Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1037965

Salve, sto giocando un chamaleon neutrale malvagio.

Siccome la detta cdp di razze del destino può assumere un divine focus, cioè atteggiarsi da chierico, nell'interpretarla ho deciso sulle prime di farlo devoto a Vecna, dio dei segreti, che ci sta tutto come flavour.

Al contempo però, il mio pg è anche un creatore di oggetti magici (per essi spesso si avvale di sacrifici umani come descritto nelle fosche tenebre, in modo di ottenere punti in artigianato oscuro). E collabora nel gruppo con un altro pg necromante. Il tema magia e necromanzia si lega più alla dea Wee Jas.

Chiedo dunque, secondo voi, posso tranquillamente adorare e riverire entrambe le divinità, o potrei (in teoria) subire delle ritorsioni per gelosia di una nei confronti dell'altra?

  • Risposte 6
  • Visualizzazioni 1,2k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1037978

Salve, sto giocando un chamaleon neutrale malvagio.

Siccome la detta cdp di razze del destino può assumere un divine focus, cioè atteggiarsi da chierico, nell'interpretarla ho deciso sulle prime di farlo devoto a Vecna, dio dei segreti, che ci sta tutto come flavour.

Al contempo però, il mio pg è anche un creatore di oggetti magici (per essi spesso si avvale di sacrifici umani come descritto nelle fosche tenebre, in modo di ottenere punti in artigianato oscuro). E collabora nel gruppo con un altro pg necromante. Il tema magia e necromanzia si lega più alla dea Wee Jas.

Chiedo dunque, secondo voi, posso tranquillamente adorare e riverire entrambe le divinità, o potrei (in teoria) subire delle ritorsioni per gelosia di una nei confronti dell'altra?

In un pantheon come quello di Grayhawk il politeismo non è previsto. Non è tuttavia raro che vengano fatte offerte propiziatorie a diverse divinità in diverse situazioni. Ad esempio, prima di un lungo viaggio, si potrebbe fare una piccola offerta a Fharlanghn, così come prima di imbarcarsi in una lunga e faticosa ricerca rivolgere una veloce preghiera a Wee Jas.

  • Author
comment_1038145

Capisco. Comunque nel frattempo ho trovato un bellissimo approfondimento su Vecna nel dragon 348 e mi sono accorto che non-morti e fosche tenebre si abbinano alla grande anche solo con Vecna, considerato tra l'altro che questo dio era un lich.

comment_1038299

Capisco. Comunque nel frattempo ho trovato un bellissimo approfondimento su Vecna nel dragon 348 e mi sono accorto che non-morti e fosche tenebre si abbinano alla grande anche solo con Vecna, considerato tra l'altro che questo dio era un lich.

Una lich. Vecna era una mortale :)

comment_1038347

Credevi giusto:

Die Vecna Die! starts in Greyhawk, and expands on both its mythology and geography, starting with Vecna. The demigod lich had been a key element of D&D lore ever since Brian Blume introduced him in Supplement III: Eldritch Wizardry (1976). In the 90s, he got particularly nice attention in WGA4: Vecna Lives!, Vecna Reborn, and now finally here in Die Vecna Die!
comment_1038351

Credevi giusto:

Ok, scusate: questa notizia mi apre un mondo nuovo.

Spoiler:  
Altro che parlare del sesso degli angeli: qui si passa al livello successivo!

Crea un account o accedi per commentare