6 Ottobre 20159 anni Author comment_1123889 Vi concedete una notte di meritato riposo. Al mattino, vi svegliate di buon ora e vi ritrovate tutti nella sala comune della locanda per la colazione. Tra circa un'ora, bisognerà presentarsi di nuovo in piazza per estrarre a sorte il nuovo sito da esplorare.
8 Ottobre 20159 anni comment_1124503 Horumheb Controllo minuziosamente il mio equipaggiamento, dopodichè metto sul tavolo le fiale trovate nella precedente esplorazione. Dividiamocele tutte e portiamole con noi, potrebbero venirci comode tra qualche ora. Istruisco i compagni sul loro contenuto, dopodichè ne prendo tre. Poi afferro l'arco, ancora scordato, e lo infilo nella custodia da spalla comprata il giorno precedente, insieme a 5 delle frecce di ferro freddo. Porgo le altre 5 a Nabel, offrendogliele. 9 fiale: 2 cura ferite, 2 scurovisione, 2 bagliore argenteo, 1 ristorare inferiore, 2 fuoco dell'alchimista. prendo 1 cura, 1 scurovisione, 1 bagliore. Mi confronto con Agamm, chiedendogli se pensa sia una buona idea lasciare in custodia i preziosi e le monete ai gestori della nostra locanda, come sarei propenso a fare.
8 Ottobre 20159 anni Supermoderatore comment_1124506 Agamm Annuisco alla proposta di Horumheb, sia riguardo alle fiale sia riguardo ai soldi.
8 Ottobre 20159 anni comment_1124537 Nabel Nell'ora prima del raduno, chiedo di poter vedere gli oggetti che hanno trovato nella precedente incursione. Osservo meravigliato i vari oggetti, quando l'occhio mi cade sui due tomi in Osiriano antico. Con gli occhioni spalancati, mi rivolgo a Horumheb e Agamm: Posso...ecco...posso dargli un'occhiata veloce? Quando si viene infine a parlare delle "provviste", accetto di buon grado le frecce dall'umano, per poi studiare un attimo le fiale. @ tutti Se siete d'accordo prenderei 1 scurovisione, 1 fuoco e 1 bagliore argenteo. Inoltre passerei l'ora a leggermi un po' dei tomi, per vedere se leggo qualcosa di interessante
8 Ottobre 20159 anni comment_1124541 Lem Arrivo per ultimo, Scu-scusate il ritardo. Dico con il fiatone poi al momento della spartizione dell'equipaggiamento prendo solo una boccetta di fuoco dell'alchimista Speriamo che non mi si apra nella tasca... Poi a meno di non essere interpellato rimango in silenzio ascoltando cosa hanno da dire gli altri.
9 Ottobre 20159 anni Author comment_1124817 Tutti Se volete andare a zonzo a comprare qualcosa, questa è l'occasione
10 Ottobre 20159 anni comment_1124937 Horumheb Certo Nabel. Puntina d'invidia per chi sa leggere l'Osiriano antico. Porgo a Lem anche un'altra fiala Tieni, e non fare complimenti. E' meglio se tutti portiamo qualcosa. ristorare inferiore Poi passo ad Agamm l'ultima pozione di cura. Beh... io andrei a comprare un fascio di frecce normali per l'arco, così da non usare queste qui così particolari. Eeee... di questa.. corazza? Qualcuno è interessato ad indossarla? Altrimenti potremmo guardare se riusciamo a piazzarla a qualche mercante.. L'armatura imbottita stanching+1, con bonus +3 iniziativa 1/giorno. Fascio di 20 frecce, o 15+5 ferrofreddo.. comunque da farcele stare in una faretra da fianco, acquisto anche quella.
10 Ottobre 20159 anni comment_1125000 Nabel Prima di arrivare al luogo di ritrovo, faccio una breve deviazione da un mercante di mia conoscenza, in cerca di qualcosa che penso potrebbe essermi utile come lo fu in altre volte. @ DM e altri Se c'è mi procuro una pergamena di individuare porte segrete.Metto 5 frecce normali nello zaino e mi tengo le 5 in FF nella faretra. Per me l'armatura imbottita si può provare, il +3 a iniziativa non si butta certo via. O io o Lem potremmo provarla, a seconda di hi rischia meno di stare in combat. Mi rifaccio a @zinco
11 Ottobre 20159 anni comment_1125139 Lem Gra-grazie dico ad Horumeb prendendo anche l'altra pozione poi dico a Nabel Se-se ti può essere utile prendi l'armatura, io ho la mia e starò ne-nelle retrovie.
12 Ottobre 20159 anni Supermoderatore comment_1125500 Agamm Ignoro l'offerta dell'armatura e tutta la questione dell'equipaggiamento. Inizio a diventare impaziente e desideroso di tornare nelle cripte.
12 Ottobre 20159 anni Author comment_1125557 Nabel I libri sono una biografia del generale Akhentepi. Raccontano la sua vita, le sue passioni e le sue importanti vittorie militari. Terminati i preparativi, tornate al Mausoleo. Attendete dunque il vostro turno, poi Lem sale sul palco e ritira la pergamena con le informazioni sul prossimo sito da esplorare. Come per la volta scorsa, avete tra le mani una piccola mappa appena abbozzata, ma sufficientemente chiara da permettervi di raggiungere la vostra destinazione senza perdite di tempo, ma questa volta, vi è toccata la villa di un nobile minore, tale Pentheru.
15 Ottobre 20159 anni comment_1126398 Horumheb Giunto di fronte al sito ne osservo attentamente la struttura esterna e poi l'entrata. Dm Percezione +6 per particolari, specie riguardo l'entrata. Prendo 20 se posso. E poi vorrei farmi un'idea del sito, una villa? Per cui niente catacombe?
17 Ottobre 20159 anni Supermoderatore comment_1127301 Agamm Inizio a guardarmi in giro, cercando l'entrata e studiandola per eventuali trappole. Se non noto nulla di particolare apro la porta. @DM Suppongo ci sia una porta Ad ogni modo Percezione +9
18 Ottobre 20159 anni Author comment_1127508 La villa di Pentheru è circondata da spesse pura alte tre metri, oltre le quali riuscite ad intravedere parte dell'edificio, che si direbbe alto due piani. Sul lato sud delel mura, si trova un doppio portone in bronzo semi aperto con incisa una scritta in Osiriano Antico. Ai due lati del portone, si trovano due grandi statue di pietra, raffiguranti due uomini dall'aria nobile e ben vestiti, uno sulla sessantina, l'altro sulla trentina. Sul piedistallo su cui poggia ciascuna statua, si trova un'altra scritta in Osiriano Antico. Per chi conosce l'Osiriano Antico Sul portone c'è scritto Residenza Pentheru. Sulle due statue vi è invece inciso Pentheru il Vecchio e Pentheru il Giovane. Si può immaginare che i due siano avo e discendente.
19 Ottobre 20159 anni comment_1127642 Nabel Beh, che sia casa loro non c'è dubbio. E questi faccio indicando le statue devono essere padre e figlio. Spero non abbiano nulla in contrario se ci autoinvitiamo, vero? Commento giulivo prima di seguire Agamm. @ DM Grazie per la traduzione istantanea da qui in poi vado di percezione +5 e, se è necessario scassinare porte/congegni/pertugi, Disattivare Congegni +11
19 Ottobre 20159 anni comment_1127652 Lem Mentre gli altri studiano l'entrata dell'edificio mi appartò un minuto per richiamare il mio eidolon, Finito il rituale Yaga-shura si mette subito dietro al nano dicendo ho voglia di muovere le mani! Desideroso di entrare in azione aal più presto. Per i prossimi 10 minuti yaga ha caratteristiche aumentate (quando tornò a casa le scrivo precise)
23 Ottobre 20159 anni Author comment_1129090 Superate la porta ed entrate nel cortile interno, dove la sabbia e il sole hanno devastato le pareti decorate, rendendo impossibile riconoscere le figure che vi erano un tempo ritratte. Sulle mura e nore, est e ovest si trovano delle doppie porte in bronzo identiche a quelle che avete appena varcato. Alcune sono aperte, altre socchiuse. Agamm Appena entri, senti le urla di una folla inferocita. Una donna urla in una lingua a te ignota, probabilmente Osiriano Antico. Un brivido gelido ti percorre la schiena, e per un attimo ti senti in preda al panico, ma la sensazione passa in fretta.
Archived
This topic is now archived and is closed to further replies.