Pubblicato 8 Marzo 201510 anni comment_1046732 Un DN anche poco ottimizzato riesce a controllare molti non-morti, come dovrebbe comportarsi nei confronti di questi (Cosa ci fa? Se li porta dietro? Se entra in un dungeon? Se deve attraversare il mare?) Inoltre un DM come dovrebbe gestirlo? P.S. puntavo a fare un DN ed avre circa 1000 DV di non-morti, secondo il DM 200 sono già troppi. Come lo convinco? Grazie
8 Marzo 201510 anni Supermoderatore comment_1046734 Usa il minion coffin, sempre utile, magari caricato sulla tua viverna zombi personale
8 Marzo 201510 anni Autore comment_1046739 Ci vanno 18 non-morti e pesa 70 Kg (150 lbs) Ne servirebbero minimo una ventina. Comunque durante il combattimento dovrei fare un round per ognuno?
8 Marzo 201510 anni Supermoderatore comment_1046744 Beh mobilitare l'intero esercito di non morti va fatto in casi particolari. Quando vuoi girare per il mondo solitamente devi essere più furtivo altrimenti solitamente per un necromante finisce male
8 Marzo 201510 anni Autore comment_1046745 Quindi potrei occupare una specie di rifugio dove li tengo durante le mie "scampagnate", Sembra fattibile, Qualche consiglio su qualcuno da portare sempre con se?
8 Marzo 201510 anni Supermoderatore comment_1046825 Sì ad esempio una o più belle cripte sparse per il paese dove accumuli il tuo esercito, reperibile sempre tramite il teleport attraverso i non morti laddove necessario. Per me sempre utili sono viverna (volare), umber hulk (scavare), minotauri e ogre a far da muro.
8 Marzo 201510 anni Autore comment_1046838 A questo punto ne approfitto :3 Hai qualche consiglio su un gregario non morto? Io pensavo un mago necromante basato su debilitazione e debuff
8 Marzo 201510 anni Supermoderatore comment_1046841 Sì può essere un buon gregario (necropolitano direi), magari con la variante da necromante da UA. Magari poi Ur-priest e teurgo mistico.
9 Marzo 201510 anni comment_1046970 Per la gestione dei non morti, suggerisco sempre di trovare alcune informazioni su Richard e sul suo villaggio: secondo me rende bene l'idea. In base al tuo stile di gioco, potrebbe tornarti utile portarti dietro alcuni non morti di taglia minuta/minuscola: possono essere ottime spie, portare oggetti agli alleati durante i combattimenti e se li risvegli puoi dotarli di gradi in utilizzare oggetti magici e di bacchette per effetti ulteriori di utilità.
9 Marzo 201510 anni comment_1046972 Delirio. Il problema qua è che tantissimi giocatori si innamorano di un concept di personaggio senza rendersi conto che le megastorie che hanno nella fantasia non sono compatibili con il tipo di gioco che attualmente fanno. Certo l'idea di avere un potente negromante con un esercito di non morti è seducente ma se poi vuoi entrare in un dungeon a alti livelli che ci fai? È proprio la logistica che non è possibile. Se a un mio tavolo di D&D che prevede un'avventura in dungeon si presenta un tizio con vari gregari e un esercito di creature controllate gli faccio notare che non è pensabile gestire la cosa. A fa il suo turno, poi B e C, poi comincia il turno del negromante che da solo dura sei volte il gioco di tutti gli altri insieme. Con tabulati lunghissimi per gestire l'ordine di iniziativa e il numero di attacchi, una mappa dove ogni volta che sposti una miniatura ne fai cascare altre otto. Per non parlare degli spostamenti da una stanza all'altra dove impieghi mezz'ora per fare 12 metri. Già solo un PG con il talento Autorità può essere una notevole seccatura per i ritmi di gioco, peggio ancora un summoner, figurarsi il negromante che va in giro con il suo esercito personale. D&D non è fatto per gestire molte decine o centinaia di creature alla volta. Il Dread Necromancer con l'esercito di non morti non è pensato per andare nei dungeon. Tutto qua, non ci sono soluzioni magiche. Il Negromante del Terrore ad alti livelli va bene per campagne più gestionali o comunque diverse dall'assalto al dungeon.
9 Marzo 201510 anni Autore comment_1047200 @Ji ji Capisco perfettamente, ovviamente non penserei mai di entrare in una caverna con millemila zombie scheletri e simili, tuttavia pensavo ad una specie di "magazzino" dove tenerli e mobilitarli solo in caso di una grande guerra
9 Marzo 201510 anni comment_1047211 Un Dread Necromancer in una mia campagna diceva ai suoi zombie di seppellirsi e restare sottoterra finché non tornava. Insomma, basta un campo un po' fuori mano.
9 Marzo 201510 anni Autore comment_1047216 Mi sembra un' ottima soluzione, Puntavo ad occupare qualcosa ma anche questa non è malaccio
Crea un account o accedi per commentare