gugliELMO88 Inviato 6 ore fa Segnala Inviato 6 ore fa Sì quei gatti disgustevoli, che vuoi toccarli perché vuoi ma anche no perché no Sì mi trovi d'accordo praticamente su ogni cosa che hai detto. Tra l'altro mi fa venire in mente che la cosa che dici è proprio all'origine di una cosa peggiore della pelle dei gatti senza peli, la path dependance degli eroi americani Cioé dopo NOVANTA ANNI, ancora a fare storie su Batman!! Ha preso il monopolio (come quella decina di eroi) e continuano all'infinito a fare storie su di lui anziché creare nuova roba, poprio xk diverso dai manga Terribile. Io più che fare una storia su Batman... io voglio IL MIO EROE. Terrificante (peggio se devi fare l'ennesima storia su un supereroe agghiacciantemente antiestetico come Thor) Sì, poi cosa della coerenza autorale ce l'avevo sulla punta della linguaI giapponesi sono artistici e uno di quei popoli nevrotici... Spoiler Oh 'sta roba che i popoli sono più o meno nevrotici come i singoli esseri umani credo sia implicita a chiunque sia cresciuto con la filosofia Continentale e poi ha vissuto una mezza transizione verso la psicoanalisi... No? Stranissimo (!) che non c'è stato mai nessuno che ha cristallizzato questo low hanging fruit estremo ('sto concetto che i popoli sono più o meno nevrotici), nelle prime fasi della Psicoanalisi... Mi sembra una cosa infinitamente meno low hanging fruit di molte reinterpretazioni di quel milieu culturale... vedi Rilke, talento diciamo buono (non dico mediocre tanto per, ma veramente, era mediocre), ha interpretato, "colto" cose molto più difficili (e rimane uno dei best per culo congiunturale). Oh io Io 'sto framework dei popoki nevrotici lo uso intonso da letteralmente almeno 13 anni. I cinesi? Meno nevrotici. Gli ingliesi? Meno. Francesi? Di più. Indiani? Di più. Non vi suona? Facciamo così: antichi Romani? Non nevrotici. Antichi Greci? Di più. Non suona "ovvio" adesso? Non sentite un 'click' come se è stata davvero una delle prime cose dette dagli Psicoanalisti? Veramente, perché nessuno l'ha mai fatto? Comunque il bello del worldbuilding è che qualsiasi cosa, fallo, se credi di non poterti fermare. E fallo. Tipo popoli in base a se sono nevrotici o no! Nazioni più o meno nevrotiche xyz teoria-cliché del '23 del geniale Freunde Fritz von Krautoffel su Psicoanalisi applicata ai Popoli - con allegramente tematica e assolutamente ovvia estensione nel successivo conflitto mondiale - nazione nevrotica (Giappone, Antica Grecia, Atene) - nazione stabilizzante (Roma, Cina, Inghilterra, Sparta) la vera curiosità è il termine preciso per indicare "stabilizzante" ________________________________ Comunque a parte ogni altra cosa... se non l'avete mai vista, scoperta in un punto temporale attualmente indistinto e nebbioso tra le non dormite degli ultimi boh giorni Fantasy livello foundational, già Lovecraft, Moore, Wells, Groening, Pratchett o Anno (e livelli estetici di Bosch, Dalì, etc.) Peccato che l'originalità della struttura narrativa prevede due o tre tecniche, seppure assolutamente non derivative... di assenza di struttura narrativa (ma non decostruzioniste: fresche e basta!) (purtroppo la semantica contenuta nell'estetica sarà sempre mediamente molto inferiore rispetto alla semantica della descrizione narrativa, vera, di un sentimento profondo, se descritto bene. metti, di un Dr. Manhattan. ) Ma dico una cosa esagerata: devi aver riflettuto a lungo a quanto mizzeca è bella l'idea di Out of The Abyss o in generale dei livelli dell'Abisso in D&D (da cui credo prenda spunto proprio) per capire che quest'opera riesce addirittura a fondere quell'intuizione estetica (la discesa in un Abisso) con: Lovecraft, più la Torre di Babele, più iconografia dei Patti Demoniaci (in maniera molto più viscerale di degli horror derivativi di Rosemary's Baby e Esorcist), più Tower Defense games (giuro!), più estetica/scene paracadutisti, più un ascensore metafisico la cui provenienza è inquietantemente kafkiana (e hint a una guerra di qualche tipo tra qualche tipo kafkiano di livelli... quella cosa che dicevamo prima) IN DUE SOLE SCENE. Ogni scena ha una intelligenza quasi antipatica per quanto è esteticamente "nuanced" e quante idee riesce a fondere in poco "spazio di design": è semplicemente una meravigliosa bast**data E non so perché piace con precisione più che chirurgica, quasi atomica a Pippazzo preparate i fazzolettini https://archive.org/details/mad-god-2021-720p
Messaggio consigliato
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente registrato per poter lasciare un commento
Crea un account
Crea un nuovo account e registrati nella nostra comunità. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora