Jump to content

Featured Replies

comment_1047252

Dove è descritto l'attacco tocco incorporeo? Es. Un viso spettrale (FF p. 220) ha un tocco incorporeo +3 ma non sono specificati i danni.

Non fa danni, ma perchè il viso spettrale si possa fondere con il suo bersaglio è necessario che effettui con successo un tocco incorporeo.

  • Risposte 977
  • Visualizzazioni 66,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1047538

Nella guida al mago viene detto che il famiglio Corvo può parlare un linguaggio, non trovo la regola sul manuale però, un aiutino please? :D

EDIT appena chiesto e trovato :sorry:

comment_1047540

Nella guida al mago viene detto che il famiglio Corvo può parlare un linguaggio, non trovo la regola sul manuale però, un aiutino please? :D

È scritto proprio sotto la tabella nel riquadro sul famiglio.

comment_1047717

ciao, qualcuno di voi sa dove si trova la Veste Impenetrabile di Leomund, ho letto che dovrebbe essere nel magic item compendium, ma non sono riuscito a trovarla, me lo potete indicare? grazie =9

comment_1047724

Domanda: ma il talento Fonte della Vita presente su Eroi dell'Orrore si applica solamente alle capacità speciali integrate negli attacchi dei mostri che risucchiano livelli, o anche ad esempio all'incantesimo Debilitazione/Debilitazione Superiore?

comment_1047732

Parla di "attacchi con risucchiano energia o conferiscono livelli negativi" quindi includerei anche enervation/energy drain e gli incantesimi metamagizzati con Fell Drain

ok perche non era chiaro sembrava solo le creature con CD attacco

Un altra domanda: ma l'incantesimo Riflettere Incantesimo li riflette quelli a contatto? perchè sul MdG non è chiaro.

Grazie in anticipo

  • Supermoderatore
comment_1047750

1) Il doppio post è vietato da regolamento, entro 24 ore usa il tasto "modifica messaggio".

2) Riflettere incantesimo funziona contro gli incantesimi a bersaglio, quindi quelli a contatto (che siano a distanza o meno) non sono influenzati.

comment_1047959

ciao a tutti, sapete se gli incantesimi o cose simili che potenziano gli alleati, potenzino anche me, cioè io sono considerato alleato di me stesso?

comment_1047967

ciao a tutti, sapete se gli incantesimi o cose simili che potenziano gli alleati, potenzino anche me, cioè io sono considerato alleato di me stesso?

Generalmente, un personaggio è considerato alleato di se stesso. In ogni caso, ci possono essere eccezioni a questa regola. Il tuo dubbio è su un incantesimo in particolare?

comment_1047970

Generalmente, un personaggio è considerato alleato di se stesso. In ogni caso, ci possono essere eccezioni a questa regola. Il tuo dubbio è su un incantesimo in particolare?

veramente era sulla manovraleading the charge :

"The White Raven discipline teaches thattactics, leadership, and planning can overcome

an opponent’s superior individual

abilities. This stance embodies that teaching,

allowing you to spur your allies on

to greater feats of martial skill.

While you are in this stance, all allies

who hear you and make a charge attack

in the area gain a bonus on damage rolls

equal to your initiator level."

ho parlato di incantesimi per generalizzare la cosa :-)

un altra cosa sai se per caso posso posticipare l'apprendimento di una stance, cioè invece di decidere quale conoscere al livello a coi la ottengo, posticiparne l'apprendimento per sceglierne una piu potente?

comment_1047972

un altra cosa sai se per caso posso posticipare l'apprendimento di una stance, cioè invece di decidere quale conoscere al livello a coi la ottengo, posticiparne l'apprendimento per sceglierne una piu potente?

No, però puoi parlarne con il master per vedere se è disponibile a sistemare la cosa.

Per quanto riguarda le manovre della White Raven, sono del parere che quelle che indicano "your allies" abbiano effetto solo sugli alleati, mentre quelle che indicano "you and your allies" funzionino anche sul personaggio. Altrimenti, non avrebbe senso questa distinzione. Tuttavia, secondo alcuni, si è sempre considerati alleati di se stessi (anche se la definizione dice "in most cases").

comment_1049347

Salve cari!

Mi stavo chiedendo: esiste da qualche parte un regolamento o una guida che regoli gli incantesimi eseguiti da un altro incantatore (PNG) per i giocatori? Mi spiego meglio: i giocatori necessitano dell'incantesimo teletrasporta persone, e vorrebbero assoldare un incantatore di livello alto affinchè lanci l'incantesimo per loro. A quanto dovrebbe ammontare più o meno il costo dell'incantesimo? Esiste una tabella o altro, oppure mi tocca improvvisare un prezzo?

comment_1050768

E' possibile creare un'arma parlante senza rendere l'oggetto intelligente? Se si dove trovo le info?

Per avere la capacità di articolare un discorso l'oggetto deve possedere intelligenza. Anche la spada canterina del canto&silenzio era un'arma intelligente.

A meno che ovviamente non intendi una spada che pronunci una o più frasi: in quel caso puoi usare suono fantasma, ma non è che "parla".

comment_1052341

Ciao a tutti,

esiste una CdP (per ladro) che consenta di sviluppare abilità straordinarie o magiche di illusionismo/inganno?

Essendo il personaggio candidato non incantatore, avrei bisogno che non avesse requisiti di lancio incantesimi...

Ciao e grazie, MadLuke.

  • Supermoderatore
comment_1052345

Il vigilante per quanto non aumenti il furtivo fornisce una lista di incantesimi propria con parecchia roba interessante. Il predatore di templi di olidammara a sua volta fornisce una lista di incantesimi utile, per quanto inferiore, ma aumenta di più il lato ladro.

Poi c'è il sempre verde Telflammar Shadowlord (con l'entrata da ombra danzante). Anche l'ombra danzante stessa ha il suo perchè.

Se poi per inganno/illusionismo intendi capacità di fingere di essere qualcun altro ci sono molte possibilità, dalla spia al mountebank (Complete Scoundrel)

Guest
This topic is now closed to further replies.