Pubblicato 13 Febbraio 201510 anni comment_1037559 Domanda da un milione di dollari (del Monopoly, ovviamente): se con una mano reggo lo scudo, posso comuqnue usare la stessa mano anche per reggere le redini? Non mi pare che le regole dicano niente al riguardo, quindi vorrei suggerimenti e consigli.
13 Febbraio 201510 anni comment_1037573 Probabilmente si, ma non è importante. Una cavalcatura ben addestrata può essere guidata anche con le ginocchia. E i cavalieri medievali combattevano sempre con lancia e scudo, quindi in qualsiasi modo tu la voglia vedere, un modo per controllare il cavallo c'è.
13 Febbraio 201510 anni Author comment_1037619 Quindi secondo te è possibile combattere in sella anche usando due armi o un'arma a due mani?
14 Febbraio 201510 anni comment_1037681 Beh, gli unni erano famosi per usare gli archi a cavallo e da quello che ricordo servono due mani per tendere un arco. Poi come dice TheStroy non c'è scritto da nessuna parte che non puoi combattere se sei a cavallo, quindi a questo punto si va di buonsenso. E visto che ci sono innumerevoli esempi di gente che cavalca senza redini (cavalieri, arcieri a cavallo, ecc), non vedo un motivo logico per impedirlo.
14 Febbraio 201510 anni comment_1037686 in linea di massima direi di sì se il cavallo è addestrato, mentre magari imporrei svantaggio se il cavallo non è addestrato (si spaventa o semplicemente non sa capisce cosa deve fare).
14 Febbraio 201510 anni Author comment_1037734 in linea di massima direi di sì se il cavallo è addestrato, mentre magari imporrei svantaggio se il cavallo non è addestrato (si spaventa o semplicemente non sa capisce cosa deve fare). Quindi nessun problema con cavallo da guerra e sella da guerra, ma svantaggio con cavallo da corsa e sella da corsa? Mi pare sensato.
Crea un account o accedi per commentare