl attachi fossero considerati a contatto,a invece di infliggere danni normali infliggeranno 1d8 contundente. Però minpare di capire che mi sbaglio. Come funziona?

 

 

  • Supermoderatore
comment_1179354
In questo momento, darkundo ha scritto:

Scusa, ma ora sono confuso forte. Facciamo un esempio pratico, ok?

Sono un tashalatora pischic warrior di lv 12. Supponendo che io abbia bab 7, e forza 20, e due artigli e un morso il mio attacco completo , normalmente sarebbe: 12/12/12/7 (colpo senz'armi con raffica) e 7/7/7 (-5 perché perché tutti gli attacchi naturali vengono considerati secondari) Chiaramente danni degli artgli e del colpo senz'armi sono differenti. 

A questo punto, Hammer come va ad interagire? Io ho sempre pensato che tutti gl attachi fossero considerati a contatto,a invece di infliggere danni normali infliggeranno 1d8 contundente. Però minpare di capire che mi sbaglio. Come funziona?

 

 

Ribadisco Hammer ti fornisce una modalità di attacco diversa e aggiuntiva, unicamente legata al potere, non fa a modificare od influenzare in alcun modo gli altri tuoi attacchi (che siano artigli o altri armi naturali o colpi senz'armi). Nello svolgimento del tuo turno puoi sostituire ad un tuo attacco (che sia uno singolo dato dall'azione standard o uno di quelli dell'attacco completo) un tocco fornito da Hammer.

Guest
This topic is now closed to further replies.