Vai al contenuto

Featured Replies

  • Risposte 1k
  • Visualizzazioni 58,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    Potresti linkare le guide di cui parli e citare la parte a cui ti riferisci? Sono quasi sicuro che tu ti stia confondendo in qualche modo. Non è possibile "combinare" l'attacco completo con le armi m

  • Metamorfosi di un oggetto è scritto troppo male ed è limitato solo dalla correttezza dei giocatori. Per come si presenta l'incantesimo quello che dice sarebbe possibile, l'unica è andare a intervenire

  • Nathaniel Joseph Claw
    Nathaniel Joseph Claw

    PAO è scritto a caso e se cerchi di abusarne sei una persona orribile, fine.

Posted Images

comment_1114713
  On 06/09/2015 at 14:17, Shinsek ha detto:

La variante del ladro in arcani rivelati che recita_ ottiene: talenti bonus (come guerriero) , perde: attacco furtivo , come funziona? Prendo i talenti allo stesso livello di classe del guerriero, o quando invece prenderei +1d6 all'attacco furtivo? 

Elimini interamente la progressione dell'attacco furtivo del ladro e inserisci la progressione dei talenti del guerriero. Se così non fosse, il ranger otterrebbe la forma selvatica al 2° livello.

Edited by Nathaniel Joseph Claw

comment_1114714
  On 06/09/2015 at 14:21, Nathaniel Joseph Claw ha detto:

Elimini interamente la progressione dell'attacco furtivo del ladro e inserisci la progressione dei talenti del guerriero.

Uber, ladro2/guerriero2 quattro talenti...però, immagino che hai fini del soddisfacimento dei requisiti di certi talenti che richiedono un tot di livelli da guerriero, i livelli da ladro non stacchino no?

Altra domanda, il privilegio di classe del ladro al 10° livello, padronanza dell'abilità, è utile solo in situazioni in cui ci sia distrazione, giusto? Di per sé non consente di prendere 10 ad un'abilità a scelta...


 

comment_1114716
  On 06/09/2015 at 14:27, Shinsek ha detto:

Altra domanda, il privilegio di classe del ladro al 10° livello, padronanza dell'abilità, è utile solo in situazioni in cui ci sia distrazione, giusto? Di per sé non consente di prendere 10 ad un'abilità a scelta...

No, non si può usare per prendere 10 alle prove di Utilizzare Oggetti Magici.

comment_1114787

Domanda da neofita: Sono un paladino liv. 5, come faccio ad ottenere la cavalcatura speciale? io vorrei un cavallo pesante da guerra come quello che c'è nel manuale del giocatore con i relativi bonus che la mia classe gli da, ma devo comprarlo/convincerlo a seguirmi oppure mi viene donato dal mio dio? una volta ottenuto devo addestrarlo come un qualsiasi compagno animale oppure lo posso da subito impiegare in battaglia?  ultima domanda: io ed il mio cavallo abbiamo legame empatico, ciò vuol dire che  lo guido io oppure il Dm? grazie in anticipo per le eventuali risposte!

Edited by Sunzi

comment_1114793
  On 06/09/2015 at 18:43, Sunzi ha detto:

Domanda da neofita: Sono un paladino liv. 5, come faccio ad ottenere la cavalcatura speciale? io vorrei un cavallo pesante da guerra come quello che c'è nel manuale del giocatore con i relativi bonus che la mia classe gli da, ma devo comprarlo/convincerlo a seguirmi oppure mi viene donato dal mio dio? una volta ottenuto devo addestrarlo come un qualsiasi compagno animale oppure lo posso da subito impiegare in battaglia?  ultima domanda: io ed il mio cavallo abbiamo legame empatico, ciò vuol dire che  lo guido io oppure il Dm? grazie in anticipo per le eventuali risposte!

Come indicato da manuale, la cavalcatura speciale è una creature evocata e intelligente, quindi non devi trovarla né addestrarla, ti viene semplicemente fornita dal tuo dio e comprende i tuoi ordini. La dovrebbe gestire il DM essendo un PNG intelligente, ma la cavalcatura segue comunque sempre i tuoi comandi.

comment_1114795
  On 06/09/2015 at 18:43, Sunzi ha detto:

Domanda da neofita: Sono un paladino liv. 5, come faccio ad ottenere la cavalcatura speciale? io vorrei un cavallo pesante da guerra come quello che c'è nel manuale del giocatore con i relativi bonus che la mia classe gli da, ma devo comprarlo/convincerlo a seguirmi oppure mi viene donato dal mio dio? una volta ottenuto devo addestrarlo come un qualsiasi compagno animale oppure lo posso da subito impiegare in battaglia?  ultima domanda: io ed il mio cavallo abbiamo legame empatico, ciò vuol dire che  lo guido io oppure il Dm? grazie in anticipo per le eventuali risposte!

Rispondo in ordine:

  • Non devi trovare nessun cavallo: semplicemente, arrivato al 5° livello, sei in grado di richiamare (con un'azione di round completo) la tua cavalcatura da un reame celestiale. Potete giocare questa acquisizione come preferite, non ci sono regole a riguardo.
  • La cavalcatura ha un punteggio di Intelligenza piuttosto elevato (parte da 6 al 5° livello e arriva a 9 al 15° livello), quindi non ha bisogno di alcun addestramento. Ha più o meno la stessa Intelligenza di un mezzorco barbaro, che non ha bisogno di essere addestrato.
  • Di base, dovrebbe gestirne i comportamenti il master. Tuttavia, per ridurre i suoi compiti (che sono già numerosi), potrebbe convenire farlo gestire al giocatore.
comment_1115307

non sono guerriero, barbaro o ranger, ma ne ho molti nel party. La domanda che mi faccio è: qual'è l'utilità di queste classi al lvl10? insomma, prendono soltanto botte e il loro danno è pessimo (sicuramente sono i miei compagni che non sanno giocarle)! come si fa ad aumentare il danno di queste classi oltre ad aggiungere quei miseri d6 da energia o qualche +1 +2?
Altrimenti il loro ruolo si limita a tankare mentre gli incantatori castano, ma in realtà è una cosa inutile perché noi incantatori ci sappiamo già difendere da soli. 

comment_1115311

Di base, Attacco Poderoso e un'arma a due mani permettono grossi output di danno e se gli incantatori usano qualche buff i nemici possono essere battuti più velocemente e con minore dispendio di slot.

Edited by Drimos

comment_1115314
  On 08/09/2015 at 08:15, Margu ha detto:

non sono guerriero, barbaro o ranger, ma ne ho molti nel party. La domanda che mi faccio è: qual'è l'utilità di queste classi al lvl10? insomma, prendono soltanto botte e il loro danno è pessimo (sicuramente sono i miei compagni che non sanno giocarle)! come si fa ad aumentare il danno di queste classi oltre ad aggiungere quei miseri d6 da energia o qualche +1 +2?
Altrimenti il loro ruolo si limita a tankare mentre gli incantatori castano, ma in realtà è una cosa inutile perché noi incantatori ci sappiamo già difendere da soli. 

Di solito si sfruttano attacco poderoso assieme a moltiplicatori conferiti da talenti o capacità, o si cerca di aumentare il numero di attacchi a round.
Come dice Drimos comunque sapendo come costruire un PG da mischia si può arrivare ad un ottimo output di danno che aiuta a finire in fretta gli scontri risparmiando così anche qualche slot incantesimo.

Edited by HITmonkey

comment_1115322

un compagno animale bestia magica che DV prende quando il druido è di livello sufficientemente alto? Da manuale dovrebbe essere il d8, ma la bestia magica ha il d10 come DV standard

comment_1115397
  On 08/09/2015 at 08:42, LuigiTheWall ha detto:

un compagno animale bestia magica che DV prende quando il druido è di livello sufficientemente alto? Da manuale dovrebbe essere il d8, ma la bestia magica ha il d10 come DV standard

A meno di talenti o privilegi particolari, il compagno animale di un druido non può essere una bestia magica.

Se il personaggio riesce ad ottenere un compagno animale bestia magica (ad esempio, tramite il talento Totem Companion), i Dadi Vita dovrebbero essere quelli normali per una bestia magica (d10, BAB pieno). 

comment_1115409

se sono un Maestro delle Ombre di Teflamm e posseggo abrupt jaunt, una volta schivato un colpo con questa capacità mi è possibile effettuare un attacco completo?

comment_1115412
  On 08/09/2015 at 12:35, Darakan ha detto:

se sono un Maestro delle Ombre di Teflamm e posseggo abrupt jaunt, una volta schivato un colpo con questa capacità mi è possibile effettuare un attacco completo?

Questo è l'effetto di Shadow Pounce:

  Citazione

Shadow Pounce (Ex): At 4th level, a Telflammar shadowlord learns how to attack swiftly from the shadows. Any time he uses an ability, spell, or effect with the teleportation descriptor (for example, his shadow jump ability), he may execute a full attack upon completion of the teleportation. The shadowlord must have line of sight on his intended target from his original location, and the spot to which he teleports must be a place from which he can launch a melee attack at the intended target with whatever weapon he has in hand at the beginning of his action.

Abrupt Jaunt non ha nessun descrittore, quindi non può essere usato in combinazione con Shadow Pounce. 

comment_1115415
  On 08/09/2015 at 12:35, Darakan ha detto:

se sono un Maestro delle Ombre di Teflamm e posseggo abrupt jaunt, una volta schivato un colpo con questa capacità mi è possibile effettuare un attacco completo?

Sì, a patto ovviamente di avere linea di visuale prima di teletrasportarsi e avere il bersaglio entro portata. Pardon, ero convintissimo avesse il descrittore teletrasporto, ma sono andato a rileggere e mi sbagliavo. Non essendoci il descrittore, non puoi usare shadow pounce dopo abrupt jaunt.

Edited by Yaspis

comment_1115416
  On 08/09/2015 at 12:46, Yaspis ha detto:

Sì, a patto ovviamente di avere linea di visuale prima di teletrasportarsi e avere il bersaglio entro portata.

Ho controllato le errata e non è stato aggiunto nessun descrittore. C'è qualche articolo a riguardo?

comment_1115457
  On 08/09/2015 at 12:09, Nathaniel Joseph Claw ha detto:

A meno di talenti o privilegi particolari, il compagno animale di un druido non può essere una bestia magica.

Se il personaggio riesce ad ottenere un compagno animale bestia magica (ad esempio, tramite il talento Totem Companion), i Dadi Vita dovrebbero essere quelli normali per una bestia magica (d10, BAB pieno). 

 

si, nel mio caso il compagno animale è un unicorno preso tramite "Compagno Celestiale"
Grazie per la risposta

vorrei approfittarne per chiedere un'altra cosa: dato che il druido ha Voto di Povertà il compagno unicorno può avere oggetti magici, in quanto non è un'animale comune ma una creatura senziente? 

Edited by LuigiTheWall

comment_1115490

ciao a tutti volevo sapere se il campo antimagia sopprime la capacità soprannaturale del druido forma selvatica se è si se c'è un modo per evitarlo

comment_1115493

Questa è la prima riga del testo di Campo Anti-Magia:

  Citazione

An invisible barrier surrounds you and moves with you. The space within this barrier is impervious to most magical effects, including spells, spell-like abilities, and supernatural abilities.

Un campo anti-magia, quindi, sopprime anche la Forma Selvatica (che è una capacità soprannaturale).

Se a lanciare l'incantesimo è un tuo compagno, potrebbe usare il talento Incantesimi Mirati Straordinari (Perfetto Avventuriero) per escludere il druido dall'area di effetto.

Edited by Nathaniel Joseph Claw

Guest
This topic is now closed to further replies.