Pubblicato 2 Dicembre 200618 anni comment_110846 E' da un bel po che non scrivo qualcosa, ma oggi leggendo alcuni topic mi sono stupito di quanti tipi di ambientazioni "già pronte" possono esistere e soprattutto quanti DM ne fanno uso. Vorrei leggere cosa ne pensate a riguardo...insomma; io credo che un DM dovrebbe creare per conto proprio la sua ambientazione, ciò che un DM offre ai propri giocatori deve essere frutto della sua fantasia. Ma non fraintendetemi, non condanno le ambientazioni "gia pronte" (es dragolance), dico solo che un'avventura creata con la propria mente riflette di più i gusti e le passioni dei PG voi cosa ne pensate?
2 Dicembre 200618 anni comment_110863 per lo piu' le ambientazioni escono dalla mente del master e tal volta per comodita' si usa Faerun:-p
2 Dicembre 200618 anni comment_110864 Ma non fraintendetemi, non condanno le ambientazioni "gia pronte" (es dragolance) [...] voi cosa ne pensate? Penso che non sia molto legale parlare di ambientazioni come "Dragonlance" (almeno per la 3.X) scaricate da internet.
2 Dicembre 200618 anni comment_110865 Il mio master, per fortuna, è dotato di una grande fantasia, per cui le ambientazioni se le inventa lui...... Io credo che sia meglio così perchè trovo che nelle ambientazioni già fatte c'è molta meno libertà rispetto alle altre.....oltretutto non hai la sorpresa di scoprire e conoscere nuove città...
2 Dicembre 200618 anni comment_110867 Il mio master, per fortuna, è dotato di una grande fantasia, per cui le ambientazioni se le inventa lui...... Io credo che sia meglio così perchè trovo che nelle ambientazioni già fatte c'è molta meno libertà rispetto alle altre.....oltretutto non hai la sorpresa di scoprire e conoscere nuove città... però a volte è molto utile anche per il master fantasioso trovare spunti per le ambientazioni...
2 Dicembre 200618 anni comment_110869 è una riflessione che ho fatto di recente: secondo me se un gruppo gioca poco, magari con pause, è meglio usare un'ambientazione già scritta (magari comprandola, non scaricandola) come Eberron o Dragonlance. Se invece il gruppo è molto affiatato e gioca spesso, un paio di volte la settimana magari, o anche una sola ma con regolarità assoluta, allora un'ambientazione fatta dal master è una bella cosa. Questo perchè un'ambientazione ha bisogno di essere riconoscibile e sopratutto evocativa. Un'ambientazione su cui ci sono fior di manuali, magari romanzi, mostri caratteristici, videogiochi, offre molti spunti in questo senso. Tuttavia se il gruppo si riunisce spesso anche l'ambientazione del master può essere vissuta appieno, con soddisfazione di quest'ultimo e divertimento dei giocatori.
2 Dicembre 200618 anni comment_110874 da noi si usa l'ambientazione del Faerun comprata, e da lì si personalizza per creare avventure da adattare alla nostra compagnia. Quindi partendo da una base pre-creata, facciamo campagne modificate per assicurarci divertimento!!!!
2 Dicembre 200618 anni comment_110898 E' da un bel po che non scrivo qualcosa, ma oggi leggendo alcuni topic mi sono stupito di quanti tipi di ambientazioni "già pronte" possono esistere e soprattutto quanti DM ne fanno uso. Vorrei leggere cosa ne pensate a riguardo...insomma; io credo che un DM dovrebbe creare per conto proprio la sua ambientazione, ciò che un DM offre ai propri giocatori deve essere frutto della sua fantasia. Ma non fraintendetemi, non condanno le ambientazioni "gia pronte" (es dragolance), dico solo che un'avventura creata con la propria mente riflette di più i gusti e le passioni dei PG voi cosa ne pensate? scaricare ambientazioni protette da Copyright è illegale certo, ma forse darteo si riferisce alle ambientazioni create da altri (altri utenti ad esempio) e messe a disposizione di tutti. -Codan-
2 Dicembre 200618 anni comment_110915 posso dirle di averle provate entrambe. è vero che creare una campagna da se è molto soddisfacente e può aiutare per molti aspetti (non c'è nulla di oscuro in essa), ma richiedere moltissimo tempo, almeno per me. sarà perchè sono abbastanza perfezionista, ma non giocherei mai un'avventura senza prima avere creato divinità, regioni, stati, città, luoghi importanti, PNG importanti, politica, gruppi di potere, ecc....e tutto questo va oltre il mio tempo libero. l'ho fatto una volta, ma per ora credo che non riuscirei a rifarlo. le ambientazioni già pronte sono molto comode e, la maggior parte delle volte estremamente malleabili e adattabili a qualsiasi tipo di gioco e di giocatori. inoltre non c'è il rischio che l'intera ambientazione ruoti intorno ai personaggi in maniera palese ed eclatante, cosa che, in linea generale, non sopporto. bye bye.....
3 Dicembre 200618 anni comment_110979 A me piace la domanda nel sondaggio e le relative risposte. Preferisci A o B? Possibili risposte: Sì No Non ha molto senso... :lol:
3 Dicembre 200618 anni comment_110996 Ho provato entrambe, ma effettivamente realizzare un'ambientazione da soli è un lavoro atrocemente oneroso; realizzarla con più persone (ad esempio, i futuri giocatori) è interessante, ma si perde il "mistero" che circonda alcune zone o PNG, e anche così si rischia un lavoro notevole, dispersione, mancanza di voglia, ecc. ecc. Attualmente sto giocando e masterizzando in Eberron, e devo dire che mi è piaciuta da subito un sacco: innovativa, ricca di spunti, ha comunque presenze "classiche" ma le ripropone in modo alternativo; inoltre, a differenza di Forgotten Realms, è studiato perlopiù per i livelli medio-bassi, e anche i PNG "importanti" sono stati creati coerentemente (la regina di una nazione è un'aristocratica di 8° livello). Niente Manshoon, niente la Simbul e - soprattutto - niente Elminster . La mia risposta è quindi: ambientazione prefatta.
Crea un account o accedi per commentare