Posted 2 Aprile 201510 anni comment_1057247 Un druido deve creare una città. Già questo non rappresenterebbe un problema? Prendere un'intera area di natura selvaggia e trasformarla in centro abitato non mi sembra un comportamento da druido modello, ma forse sono io che lo stereotipo troppo... Comunque, avevo pensato di creare questa città che fosse però in armonia con la natura, ma che rimanga "comoda" e ben abitale da tutti come di norma. Il problema è che proprio non mi viene in mente come una cosa del genere sia possibile. Idee?
2 Aprile 201510 anni comment_1057251 ispirati al SdA, in particolare a lothlorien e bosco atro. all'interno le rispettive comunità di elfi hanno quelle che potrebbero essere definite "città"
2 Aprile 201510 anni comment_1057254 prova a dare un'occhiata al Manuale Races of Wild alla sezione degli elfi. Se non ricordo male le loro città sono di quanto più simile mi venga in mente
2 Aprile 201510 anni comment_1057274 Basta non sradicare ogni albero e pianta. Panoramix vive in città, o sbaglio? XD
2 Aprile 201510 anni comment_1057304 Per altre idee oltre a lotholrien c'è Ellesmera, dal ciclo dell'eredità. Io farei proprio in quel modo, creerei le case all'interno degli alberi più grandi...in pratica ogni parete sarebbe una pianta vivente
3 Aprile 20159 anni comment_1057606 Più che preoccuparsi di non abbattere alberi, il druido potrebbe interessarsi a creare un sistema "impatto zero".
3 Aprile 20159 anni comment_1057609 Dico solo che esiste la variante Urban Druid, sul manuale Cityscape... Magari prova a dargli un'occhiata (al manuale), potrebbe contenere spunti interessanti sulla costruzione di una città.
3 Aprile 20159 anni Author comment_1057699 Più che preoccuparsi di non abbattere alberi, il druido potrebbe interessarsi a creare un sistema "impatto zero". E' anche questo il punto: io non ho idea di come ideare una cosa del genere, soprattutto con le tecnologie medievali!! T_T
3 Aprile 20159 anni comment_1057757 ispirati ai disegni e agli studi di Leonardo DaVinci. IN epoca rinascimentale aveva progettato una città teoricamente perfetta, almeno dal punto di vista strutturale, architettonico e fognario...quindi con tecnologie "semplici" e senza impiego di magia, cosa di cui un druido, magari con il supporto di una mago, può abusare a piacere.
4 Aprile 20159 anni comment_1057896 muovere la terra, abbassare alzare il terreno, acqua, muri di pietra ecc possono essere tuoi amici. se avessi un amico mago con fabbricare saresti apposto. inoltre, hai qualche grado in artigianato?
4 Aprile 20159 anni Author comment_1057928 ispirati ai disegni e agli studi di Leonardo DaVinci. IN epoca rinascimentale aveva progettato una città teoricamente perfetta, almeno dal punto di vista strutturale, architettonico e fognario...quindi con tecnologie "semplici" e senza impiego di magia, cosa di cui un druido, magari con il supporto di una mago, può abusare a piacere. Ma la città di Da Vinci non è integrata alla natura come volevo. L'unica soluzione che mi viene in mente è cercare un architetto elfico o di Silverymoon (FR) che mi aiuti.
5 Aprile 20159 anni comment_1058317 E' anche questo il punto: io non ho idea di come ideare una cosa del genere, soprattutto con le tecnologie medievali!! T_T Piantare x alberi ogni albero abbattuto, addestrare druidi perché lancino poi crescita rigogliosa, allevare animali e ucciderne solo il necessario per mangiare sfruttando tutte le parti della carcassa (uccidere per mangiare resta una cosa molto naturale!), creare un sistema fognario efficiente, depurare le acque inquinate, creare protezioni magiche per la foresta circostante ecc... Insomma qualcosa perché la città oltre a dare rifugio alle persone, diventi anche una "roccaforte" per la difesa della natura abitabile da persone "civilizzate". Poi non credo sia necessario descrivere tutte le cose, si può ruolare la cosa con tu che cerchi architetti, artigiani ecc.. e passi del tempo ad aiutare le cose con incantesimi (muro di pietra, crescita rigogliosa ecc...)
6 Aprile 20159 anni comment_1058454 Una piccola provocazione, le città non sono forse le tane degli umanoidi? Se così fosse l'esistenza e il concetto stesso di citta non è più innaturale di quanto lo sia un nido o un formicaio.
6 Aprile 20159 anni Author comment_1058513 Una piccola provocazione, le città non sono forse le tane degli umanoidi? Se così fosse l'esistenza e il concetto stesso di citta non è più innaturale di quanto lo sia un nido o un formicaio. Non volevo dire che costruire una casa è come creare un non morto, ovviamente! Semplicemente volevo cercare di portare avanti un progetto piuttosto compesso, ovvero creare una città che sia tutt'uno con la natura circostante. Il problema è che proprio non saprei come realizzarlo a livello pratico. Mi viene anche difficile da immaginare! Creare alberi casa non sarà possibile, perché il Master lo vieta. L'unica soluzione, effettivamente, mi sembra quella di andare da qualche architetto elfo e chiedergli aiuto! Tra l'altro un altro problema era come insegnare agli abitanti a rispettare volontariamente i principi druidici. muovere la terra, abbassare alzare il terreno, acqua, muri di pietra ecc possono essere tuoi amici. se avessi un amico mago con fabbricare saresti apposto. inoltre, hai qualche grado in artigianato? Sono un druido mago ed ho fabbricare. Grado in artigianato di che tipo? Il problema di fabbricare è che è molto vago, non si capisce per quali tipi di oggetti sia necessario fare prove di artigianato! Dalla descrizione sembrerebbe più facile (leggasi automatico) costruire un ponte piuttosto che forgiare un anello. Costruire una casa?
6 Aprile 20159 anni comment_1058544 Uno degli stereotipi del druido e della natura alla D&D è la foresta. Vero che anticamente buona parte delle pianure europee erano coperte di foreste ma non c'è solo quello, ci sono le praterie, le paludi (tipo delta del Po), le aree costiere, le shrubland, le steppe, la meseta, le saline, i fiordi... Giusto un'idea per andare oltre la classica città elfica con le case sugli alberi o dentro gli alberi. Edit: Questa è una mappa, non so quanto attendibile, delle foreste europee nel paleolitico. Tante ma c'era anche altro.
22 Aprile 20159 anni comment_1065340 Anche quanto presentato nel film Avatar potrebbe esserti di aiuto , la loro armonia con la natura e' pressoche perfetta , solo che invece di avere un'intera citta' hanno l'albero casa abbastanza grande da ospitare tutti...
4 Maggio 20159 anni comment_1073794 http://digilander.libero.it/gornova/gdr/d&d/mondi/forgotten/materiale/MythDrannor_Ruins.jpg io ho in mente una cosa simile ( è una mappa che rappresenta delle rovine, ma possono essere tranquillamente interpretate come case assemblate da druidi in legna/materiale vario)
17 Giugno 20159 anni comment_1093636 nei libri di Dragonlance, specie nelle "cronache di dragon lance", c'è una città, "Solace" costruita sopra a giganteschi alberi (così grossi da poterci costruire sopra anche taverne, case ecc...). l'unica casa a livello del terreno è il fabbro che ferra i cavalli. Le varie costruzioni sono unite da ponti sospesi. potrebbe darti qualche spunto?
17 Giugno 20159 anni comment_1093651 [info=]La discussione era ferma dal 5 maggio Riattivare discussioni inattive da più di dieci giorni è considerato necroposting e non è buona norma Lascio comunque aperto il thread, in caso a qualcuno interessi[/info]
Crea un account o accedi per commentare