Vai al contenuto

Featured Replies

comment_1113474

Infatti, se ci fai caso, il discorso che ho fatto è "nel mio ambiente". Sono sicuro che i tuoi mi odierebbero, ma sono anche abbastanza sicuro che mi adatterei un pò e troverei un giusto equilibrio. 

Ad ogni modo, siamo sull'orlo dell'OT, se non tira basso? :) Cioè, tira la pozione da 4d4 e fa 16 + 4. Narrativamente?

  • Risposte 23
  • Visualizzazioni 3,6k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • Penso che l'approccio corretto sia chiarire come interpretare quanto scritto nel manuale. Una volta che questo è chiaro, nessuno vieta ovviamente delle house-rule per modificare quanto non aggrada. I

  • Un modo molto semplice per accontentare i giocatori, rispettare le regole, salvare la credibilità e al tempo stesso non sembrare accondiscendenti è chiedere ai giocatori di giustificare come mai il lo

  • WEB: non la vedo così strana la questione di web Io la considererei come una rete lanciata, avvolge e Insacca le persone le blocca o le rallenta per un turno poi si dissolve

  • Author
comment_1113496

Se non tira basso, gli è andata bene.
Si vede che la fiala si è rotta in verticale sopra la bocca dell'alleato, che ha bevuto tutto il liquido. O magari le prime gocce hanno risvegliato l'alleato, che ha afferrato la pozione e ha finito di trangugiarla.
Ad ogni modo, si può chiedere anche questo ai giocatori, o semplicemente ignorare lo spunto.

comment_1113537

Continuando l'OT io masterizzo a metà tra voi. Cerco di seguire il più possibile le regole ma spesso cambio in caso di situazioni particolari. Ma spesso è questione di giocatori. Ad esempio, è stato lo stesso mago del mio gruppo, come ho scritto in un'altro post, a negarsi le componenti verbali in acqua, e a non usare gli incantesimi di fuoco per colpire dalla barca un essere sott'acqua. In quelle situazioni, anche se non sta scritto da nessuna parte, abbiamo, per seguire un nostro gusto, diminuito l'efficacia degli incantesimi di fuoco, aumentato quelli di elettricità, e aumentato effetti collateriali con i danni da tuono. 

Per quanto riguarda gli esempi fatti sopra, avrei dato una difficoltà superiore, o fatto subire degli attacchi al guerriero che tentasse di somministrare la pozione, o qualunque cosa mi sarebbe sembrata opportuna a me e hai giocatori in base alla descrizione dell'azione. 

Nel caso del drago, con molta probabilità l'avrei fatto rovinare a terra, ma, se stava puntando i due giocatori a cui aveva soffiato, magari facevo fare a loro un TS su Destrezza o il drago li avrebbe travolti facendo anche a loro i danni da impatto. 

In ogni caso cerco sempre di mantenere l'azione dinamica e premiare le buone idee dei pg o far accadere conseguense, mai punire, le azione stupide degli stessi

  • Author
comment_1113544

In realtà, anche se quello che passa sul forum è diverso, il mio stile è molto più vicino al tuo che a quello di un rule lawyer.
Se un giocatore ha una buona trovata ("Usiamo il fulmine in acqua") o se si vengono a creare circostanze interessanti ("Il drago sta cadendo, TS su Destrezza per non venire travolti ed allontanarsi dal suo raggio d'attacco") sono il primo a improvvisare ruling - o meglio, ad applicare lo schema base del sistema, che non è un ruling, ma un'applicazione del regolamento.
Quello che cerco di evitare assolutamente è che i PG si trovino penalizzati in maniera arbitraria, ad esempio vedendosi negato un incantesimo senza altra ragione che "fatico a trovare una giustificazione", perché a me da giocatore darebbe un sacco sui nervi.

Crea un account o accedi per commentare