Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1168481

Devo considerare che abbiamo venduto anche la spada +1? In questo caso avremmo 288.75 monete d'oro in più per ciascuno. Altrimenti avrei bisogno di quasi 100 monete d'oro per prendere un'arma perfetta.

Nota a parte: mi sono accorto che i nani non sono automaticamente competenti con le armi naniche, ma la trattano unicamente come armi da guerra e visto che i chierici sono competenti unicamente con le armi semplici mi sbarazzo ora dell'ascia e tengo invece il martello, per cui la competenza invece c'è.

Edit: @Hobbes Immagino che stessi cercando queste.

Edited by GammaRayBurst

  • Risposte 893
  • Visualizzazioni 37,7k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • L'Irlanda e' piena di folletti: non dimenticarti il ferro freddo.    

  • Ho postato anche nel TdG ma aspettate a rispondere che devo completare il post Vi taggo per avvisarvi quando potete riprendere a postare Post editato, postate pure @GammaRayBurst @Lone

  • Controllare sempre i messaggi prima di inviarli. Il mio correttore automatico aveva sostituito "Gobnait" con "Gianvito" XD

Posted Images

comment_1168498

Beh, puoi sempre usare l'ascia da battaglia.

@Tutti 

Io ho usato una delle pergamene di contrastare elementi a disposizione. Se uno di voi altri si mette il mantello magico, posso usare un'altra pergamene in modo che Gobnait "sprechi" un unico slot per l'ultimo contrastare elementi, in modo che possa usare gli altri per roba più utile.

Edited by Lone Wolf

comment_1168587

Il mantello di Rohkar. Concede contrastare elementi fino a che lo si indossa, in battaglia da +1 armatura naturale e con il cappuccio calato sul viso fornisce anche bonus a Intimidire.

comment_1168965

Eccellente!

Ecco cosa faccio: vendo l'ascia nanica (15 mo), il martello da guerra (6 mo) e la corazza a piastre (100 mo) e mi compro il martello da guerra perfetto (312 mo) e la corazza a piastre perfetta (350 mo).

Se vuoi la contabilità completa basta chiedere.

comment_1168969

Il mantello lo prendo volentieri, solamente non so se riesco a starci con i soldi, da l'impressione di essere costosetto :D
Più che altro, ci servirà per evitare che qualcuno rimanga congelato se dovesse fallire il Ts contro il freddo...

Comunque, io prendo i veleni (il pugnale lo pulisco solamente) al fine di distruggerli [100mo], almeno 2 fuochi dell'alchimista [100mo] e compro due faretre di frecce in ferro freddo [4mo], uno spadone in ferro freddo [100mo],  racchette da neve [5mo], una mappe delle zone che ci interessano [50mo] , una bussola [10mo].

Mi dovrebbero rimanere circa 230 mo. Se bastano per il mantello, lo prendo, altrimenti ciccia xD.

Edit: Non sto considerando la vendita della spada.

 

 

Edited by Hobbes

comment_1168980

Un semplice mantello della resistenza+1 vale 1000 mo, questo mi sa che costa di più. Per me puoi comunque prenderlo senza "acquistarlo". Personalmente non ho la pretesa che tutti e 4 i nostri pg siano sempre ricchi uguale.

Edited by Lone Wolf

comment_1169157

Anche io sia come DM che come giocatore sono decisamente a favore del fatto che i PG non debbano necessariamente essere ricchi in egual misura, specie quando si tratta di oggetti trovati, sui quali i PG non hanno controllo ne voce in capitolo

comment_1169177

Io ho seguito i calcoli del DM spendendo in totale 45 mo per trascrivere incantesimi sul libro e creare pergamene. Al momento ho 6mp, 93 mo, 55 ma. Prima di comprare altro, vorrei sapere come ci gestiamo queste 1000 mo.

- 250 a testa e amen?

- 750 per una bacchetta di cura ferite in comune e ci spartiamo le restanti 250 tra di noi?

- Altro?

comment_1169209

Io per ora vendo sicuro lo spadone in favore di uno in ferro freddo (spesa totale 75 mo), poi renderò la spada al soldato perché sono uomo d'onore :D

Per il resto, sono favorevole alla bacchetta. Aspetterò per farmi lo spadone perfetto.

  • 2 settimane dopo...
comment_1173198
In questo momento, Monolente ha scritto:

@dalamar78,

lo consideri tu che ho RD 1/- o lo conto io quando mi dici i danni? Così mi regolo. (Tipo, l'ultima artigliata mi avrebbe fatto 7 danni invece che 8?)

Ehm.. me ne ero dimenticato.. Sorry..

Se puoi ricordamelo nei tuoi post quando siamo in combattimento

In ogni caso si, l'artigliata scende a 7 danni