14 Novembre 200618 anni comment_107204 vi pongo una domanda che mi frulla nella testa da quando ho iniziato a giocare....ormai quasi un anno fa...perchè giochiamo a d&d? per svago? In generale: indubbiamente. Personalmente: anche. per divertimento? In generale: non credo che D&D sia un gioco propenso al divertimento puro e spensierato. Non ne è privo per natura, chiaramente, ma non tutti giocandoci ridono a crepapelle. Anche se le situazioni non mancano. Personalmente: no. ben venga il divertimento, ma è solo un dettaglio. ottengo molto di più da D&D da altre cose. perchè non abbiam niente di meglio da fare? In generale: penso di no. E se non avessimo niente di meglio da fare, significherebbe che D&D è un gran bel passatempo!!! Personalmente: un pò, si, nel senso che non lo cambierei per niente al mondo, e che comunque il ns gruppo ha come hobby congiunto solo questo. PERCHE'? Personalmente (non in ordine di importanza): Gioco a D&D perchè mi permettere i miei amici e di passare un piacevole momento con loro. Gioco a D&D perchè è un costante esperimento / esperienza di vita. Gioco a D&D perchè nessun altro gioco è più completo, intelligente e con queste potenzialità infinite. Gioco a D&D perchè ci rende tutti migliori. Gioco a D&D perchè rappresenta la mia vita, il suo percorso, e non da solo: assieme ad un gruppo di amici affiatati duranti questi ultimi 17 anni. E soprattutto, che emozioni provate quando impersonate un pg? Facendo più spesso il master che il PG, mi viene difficile rispondere.
14 Novembre 200618 anni comment_107207 Io gioco a D&D perchè, nel gioco, posso fare quello che nella vita reale non sarebbe possibile (uccidere un drago,assaltare città....).....ma anchè perchè sono un grande appassionato di fantasy ed ogni volta che gioco mi sembra di entrare nel mondo dell'ultimo libro che ho letto... Giocare a d&d rappresenta un momento di distacco dalla vita di tutti i giorni, dove ti catapulti in un mondo nel quale non è più rilevante il tuo stato d'animo e le cose accadute nella vita reale....
14 Novembre 200618 anni comment_107338 Gioco perchè ormai è diventata una passione maturata oramai da quasi 10 anni... E poi è un modo per evadere con la mente, un modo per sfogare e scaricare la tensione ed un modo per passare un po' di tempo con gli amici.
19 Novembre 200618 anni comment_108110 Ho iniziato a giocare più di tre anni fa, "sotto pressione" di Dark megres... che allora era più dark che megres e perchè Syria all'epoca mi convinse a partecipare a questo strano mondo del gioco di ruolo. Naturalmente all'inizio ero un imbranata assurda...penso un po' come tutti all'inizio e lo facevo per passare il tempo e darmi la possibilità di conoscere altre persone al di fuori del mio gatto( che non può nemmeno definirsi loquace ...e nemmeno una persona) Ora gioco perchè non posso farne a meno e perchè coi miei compagni d'avventura ho stabilito un legame quasi fraterno...inoltre falciare gli infedeli è divertente. c'è da dire che il D&D è anche un modo per evadere dalla routine settimanale farcita da rompic.... che vorrei altrettanto falciare Insomma il D&D fa crescere
3 Dicembre 200618 anni comment_111063 Gioco semplicemente perchè amo essere un glorioso guerriero,un furioso barbaro, un'astuto ladro e un potente druido...tutto ciò che per ragioni ignote non si può essere... E anche se spesso non apprezzato dai miei compagni di gioco ho sempre giocato perchè è stupendo poter vivere in un mondo che in questa realtà non esiste... Una cosa però mi domando e ora approfitto del post pre chiedervelo... Ma i creatori di D&D da dove hanno preso spunto...tutti quelli che hanno "inventato" la magia da dove hanno trovato questa geniale idea...i draghie a altre creature mitologiche si è gia visto ceh sono state raffigurate già nel Medioevo e sprattutto nel periodo del Cristianesimo in cui si usavano i draghi per raffigurare Satana...io ora mi domando da quale mente sono venuti i draghie il resto del mondo di D&D???
3 Dicembre 200618 anni comment_111073 bè intanto perchè le avventure che ci masterizza il buon kursk mi lascian sempre col fiato sospeso fino alla fine.. meglio di un romanzo.. e DEVO sapere come vanno a finire... poi perchè nella vita sono una persona qualsiasi, nel gioco posso essere il potente mago che salva (o distrugge) il mondo.. posso divertirmi a "ruolare" cose totalmente diverse da quello che sono io nella vita vera, produrrmi in pensieri diversi dal solito, posso mettere alla prova la mia abilità di attore senza fare del male fisico o morale a nessuno.. posso sparare ******* in libertà con gente che ne spara peggio di me.. posso evadere da una realtà a volte noiosa e insoddisfacente per una decina di ore alla settimana.. posso vedere amici che altrimenti vedrei raramente, o che non avrei mai conosiuto in vita mia.. insommaa, perchè è fico e mi da dipendenza!
9 Dicembre 200618 anni comment_112081 Avete detto già tutti i motivi perchè anch'io gioco a Dnd ovvero perchè mi diverto (visto che è un gioco), perchè recito anche se non mi interessa assolutamente fare l'attrice, perchpè passo una serata in compagnia di persone con cui sto bene, etc etc...una cosa che nessuno ha detto è che gioco perchè quando interagisco con Codan (un giocatore che è il mio ragazzo nella vita reale, per chi ancora non lo sapesse) ho un rapporto, in ogni situazione di gioco, diverso da quello che REALMENTE ho ed è una sensazione fantastica...per esempio adesso ruoliamo 2 pg che non si possono vedere e si creano certe situazioni divertentissime e nello stesso tempo incredibili...in questo modo mi metto anche alla prova perchè è difficile creare una situazione convincente in termini di gioco.
10 Dicembre 200618 anni comment_112326 Soprattutto per divertimento e voglia di stare insieme, poi come DM mi posso anche sfogare a massacrare in termini di gioco i miei amici vidto che in quel mondo"IO SONO LE REGOLE"!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
13 Febbraio 200718 anni Author comment_122942 bene,molti hanno risposto esprimendo la loro idea...altri no... comunque,a questo punto cambio la domanda...sempre inerente però alla discussione: se in linea di massima quelli che giocano lo fanno per sfogarsi o per non pensare troppo ai problemi reali,vi chiedo, perchè altre persone ci criticano se giochiamo a giochi del genere?
13 Febbraio 200718 anni comment_122945 perché per giocare a D&D bisogna essere un minimo appassionati di fantasy. Le persone che hanno altri interessi (tra i quali il fantasy non rientra) criticano chi la pensa diversamente da loro. Vedono il GdR come una perdita di tempo, senza nessun scopo. Naturalmente sto parlando di possibili motivazioni di persone "adulte", che si fermano all'apparenza. A me piace far lavorare la fantasia e trovo che D&D sia un "mezzo" ideale. in più conosco gente nuova, mi diverto ed evado per un po' dalla realtà della vita.
13 Febbraio 200718 anni comment_122947 bene,molti hanno risposto esprimendo la loro idea...altri no... comunque,a questo punto cambio la domanda...sempre inerente però alla discussione: se in linea di massima quelli che giocano lo fanno per sfogarsi o per non pensare troppo ai problemi reali,vi chiedo, perchè altre persone ci criticano se giochiamo a giochi del genere? Bè questa è una domanda che non puoi fare a noi... Dovresti chiederlo a loro, per quel che ne so però la maggioranza lo fa perchè li reputano una bambinata e/o una roba da sfigati...
13 Febbraio 200718 anni Author comment_122948 Bè questa è una domanda che non puoi fare a noi... Dovresti chiederlo a loro, per quel che ne so però la maggioranza lo fa perchè li reputano una bambinata e/o una roba da sfigati... no,difatti, a tutti quelli a cui ho chiesto lo considerano una roba da sfigati da paura, e volevo appunto capire se anche a voi era successo.
13 Febbraio 200718 anni comment_122950 se in linea di massima quelli che giocano lo fanno per sfogarsi o per non pensare troppo ai problemi reali,vi chiedo, perchè altre persone ci criticano se giochiamo a giochi del genere? C'è qualcuno che controlla se l'IP di Zell viene da casa di Marzullo, per favore? ;-) Di solito le critiche feroci vengono da chi non conosce o non vuole conoscere, oppure pur volendo conoscere non vuole o non è in grado di capire.
13 Febbraio 200718 anni Author comment_122951 C'è qualcuno che controlla se l'IP di Zell viene da casa di Marzullo, per favore? ;-) Di solito le critiche feroci vengono da chi non conosce o non vuole conoscere, oppure pur volendo conoscere non vuole o non è in grado di capire. da marzullo?accidenti mi avete sgamato! ora non avrò pietà! perchè scusa dici così?perchè dovrebbero criticare non volendo conoscere?perchè si sentono superiori?
13 Febbraio 200718 anni comment_122954 conoscere?perchè si sentono superiori? anche. normalmente l'ignoto spaventa e probabilmente i GdR non fanno eccezione. oltre al fatto che ormai chiudersi in casa a giocare con gli amici invece che andare sempre e solo fuori non è diciamo la cosa che va per la maggiore e come tale snobbata. bye bye.....
14 Febbraio 200718 anni comment_123136 A me spesso succede in "famiglia" di essere preso in giro per via della mia passione del fantasy e di D&D, pensano ceh alla mia età io debba sempre uscire con i miei amici e non stare "rinchiuso al buio dentro casa con 4 matti" , secondo mè e perchè la gente non sa fare altro che criticare, e difronte a qualcosa che non comprendono gli riesce ancora più facile...
16 Febbraio 200718 anni comment_123625 Alla radice di tutto c'è la scarsa comprensione per il gioco di Ruolo chi disprezza spesso non conosce per nulla...
16 Febbraio 200718 anni comment_123648 Pensate che le mie sorelle l'hanno ribattezzato : Deficenti & Deficenti. Apparte questo aneddoto sull'incomprensione che gira attorno non solo a D&D ma al fantasy in generale, posso dire di giocare -perchè amo praticamente tutti i fantasy sin da quando ho l'età per leggere -perchè posso interpretare personaggi che sono totalmente diversi da me, e ciò rappresenta un'interessante sfida intellettuale -perchè amo recitare -perchè adoro tornare bimbo quando sono tutto trepidante in attesa che il master mi dica cosa c'è dietro quella porta -perchè nei mondi di D&D ci sono tutte ls schifezze del nostro mondo, con la sola differenza che li puoi combatterle realmente...o esserne la causa prima. -perchè il fatto d20 mette un pizzico di suspance e imprevidibilità al tutto -perchè mi diverto a giocare con persone che altrimenti non vedrei mai e con le quali (per la maggior parte) mi scompiscio (abbiamo una raccolta delle situazioni impossibili).
16 Febbraio 200718 anni comment_123654 -perchè nei mondi di D&D ci sono tutte ls schifezze del nostro mondo, con la sola differenza che li puoi combatterle realmente...o esserne la causa prima. Questa è parecchio profonda, direi... Ebbravo il novellino!
16 Febbraio 200718 anni comment_123670 Perchè è bello! =^.^= E' bello inventarsi delle storie, è bello vivere storie impossibili e anche di probabili. E' entrare nella narrativa, e creare. E' attività creativa nel senso forte del termine, si crea un mondo nella propria testa, che viene condiviso fra tutti i presenti, è comunanza di idee, è divertimento. Ma giocare è anche evasione, è goliardia, è emozione. Si, perchè l'uomo prova emozione anche immaginando gli eventi, senza essere psicotico, perchè è un gioco di empatia, con i compagni reali e con situazioni dinamiche di gruppo puramente immaginate. Giocare è esercizio per la mente e per il cuore:bye: PS Mi piace giocare di ruolo, l'avreste detto? Gatto Bardo hai parlato, anzi CANTATO, anche per conto mio specialmente l'ultima frase: " Giocare è esercizio per la mente e per il cuore" mi è piaciuta tantissimo :clap: Giocate giocate giocate!! A D&D come ad ogni altro gioco!! Giocare avvicina l'uomo al divino, perchè: "Dio sorride quando i suoi figli giocano":elminster
Crea un account o accedi per commentare