Vai al contenuto

Dubbi del Neofita (14)


KlunK

Messaggio consigliato

Ciao a tutti,

   supponiamo un personaggio ha BAB +10/+5.

Su usa l'arco e talento Tiro Rapido fa attacchi: +8/+8/+3

2 armi leggere con Combattere con due armi: +8/+8/+3

Spada e scudo con Agile Shield Fighter: +8/+8/+5

Sbagliato qualcosa?

Ciao e grazie, MadLuke.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore
Inviato (modificato)

Hai sbagliato spada e scudo con Agile Shield Fighter, i bonus sono +8/+8/+3 visto che il -2 di penalità si applica anche al secondo attacco con la spada. Le penalità di ASF sostituiscono quelle di TWF ma si applicano allo stesso modo, ovvero a mano primaria e secondaria e dunque ad ogni attacco portato con esse. Avessi ad esempio un attacco naturale da aggiungere alla routine che non usi le braccia non vi applicheresti il -2.

 

Modificato da Alonewolf87
  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Nel caso ci sia un personaggio di livello 20 da Guerriero che decide di proseguire con un livello da barbaro secondo il manuale dei livelli epici cosa dovrebbe succedere riguardo ai TS, BaB e privilegi di classe? Se ho capito bene TS e BaB del barbaro vengono sostituiti dalla progressione epica mentre i privilegi di classe rimangono invariati, dico bene?

Link al commento
Condividi su altri siti

Nel caso ci sia un personaggio di livello 20 da Guerriero che decide di proseguire con un livello da barbaro secondo il manuale dei livelli epici cosa dovrebbe succedere riguardo ai TS, BaB e privilegi di classe? Se ho capito bene TS e BaB del barbaro vengono sostituiti dalla progressione epica mentre i privilegi di classe rimangono invariati, dico bene?

Esattamente. Ricevi abilità, competenze, dadi vita e privilegi della nuova classe, ma tiri per colpire e tiri salvezza salgono invece come da progressione epica. Se ti servono riferimenti, li puoi trovare nella Guida del DM a pag 207 o sulle SRD.

  • Mi piace 1
Link al commento
Condividi su altri siti

Esattamente. Ricevi abilità, competenze, dadi vita e privilegi della nuova classe, ma tiri per colpire e tiri salvezza salgono invece come da progressione epica. Se ti servono riferimenti, li puoi trovare nella Guida del DM a pag 207 o sulle SRD.

Quindi teoricamente un mago che arriva al livello 20 non potrà mai avere più di 2 attacchi in mischia al round visto che il BaB non aumenterà mai? Ovviamente non considerando magie, armi magiche, capacità o altro

Modificato da Alucard Nosferatu
Link al commento
Condividi su altri siti

Quindi teoricamente un mago che arriva al livello 20 non potrà mai avere più di 2 attacchi in mischia al round visto che il BaB non aumenterà mai?

Esatto. Il bonus epico ai tiri per colpire non è un bonus di attacco base, e quindi non può fornire ulteriori attacchi.

Link al commento
Condividi su altri siti

domanda sull'Immondo Blasfemo, specificamente sulla capacità del 3° livello Sostenere Adoratore

Un immondo blasfemo che abbia raggiunto almeno il 3° livello può infondere la capacità di lanciare incantesimi agendo da tramite tra il suo padrone immondo e un mortale con livelli nella classe di chierico. Un immondo può sostenere un chierico il cui livello non sia più del doppio del livello di classe dell'immondo. Quindi, un immondo blasfmeo di 3° livello può sostenere un chierico fino al 6° livello, che riceve accesso a tutti gli incantesimi da chierico e due domini qualsiasi selezionati tra quelli offerti dal suo padrone immondo.

L'immondo blasfemo deve quindi avere un padrone immondo?

A che serve questa capacità se una creatura ha già livelli da chierico? Voglio dire perchè dovrei darti gli incantesimi da chierico se già li hai?

Il termine immondo intende un esterno con il sottotipo malvagio giusto?

Link al commento
Condividi su altri siti

Due dubbi analoghi:

L'incantesimo Irian's Light (Races of Eberron) e la capacità Healing Blast (dell'Eldritch Disciple, Complete Mage) ti permettono di sparare un "raggio di cura" a distanza in maniera molto simile. Essenzialmente sono cure a distanza sotto forma di raggio.

La domanda è, se la si spara sugli alleati, come ci si regola? Dato che un alleato si lascerà colpire, cosa succede a livello di regole? Colpti in automatico o si tira lo stesso (magari senza applicare il bonus alla destrezza, dato che l'alleato non schiva)? E se si tira, conseguentemente in caso di critico si raddoppiano le cure?

In più, nel caso di Irian's Light che spara più raggi alla volta (tipo raggio rovente), il talento Aumentare Guarigione si applica a tutti i raggi o solo ad uno?

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Da regole devi comunque compiere l'attacco di contatto a distanza con tutti i normali modificatori (ad indicare che il tuo alleato resta comunque reattivo nei confronti del resto dei presenti). Io comunque da DM non mi farei grossi problemi a non far considerare il bonus di Destrezza, con la specifica che se in qualche modo il nemico attacca in quello stesso istante (vedi azione preparata) allora la Destrezza non si applica neanche contro il suo attacco.

No il critico sugli incantesimi è contemplato solo laddove l'incantesimo (oltre ad avere un tpc) infligga danni, mentre non è questo il caso.

Aumentare Guarigione fornisce un +2/livello incantesimo al totale dei danni curati quindi andrebbe applicato ad un solo raggio (a tua scelta direi). Ti segnalo inoltre che c'è una FAQ che specifica come per incantesimi come vigore è il caso di considerare il bonus del talento solo al primo round.

Link al commento
Condividi su altri siti

  • Supermoderatore

Visto che il calcolo delle CD delle capacità soprannaturali è solitamente dato da 10 + 1/2 DV + mod caratteristica e che i livelli di classe forniscono DV la risposta è sì. Alcune abilità particolari potrebbero specificare diversamente, ma finché si parla di DV i livelli di classe contano, a prescindere dal tipo di creatura per altro.

Per le capacità straordinarie non so se esista una formula generica, ma ora su due piedi non mi vengono in mente capacità straordinarie con dei TS. Nel caso credo sia specificato di volta in volta il calcolo.

EDIT: ecco un esempio, i veleni. La formula in questione è 10 + 1/2 DV + mod Cos, ma è specificato nella descrizione generale del veleno come attacco.

 

Modificato da Alonewolf87
Link al commento
Condividi su altri siti

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo...