Pubblicato 11 Giugno 20159 anni comment_1090861 Salve a tutti cari! Innanzi tutto mi scuso se ho sbagliato sezione in cui aprire il topic, in caso ve ne chiedo scusa! Vi scrivo per chiedervi aiuto: come posso gestire l'acquisizione di una taverna da parte dei giocatori? In pratica, ai "poveracci" ho fatto spendere 13.000 mo per acquisirla ed altre 25.000 per ristrutturarla, ma adesso giustamente mi chiedono quanto possono guadagnarci da questa taverna, quando devono spendere di rifornimenti, quando di stipendi per i camerieri, ecc. Ammetto che non so dove sbattere la testa! Per le entrate, pensavo di individuare un numero forfettario di "servizi" al giorno (dunque trovare un numero di pasti, bevande e pernottamenti a giorno) e moltiplicarli per i rispettivi prezzo che trovo sul manuale del giocatore, ma con le spese non so proprio come regolarmi. Quanto dovrebbe guadagnare al mese un cameriere secondo voi? E quanto dovrebbero spendere di cibo, considerato che intendono proporre una taverna di qualità medio-alta? Sto impazzendo, aiutatemi
11 Giugno 20159 anni comment_1090933 Fortunatamente sulla guida del DM II, a pagina 180 è descritta proprio l'eventualità che i pg decidano di investire denaro in un'impresa. Buona lettura.
12 Giugno 20159 anni Author comment_1091168 Ciao Innanzi tutto grazie davvero per la risposta! Tu intendi il manuale della versione 4.0, DM 2 giusto? Ovvero il supplemento al roleplaying? L'ho appena controllato, a pag 180 non ho trovato nulla, ed in generale non ho trovato la gestione delle attività
12 Giugno 20159 anni comment_1091171 Molto probabilmente shalafi si riferiva alla Dungeon Master's Guide 2 della 3.5, non a manuali di edizioni diverse.
12 Giugno 20159 anni Author comment_1091172 Ho controllato anche quello, a pagina 180 c'è la descrizione dell'assassino Inoltre li ho trovato il prezzo degli edifici ma non la gestione di attività Come non detto, non avevo la versione 2! Ora l'ho trovato, grazie davvero ragazzi
12 Giugno 20159 anni comment_1091175 L'assassino non è su Manuale del Dungeon Master? Loro si riferiscono al Manuale del DM II (uscito in inglese e mai tradotto in italiano), sempre per l'edizione 3.5 Mi sa stai confondendo i due manuali In spoiler le copertine, magari ti aiutano Spoiler: //edit ninjated >.<
12 Giugno 20159 anni Author comment_1091274 Ahahah sisi, infatti non capivo a quale manuale si riscrissero perché io ho solo i manuali in italiano, e questo proprio mi mancava! Lo scopro adesso dopo 3 anni di masteraggio! Grazie ancora
Crea un account o accedi per commentare