OcramGandish Inviato 22 Maggio 2015 Segnala Inviato 22 Maggio 2015 Hans @Taverna Spoiler: Ascolto con attenzione la conversazione tra il figlio e sua madre annuendo. Quindi non si 'e fermato molto. Non deve aver nemmeno legato con molte persone se e' rimasto in camera sua. Queste persone avevano segni particolari sulle loro vesti? Simboli o qualcosa che saltasse all'occhio immediatamente?
AndreaP Inviato 23 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 23 Maggio 2015 @all Spoiler: Dato che i gruppi sono a livelli di dialogo diversi, ho deciso di mandare avanti la situazione al giorno seguente, per evitare che qualcuno resti fermo. Se qualche gruppo, penso in particolare modo a Hans e Johanne, devono ancora parlare con villici per raccogliere informazioni, lo giochiamo in spoiler separato. Essendo solo informativo, non creerà problemi temporali e permetterà di riunire il gruppo. Quindi chi vuole giocare ancora tratti della sera prima faccia uno spoiler “@SERA PRIMA” e li scriva cosa fa. @Ocram e Unendlich Spoiler: Mi sembra per voi importante giocare il pezzo da Renate, e mi scuserete se ho mandato avanti la scena. Giochiamo molto volentieri in spoiler l’arrivo di Hans al tempio e cosa accade. Nella descrizione successiva do per scontato che a fine serata Hans si rechi da Johanne a dormire. Se qualcosa non va segnalatelo. @Garell e Gunther Spoiler: Il Sigmarita sfogliò con cura il tomo ma non trovò nulla relativa alla zona in cui si trovavano. Gli unici riferimento coerenti era il periodo storico, quello dell’Imperatrice Magritta, coerente con quello degli insediamenti abbandonati tra cui Dargenhof e la citazione del Wissenland dove agì Gottfried fon Mauchen il witch hunter, zona confinante con Eppisswald. @Elfi e Gurt Spoiler: I due famigli salutarono Elfi e Gurt con una benedizione “Che Sigmar che sconfigge i pelleverde vi accompagni nella vostra missione. Uscendo il vecchio si fermò un momento e poi tornò indietro consegnando loro un piccolo amuleto di legno a forma di foglia ricoperto di pelle di castoro. “Vi proteggerà, ve lo assicuro. Tenetelo con voi” concluse. @Hans Spoiler: “No” disse il figlio “niente che io ricordi. Erano vestiti da gente che viaggia, ma nulla più. Ora scusami.” detto questo tornò insieme alla madre a servire gli altri avventori. Giunta notte fonda i vari componenti del gruppo si coricarono al fine di recuperare le forze per il giorno seguente. Un tiepido sole primaverile annunciò l’arrivo del mattino. Il sole era limpido preannunciando una stupenda giornata. @Elfi, Gurt, Gunther e Garell Spoiler: I monaci erano già al tempio a cantare le laudi di Sigmar, come era uso nel loro ordine che scandiva il tempo con le celebrazioni. Nelle cucine intanto i famigli si apprestavano a preparare le colazioni. @Johanne e Hans Spoiler: Renate, la sacerdotessa, era già uscita per recarsi nel bosco. Era uso suo al mattino andare ad onorare Tall in varie parti della foresta. Un grosso pezzo di formaggio e del pane era sul tavolo a disposizione dei due.
unendlich Inviato 23 Maggio 2015 Segnala Inviato 23 Maggio 2015 @MAster e Sera prima Spoiler: Si io infatti aspettavo in caso un poco Hans per chiedere se Renate sapeva qualcosa dei tipi. Ora che accada di sera o di mattina per me è uguale. Renate, ad ogni modo, mentre aspetta Hans, va a dare un occhiata ai pazienti del tempio lasciando riposare Renate
Alessio Inviato 24 Maggio 2015 Segnala Inviato 24 Maggio 2015 Gurt si era alzato prima di tutti, dormiva sempre poco, da quando ne aveva memoria. Uscì fuori dalla stanza in cui dormiva e si sgranchì al sole, guardandosi intorno, in attesa che si facessero vivi gli altri membri della compagnia. Faceva roteare tra le mani un piccolo amuleto, sorrideva.
OcramGandish Inviato 24 Maggio 2015 Segnala Inviato 24 Maggio 2015 Hans @Taverna Spoiler: Annuisco e do un sorso corposo per finire la birra. Pago il dovuto e mi alzo. Grazie della birra e delle informazioni ... "Signora". Esco a mi dirigo verso il tempio dove mi aspetta Johanne @Renate- Johanne - Sera Spoiler: Arrivo al tempio e cerco di Johanne per poter dormire alla sera. @Renate, Johanne - Mattino Spoiler: Mi alzo appena sento dei rumori e vedo il tavolo con del cibo. " ... Non c'e' ... ma almeno c'e' la colazione ..." Mi alzo e scuoto leggermente Johanne Credo ci sia la colazione...
Alabaster Inviato 24 Maggio 2015 Segnala Inviato 24 Maggio 2015 Garell @Sera prima Spoiler: Quando giunge l'ora mi unisco agli altri ecclesiastici nei canti e preghiere, lasciando solo Gunther, per poi tornare con lui ad esaminare il libro, senza scoprire molto altro. Quando è chiaro che non avremmo scoperto altro saluto il mio compagno e vado a coricarmi @Nuovo giorno Spoiler: Mi alzo presto e mi unisco ai fedeli per le preghiere. Terminato cerco il bibliotecario per restituire il tomo e potergli porre alcune domande.
unendlich Inviato 24 Maggio 2015 Segnala Inviato 24 Maggio 2015 @MAster e SeraPrimaMattina Spoiler: Renate, tu ricordi niente di un tizio con 4 aiutanti, uno studioso che per qualche raione si è inoltrato nella foresta?
AndreaP Inviato 25 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 25 Maggio 2015 @Al monastero Spoiler: Il sole stava terminando di sorgere quando Gurt vide uscire i monaci dalla costruzione Ottagonale del tempio di Sigmar. Tra questi vide Garell che stava parlando con fratello Emilie, l’archivista che lavevano incontrato la sera prima. Il necroforo si avvicinò loro raggiunto anche da Elfi: il compagno stava riconsegnando il tomo. “Spero che vi sia servito” disse il monaco all’iniziato “avete trovato le risposte che cercavate?” @Johanne e Hans - sera prima I Spoiler: l piccolo tempio di Taal sorgeva in riva al fiume Soll vicino a quello di Laocotea e ad un antico tempietto dedicato ad una qualche divinità della natura ormai dimenticata. Vicino a quest’ultimo sorgeva una piccola casa entro la quale viveva la sacerdotessa del dio dei Luoghi Selvaggi. Fu Johanne ad aprire la porta ad Hans. Dentro in un unica stanza trovavano posto un focolare un tavolo, una dispensa e due letti. Un forte odore di minestrone riempiva l’aria. I due vennero raggiunti poco dopo da quella che doveva essere Renate Bauer, la sacerdotessa. La donna, seppur probabilmente già anziana, conservava ancora degli stupendi capelli neri e uno sguardo vivo che la faceva sembrare più giovane. “E così questo è il tuo compagno di avventura” disse subito “Benvenuto, che la benedizione di Rhya ti accompagni. Non sei di qui, vero? Non ricordo il tuo viso. Ma intanto accomodati.” e detto questo indicò il tavolo. “Mi perdonerai se non ti ho accolto subito, ma di la ho un malato che mi hanno portato e lo stavo attendendo” aggiunse indicando la porta affianco. Quanto si furono accomodati giunse la domanda secca di Johanne: “Renate, tu ricordi niente di un tizio con 4 aiutanti, uno studioso che per qualche raione si è inoltrato nella foresta?” La donna si fermò a pensarci “Un paio di anni or sono arrivò dal nord un uomo come tu lo racconti.” iniziò “Vestito come uno di città che provi ad andare nei boschi, si recò subito alla Kings Toad. Era accompagnato da tre uomini, se ricordo bene. Mi avevano colpito poiché la mattina seguente, quando ripartirono, i tre passarono al tempio a fare un offerta a Taal, di scongiuro. Sembravano all’apparenza degli attaccabrighe, ma il loro gesto mise un dubbio nella mia anima. Da allora non li ho più visti” poi aggiunse "Se sono andati oltre il sentiero del taglialegna solo la Grande Madre può proteggerli. Avete intenzione di seguirli?" @Johanne e Hans - mattina Spoiler: Dopo aver fatto colazione con il grosso pezzo di formaggio e il pane lasciato da Renate prima di uscire, i due erano pronti a partire. I compagni li attendevano al monastero per poter decidere come proseguire. @unendlich Spoiler: Ho verificato la tua richiesta sui malati al tempio: Eppiswald, comprensivo del circondario, conta a far tanto poco più idi 150 anime, se ci mettiamo tutta l’enclave andiamo monaci compresi poco più di 400. Il tempio non prevede un’esplicita area ospedale. E’ tuttavia ragionevole pensare, come dici tu stessa, che essendo Renate riconosciuta come una curatrice, abbia una stanza dedicata ai malati che possono portarle. Non penserei in ogni caso ad un’attività continuativa, quanto più episodica all’occorrenza
AndreaP Inviato 28 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 28 Maggio 2015 @johanne e Hans - mattina Spoiler: Mentre i due compagni, terminata la colazione, si apprestavano ad lasciare Eppiswald per raggiungere il monastero e ricongiungersi con gli altri, Renate si affacciò alla porta di ritorno dal bosco. "Ebbene state partendo?" Chiese
Alabaster Inviato 29 Maggio 2015 Segnala Inviato 29 Maggio 2015 Garell @Tempio Spoiler: Annuisco al prete Vi ringrazio, ho trovato indicazioni molto utili. Volevo chiedervi però se il professore avesse studiato alri tomi in particolare. Oppure se avete qualche altro testo sul perido di riferimento dell'mperatrice Magritta o di insediamenti come Dargenhof.
OcramGandish Inviato 29 Maggio 2015 Segnala Inviato 29 Maggio 2015 Hans @Renate Sera Spoiler: Annuisco alla signora Si, non sono di questo villaggio, vengo da poco lontano. Ascolto la risposta alla domanda di Johanne e annuisco. Si signora. Ci hanno offerto un lavoro; la paga e' buona e, almeno per quello che mi riguarda, e' sicuramente meglio che stare al fronte. Li la morte e' certa, qui solo probabile. @Renate Mattina Spoiler: Annuisco alla signora Si, spero non abbiamo disturbato troppo signora. E' il momento di andare per noi. La ringrazio per l'ospitalita'. Raccolgo tutto il mio equipaggiamento ed esco. Appena usciamo mi ricongiungo con il gruppo, facendo un cenno di saluto con il capo.
AndreaP Inviato 29 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 29 Maggio 2015 @monastero Spoiler: “Come dicevo ieri sera non ricordo altri testi in particolare” disse Fratello Emilie “ma l’epoca di cui parlavamo e che gli interessava era proprio quella. Ora però debbo andare, mi aspettano. Attenderò il vostro ritorno, come dettoci. Fatevi vivi, mi raccomando” concluse. Il gruppo si diresse quindi alla porta del monastero per guadagnare l’uscita: fu allora che Gunther si avvicinò al gruppo “io mi fermo qui. Non me la sento di venire. Mi spiace” disse. Sembrava davvero dispiaciuto “Che gli Dei vi accompagnino” concluse salutandoli. @Johanne e Hans Spoiler: Salutata Renate i due si incamminarono fuori da Eppiswald verso il monastero. L’aria del mattino rendeva il paesaggio molto diverso dalla sera prima. Giunti nei pressi del monastero vi era molta gente in movimento. La porta del monastero era aperta e numerosi villani entravano per consegnare e vendere prodotti della terra. Fuori le guardie del Lector presidiavano lo spazio e si allenavano. Johanne e Hans comparvero dal sentiero, mentre il resto del gruppo attendeva fuori: Gunther non era con loro. Ora il gruppo doveva decidere come procedere @all Spoiler: Ecco di nuovo la mappa della zona https://drive.google.com/open?id=0B6WhRefTA9oOWEdpRDdRN09rMDQ&authuser=0 Voi siete alla Abbey of St. Ewald Sulla mappa potete vedere il villaggio di Eppiswald il woodcutter track, che vi è stato detto essere il limite oltre il quale nessuno si inoltra il torrente Jagen lungo il quale dovrebbe trovarsi il villaggio di Dergenhof per info vedete il post #88
unendlich Inviato 29 Maggio 2015 Segnala Inviato 29 Maggio 2015 sera Spoiler: Si credo che la destinazione siano propri le zone proibite ed anche delle zone che non ho mai sentito .... sai nulla di cosa potrei trovare là? Saluti gli altri con un cenno del capo.
Alessio Inviato 30 Maggio 2015 Segnala Inviato 30 Maggio 2015 Il becchino passeggiava lento, avanti e indietro, in attesa che tutta la compagnia si fosse riunita. Quando vide che la maggior parte dei compagni era arrivata batté le mani e disse Allora, qualcuno ha altro da fare o si risale lo Jagen?
AndreaP Inviato 30 Maggio 2015 Autore Segnala Inviato 30 Maggio 2015 @Johanne e Hans Spoiler: “Sono zone che è meglio evitare." disse Renate "Li la natura regna ma l’uomo vi ha portato corruzione. E questo chi adora la Grande Madre lo sente. Non ci sono mai andata, so che ci sono rovine e anche degli antichi templi dedicati alla Grande Madre. Se siete in pericolo cercate e raggiungete i grandi cerchi di pietra. Sarete al sicuro lì” concluse Uno dei soldati che si allenava sentì le parole di Gurt. “Ah voi siete quelli che vogliono andare al di la del sentiero dei cacciatori?” disse “Folli, ne parlavano tutti stamane al rancio. Non tornerete indietro.” “Il capitano Weill è di pattuglia lungo il sentiero” aggiunse un’altro. “preparate i permessi. Entrare senza permessi vuol dire essere condannati a morte. Lo sapete no?” @all Spoiler: Se siete pronti vi faccio muovere. Altrimenti fate radici al monastero
OcramGandish Inviato 31 Maggio 2015 Segnala Inviato 31 Maggio 2015 Hans @Renate Spoiler: Annuisco Grazie signora, lo ricordero' sicuramente ... i cerchi di pietra ... @AdG Spoiler: Se non c'e' altro io mi corico e sono pronto a partire Alle parole del soldato mi volto sorridente e benevolo. Potrebbe essere, ci vuole coraggio ... Faccio una pausa voluta mentre mi sistemo la spada ... o follia per andare oltre il sentiero dei cacciatori. Grazie dell'informazione soldato e buon allenamento... Mi volto verso i miei compagni Allora questi permessi? Li abbiamo?
Alabaster Inviato 31 Maggio 2015 Segnala Inviato 31 Maggio 2015 Garell Sorrido al soldato Sarà come Sigmar vorrà Annuisco quindi ad Hans Sono quelli che abbiamo firmato portati dal messo. Voi esploratori più esperti, dite che possiamo partire o conviene fare qualche provvista prima?
AndreaP Inviato 1 Giugno 2015 Autore Segnala Inviato 1 Giugno 2015 Il gruppo sembrava essere equipaggiato per al più una notte nei boschi. Principalmente non aveva cibo, se non pochissimo, ne tende. Tuttavia il clima favorevole sembrava poter rendere queste ultime non necessarie. Guardandosi intorno videro che fra i villici e famigli che portavano al monastero le vettovaglie, avrebbero potuto con facilità cercare ciò che eventualmente gli mancasse. Il sole intanto stava iniziando a a salire nel cielo: partire era una necessità per poter sfruttare l’intera giornata @all Spoiler: Giustamente dovete equipaggiarvi. Liberamente ditemi cosa vi serve in TdS o in spoiler e ci penso io ad aggiungerlo. Salvo abbiate necessità particolari, non giocherei la ricerca di vettovaglie. Ditemi voi…
unendlich Inviato 1 Giugno 2015 Segnala Inviato 1 Giugno 2015 Dovremmo equipaggiarci, naturalmente .....ed anche delle tende, e arriva la pioggia nel bosco non è divertente... @Sera prima Spoiler: Maestra, puoi aiutarmi a preparare il necessario per restare fuori almeno 3 notti? Anche qualcosa per il pronto soccorso.....
OcramGandish Inviato 1 Giugno 2015 Segnala Inviato 1 Giugno 2015 Hans Annuisco a Garrel Direi proprio di si. Abbiamo bisogno di una paio di tende, teli, torce, provviste per almeno una decina di giorni. Delle funi direi almeno un paio da una ventina di metri, una grappino, amo e filo, qualche campanellino per la notte. Ci serviranno poi delle coperte, almeno una per ciascuno di noi, un martello, chiodi per le tende, un paio di acciarini, olio per lanterna, almeno un paio di fischette, una lanterna schermata. Sto per finire e poi riprendo A, ovviamente abbandoniamo qui tonache e abiti ingombranti. Pantaloni, dei buoni stivali, mantello per la pioggia, un cappello e dei guanti. Io non ho altro al momento. Facciamo in fretta a procurarci queste cose e poi potremmo partire.
Messaggio consigliato
Archiviata
Questa discussione è archiviata ed è chiusa alle risposte.