Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_110989

Ciao a tutti,

sono un giocatore inesperto di D&D (pg al terzo livello), volevo chiedere se si poteva aumentare il numero di danni prvocati da un arma...

ad esempio il mio nano combatte con un martello da guerra che di base fa danni 1d8...cosa devo fare per far si che i danni salgan a 1d8+1 o più?

Grazie in anticipo

  • Risposte 34
  • Visualizzazioni 15k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • ..o usare un martello nanico da lancio, che però ricade nella categoria armi magiche.

comment_110990

Ci sono molti modi...

In generale bisogna buttarsi su oggetti o incantesimi. Aumentare la forza fa aumentare il danno.

Se sei un guerriero al 4° livello potresti prendere il talento arma specializzata per aggiungere 2 danni ulteriori. Se sei chierico potresti castare vari incantesimi come ingrandire persone, forza del toro, arma magica e via dicendo...

Dipende molto dalle situazioni... gli oggetti magici poi come dicevo sopra, aiutano molto...

comment_110991

Portare la Forza sopra l'11, prendere talenti di specializzazione (dal 4° livello in poi), usare Attacco Poderoso, procurarsi armi magiche, sfruttare talenti o capacità speciali che conferiscono bonus ai danni, farsi lanciare incantesimi di potenziamento che incrementino Forza, taglia o danno dell'arma, eccetera...

comment_110992

  Angelvs ha detto:
Ciao a tutti,

sono un giocatore inesperto di D&D (pg al terzo livello), volevo chiedere se si poteva aumentare il numero di danni prvocati da un arma...

ad esempio il mio nano combatte con un martello da guerra che di base fa danni 1d8...cosa devo fare per far si che i danni salgan a 1d8+1 o più?

Grazie in anticipo

Dunque... i modi sono pochini...

:butcher: il talento SPECIALIZZAZIONE NELL'ARMA (che può prendere solo un guerriero di 4° livello o superiore)... ne aggiungi 2...

:butcher: usare il talento POWER ATTACK 8ATTACO PODEROSO?) e sacrificare tiro per colpire per fare più danni

:butcher: aumentare la tua forza, con oggetti, incantesimi (o pozioni) o con i punti a disposizione ogni 4 livelli...

:butcher: prendere un'arma "grande" ma questo ti causerebbe delle penalità ai tiri per colpire...

:butcher: procurarti un'arma magica...

:banghead: :banghead: Altri modi non li conosco... e se tu vuoi un martello da guerra che faccia 2d6 invece di 1d8 mi sa che ti devi rassegnare...

:bye:

comment_111247

se vuoi un martello da guerra che faccia 2d6 invece che 1d8 puoi farti castare addosso ingrandire persone (o bere la pozione), così aumenta di taglia anche il martello.

comment_111690

armi d'oro! aumentano di una categoria di danno il danno dell'arma. (es. d8 diventa d10). sono considerate arme esotiche pertanto occorre il talento.

comment_111701

  Renis ha detto:
armi d'oro! aumentano di una categoria di danno il danno dell'arma. (es. d8 diventa d10). sono considerate arme esotiche pertanto occorre il talento.

Poi non bisogan trascurare che si rovinano molto (magiche quanto vuoi... l'oro è duttile) ;-):think:

:bye:

comment_111702

certo.. ma finchè non si rovina.. altro che apocalisse! :cool:

e poi si potrebbe amalgamare l'oro all'adamantio, tanto così per fortificare la lama. se non sbaglio esiste anche una regola al riguardo, da qualche parte.

altrimenti, invece dell'oro, si potrebbe ricorrere all'aurorum (?) o al metallo fristallino, qualcosa del genere. si trova su Imprese Eroiche: ogni qualvolta l'arma viene distrutta, da disintegrazione o qualsiasi altra fonte magica e non, basta avvicinare l'elsa alla polvere della lama perchè questa si riformi in un'azione standard.. sgravatissima..

  • 5 mesi dopo...
comment_142437

A quanto mi ricordo, le armi d'oro sono descritte in un manuale di FR 3.0, l'ambientazione o la magia, mi sembra.

Analogo all'oro è il platino, ma non penso tu possa fare armi con due materiali diversi ^_^

comment_142442

  Berem Larsen Thunderplate ha detto:
scusate ragazzi....mi è venuto un piccolo dubbio...

ma i bonus di arma specializzata, arma specializzata superiore, vanno moltiplicati insieme al bonus della forza??? oppure si sommano dopo???

Si moltiplicano in caso di critico e simili vicende.

comment_142452

da un secondo punto di vista, per aumentare i danni puoi rivolgerti a potenziare la capacità di critico dell'arma, così raddoppi (o triplichi) il danno.

critico migliorato, arma affilata per i manuali base, poi ci sarebbero altri talenti e caratteristiche che si trovano in altri manuali, ma quello poi è a discrezione del master... mi vengono in mente critico aumentato e arma mutilante

comment_142457

  Berem Larsen Thunderplate ha detto:
ma nel caso di un critico, i danni dovuti all'attacco poderoso, devono essere moltiplicati???

oppure sono danni extra che si sommano???

Si moltiplicano anche quelli. L'unica cosa che non si moltiplica sono i dadi di danno bonus (come da capacità delle armi, tipo infuocata o gelida o da furtivo, tanto per dirne tre). I valori fissi si moltiplicano, come se fossero bonus di forza. Ciò vale anche per la capacità di punire.

comment_142458

  Larin ha detto:
Si moltiplicano anche quelli. L'unica cosa che non si moltiplica sono i dadi di danno bonus (come da capacità delle armi, tipo infuocata o gelida o da furtivo, tanto per dirne tre). I valori fissi si moltiplicano, come se fossero bonus di forza. Ciò vale anche per la capacità di punire.

come regola generale vale che si moltiplicano i danni "fisici", mentre quelli magici rimangono "standard", giusto?

comment_142459

  Yonas ha detto:
come regola generale vale che si moltiplicano i danni "fisici", mentre quelli magici rimangono "standard", giusto?

Dipende che intendi con fisici... Fisici potrebbero essere i danni derivanti da forza, da talenti quali arma specializzata ed attacco poderoso, mentre i danni magici potrebbero essere quelli derivanti dal bonus di potenziamento dell'arma (+1 o superiore), che pur essendo di derivazione magica si moltiplicano.

Crea un account o accedi per commentare