Vai al contenuto

Featured Replies

Pubblicato
comment_1074104

Salve a tutti, in occasione di un particolare evento tra giocatori di D&D 3.5 ho avuto bisogno di sviluppare questa classe-razza
di base dovrebbe essere una classe giocante

manuali a disposizione: manuali core e manuale di Arcani Rivelati (solo per le varianti di classe e cose minori, non sono comprese varianti di gioco come i punti magia), in generale le varianti di classe se permesse dal DM

note particolari: durante l'evento il potere di Portale e dei Legami viene ridimensionato rendendo umano il primo e molto sconveniente (se non pericoloso) il secondo

per la classe mi sono basato sul mostro da cui prende il nome (manuale dei mostri 3) e dalle meccaniche della vestige del Binder (quella delle evocazioni per intenderci)

i dubbi riguardano il bilanciamento della classe: vorrei che non diventasse più potente del mago; in particolare sono indeciso sul tempo di attesa per riutilizzare le varie abilità oltre che sui poteri concessi alla classe

Spoiler:  



Grimweird(razza-casse)


allineamento: qualsiasi
dado vita: 1d12
non morto: tratti dei non morti


abilità: addestrare animali,concentrazione, conoscenze piani,arcane,diplomazia, intimidire,percepire intenzioni, raccogliere informazioni,raggirare,sapienza magica
punti abilità: 4+modificatore di intelligenza
caratteristiche: for-6 des +2 cos- int+8 sag +6 car +10

disposizione delle colonne
livello bab tempra riflessi volontà speciale


1 0 0 0 2 grazia sacrilega, evoca mostri
2 1 0 0 3 protezione bene ecc.., potenziamento mostri
3 1 1 1 3
4 2 1 1 4
5 2 1 1 4 cerchio magico contro il bene ecc….
6 3 2 2 5
7 3 2 2 5
8 4 2 2 6
9 4 3 3 6 dissolvi magie, ancora dimensionale
10 5 3 3 7
11 5 3 3 7 legame planare inferiore
12 6/1 4 4 8
13 6/1 4 4 8
14 7/2 4 4 9 legame planare
15 7/2 5 5 9 dissolvi magie superiore
16 8/3 5 5 10
17 8/3 5 5 10
18 9/4 6 6 11 legame planare superiore
19 9/4 6 6 11 esilio
20 10/5 6 6 12 acquisti l’archetipo creatura soprannaturale






armature e armi: balestra e bastone


evoca mostri: come l'incantesimo
usabile come uno stregone di pari livello.
puoi usarlo una volta ogni 4 round
può evocare mostri senza restrizioni o cambio di allineamento
non necessita di componenti vocali o semantiche, ma non è lanciabile qualora ti trasformassi in creature con cui non sono lanciabili i normali incantesimi


protezione dal bene male legge e caos: valgono le stesse considerazioni fatte per evoca mostri,
al livello 5 diventa cerchio magico






potenziamento mostri: al livello uno acquisiscono l’archetipo creatura soprannaturale(sommarie a uno già presente)
al livello 2 evoca mostri diventa azione standard, al livello 5 +2 alla CD per dissolvere le creature evocate, al livello 10 +2 alla forza e costituzione (bonus cumulativo con aumentare evocazione) delle creature evocate, al 15 +4 alla CD, al 20 +4 alla forza e alla costituzione




dissolvi magie: come l’incantesimo, valgono le stesse considerazioni fatte per evoca mostri
al livello 15 diventa dissolvi magie superiore




legame planare inferiore: 2 dv di creature in più, valgono le stesse considerazioni fatte per evoca mostri, al livello 14 diventa legame planare e al 18 legame planare superiore




ancora dimensionale: valgono le stesse considerazioni fatte per evoca mostri




esilio: valgono le stesse considerazioni fatte per evoca mostri



Grazie a chiunque voglia aiutarmi
  • Risposte 4
  • Visualizzazioni 1,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

comment_1074457

Mi sembra un po' sbroccato

Anche solo che i mostri ricevono l'archetipo creatura soprannaturale al secondo livello O.o

Inoltre mettere evoca mostri ogni 4 round mi sembra un grosso bonus, soprattutto tenendo conto che non necessita di alcuna componente, nè slot ed è lanciabile a volontà.

Insomma, mi pare uno Zceryll (visto che dici di esserti ispirato al binder) migliorato...Soprattutto se teniamo in considerazione che Zceryll è una vestige di 6° e già solo l'uso di questa rivaluta completamente la classe del binder.

Prendere i suoi stessi benefici al secondo livello mi pare un po' esagerato.

Il binder ottiene l'accesso alla vestige all'11 livello (o al 9 con un talento)...

  • Author
comment_1074645

  Void ha detto:
Mi sembra un po' sbroccato

Anche solo che i mostri ricevono l'archetipo creatura soprannaturale al secondo livello O.o

Inoltre mettere evoca mostri ogni 4 round mi sembra un grosso bonus, soprattutto tenendo conto che non necessita di alcuna componente, nè slot ed è lanciabile a volontà.

Insomma, mi pare uno Zceryll (visto che dici di esserti ispirato al binder) migliorato...Soprattutto se teniamo in considerazione che Zceryll è una vestige di 6° e già solo l'uso di questa rivaluta completamente la classe del binder.

Prendere i suoi stessi benefici al secondo livello mi pare un po' esagerato.

Il binder ottiene l'accesso alla vestige all'11 livello (o al 9 con un talento)...

Ti ringrazio dei consigli, sappi che l'idea era costruire una classe che vivesse di evoca mostri (vedi Grimweird) e non potesse praticamente usare altro, secondo te riducendo gli altri poteri(es legame planare) e facendo ottenere l'archetipo più in là si può risolvere il problema?

il fatto è che preferirei bilanciare riducendo le altre abilità (per motivi di trama e ambientazione) anziché ridurre gli evoca mostri

  • Author
comment_1074706

  Alonewolf87 ha detto:
Potresti pensare di usare un binder con la vestige Zceryll (http://archive.wizards.com/default.asp?x=dnd/frcc/20070718)

In realtà è quello che ho fatto, solo che ho preferito strutturare il tutto in modo che la classe si basi molto di più sull'evocazione

per motivi di storia mi serve una classe simile

se hai consigli su come strutturarla ti sarei molto grato :)

Crea un account o accedi per commentare