Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1086263

Quello dipende molto dal master e dal tipo di gioco dei giocatori: cosa si aspettano da un GdR, etc. Ti assicuro che quando provi a ghigliottinare 1 personaggio con 100 p.f. e la ghigliottina deve fare i danni di 1 Sciame di Meteore o quando trovi un guerriero senza armatura svenuto in una taverna, ubriaco perso e per abbatterlo servono 15 accettate che manco un baobab, giochi al GdR di qualsiasi edizione senza problemi. O inizi a giocare a qualche GdR con livelli di alute non progressivi.

  • Risposte 27
  • Visualizzazioni 7,1k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • ecco, l'iniziativa nella 1e era un casino. L'idea più o meno era (dopo aver determinato la sorpresa): 1) ognuno dichiara la propria azione 2) ogni round tiri l'iniziativa, mi pare con 1d6, per ogni 's

  • Dr. Randazzo
    Dr. Randazzo

    Mi introduco per sottolineare che in ad&d è stato tradotto in italiano dalla RIPA prima (che ha tradotto gli incantesimi in un modo ad esempio Pelle Coriacea dei maghi IV° livello9. Nella ristampa

  • Dr. Randazzo
    Dr. Randazzo

    Dico il mio punto di vista su d&d in generale? Le cose che sicuramente al giorno d'oggi mi fanno storcere il naso sono: 1) Dadi Vita tirati ogni livello a differenza di GdR più "moderni" che

comment_1086270
:D Per fortuna questo inconveniente si sente di meno con l'Old School, dove non ci sono vagonate di Dado-Vita ad ogni livello ma tutto si ferma al IX dopodiché piccolo bonus +1/+2 per i livelli successivi.
comment_1086357

e in ad&d con 1 TxC con malus -6 o -8 fai quello che vuoi. (Regola Opzionale però). Comunque qualsiasi edizione di d&d tu giochi, lo fai perché ti piace, anche se meccanica "anni '70". I GdR si sono evoluti in altri modi ormai. Comunque mica ho mai negato che ad&d non sia "avvenieristica", casomai è l'unica edizioni per la quale trovi tonnellate di materiale amatoriale per un semplice fatto: è l'unica che per 25 anni è stata espansa (male) ufficialmente e non c'è stata edizione successiva. Cosa che per la 3.0 non si può dire (1 anno dopo c'è stato la 3.5 correttiva), etc. Adesso che abbiamo finito (spero) con queste perle di "virilità-nerd", sentiamo se ci sono altri quesiti da chi ha aperto il topic.

comment_1086440

Adesso che abbiamo finito (spero) con queste perle di "virilità-nerd", sentiamo se ci sono altri quesiti da chi ha aperto il topic.

Non ti inalberare. Qualsiasi malizia e tentativo di flame tu veda nel mio commento, sta solo nella tua lettura.

comment_1086471

Ma certo Ji Ji, all'alba dei 34 mi sento abbastanza tranquillo: Si parla di questi argomenti nerd (non lo dico con disprezzo perché mi piacciono pure a me), ma non è che si parla di filosofia. Ognuno ha le sue opinioni e i propri gusti. In questi topic trattiamo ad&d, in altri d&d 3.x, etc. Per quello che mi riguarda 1 ora la settimana, stacco tutti i problemi, la routine, etc. e penso a elfi e fatine (ad&d) e scribacchio un po'. A volte diventa 1 ora al mese, ma di media ... Mica te la sei presa? Lo faccio pure io di che t'offendi.

Crea un account o accedi per commentare