Pubblicato 13 Settembre 20159 anni comment_1117029 L’uscita dell’ultimo Unearthed Arcana ha scatenato sul web un piccolo putiferio riguardo alla classe che, sin dai tempi di AD&D 2° edizione, è considerata in preda a una profonda crisi d’identità: il Ranger.Sembra che tutti abbiano un’opinione diversa su come dovrebbe essere sviluppata la classe, e su cosa deve essere un Ranger.Quindi mi è venuta l’idea di proporre un contest amichevole tra i membri della community di Dragonslair.it: proponete il vostro Ranger per la 5° Edizione.Le versioni proposte concorreranno tra loro e contro le varianti proposte dalla WotC per eleggere, in un sondaggio che verrà allestito sempre qua sul forum, il Ranger Definitivo secondo Dragons' Lair. Il vincitore riceverà in omaggio una maglietta (o polo) Dragon's Lair* e potrà fregiarsi dell’onore di aver salvato una classe iconica dalla crisi della mezza età! Per rendere il contest più divertente servono alcune regole:- Il format della classe deve seguire quello standard della 5° edizione- I termini devono attenersi il più possibile a quelli della SRD della 3.5, in caso di abilità nuove è consigliato mettere il termine inglese tra parentesi subito dopo la traduzione in italiano- Sono ammesse solo classi intere (da 1 a 20), quindi non abbozzi da 1 a 5 (capito Mearls?) comprendenti almeno due archetipi- Se il vostro Ranger usa una capacità già esistente basta far riferimento a quella abilità (nome in inglese, manuale, pagina).- Se la capacità à è la stessa del manuale, ma con una lieve modifica numerica, idem come sopra, scrivendo la modifica.- Se la capacità è una riscrittura, quindi una capacità del manuale modificata, si può tranquillamente scrivere.- È consentito un paragrafo di Note del Designer che motivi le scelte compiute- La descrizione può essere incollata nel post, caricata come PDF da scaricare o entrambe le cose (scelta consigliata)- La data limite per proporre la propria versione del Ranger è il 30 settembre- Entro il 5 ottobre verrà aperto il topic col sondaggio per scegliere il Ranger Definitivo, che resterà aperto per 10 giorni * Per dettagli sul premio (taglia, colore, invio/consegna) al termine del concorso rivolgetevi ad Alonewolf87
13 Settembre 20159 anni comment_1117081 - I termini devono attenersi il più possibile a quelli della SRD della 3.5, in caso di abilità nuove è consigliato mettere il termine inglese tra parentesi subito dopo la traduzione in italiano SRD 3.5? Vuol dire modificare tutti i termini non presenti nella 3.5 lasciando la versione inglese, anche quando la traduzione è semplice? Perchè preferirei non dover riguardare il testo da capo per cercare questi termini. - Se vengono modificate abilità già presenti nella classe base, è bene indicare solo la porzione di testo che viene modificata/integrata Vorrei far notare che questa scelta implica che coloro che non si ricordano cosa fa una determinata abilità deve andare a controllare continuamente il manuale. Forse sarebbe meglio scrivere la descrizione completa dell'abilità, pre rendere più chiara e fluida la lettura. A parte questo, chi è che partecipa?
13 Settembre 20159 anni Author comment_1117177 SRD 3.5? Vuol dire modificare tutti i termini non presenti nella 3.5 lasciando la versione inglese, anche quando la traduzione è semplice? No no, traduciamo tutto, solo se sono termini 'vecchi' preferirei che fossero usati quelli tradizionali della SRD 3.5 piuttosto che termini nuovi (es quelli usati da Editori Folli, per capirci). E se sono nuovi, traduciamo ma mettiamo il nome inglese a fianco per essere certi che lui sia lui es Imboscata (Ambuscade) Vorrei far notare che questa scelta implica che coloro che non si ricordano cosa fa una determinata abilità deve andare a controllare continuamente il manuale. Forse sarebbe meglio scrivere la descrizione completa dell'abilità, pre rendere più chiara e fluida la lettura. Hai certamente ragione. Modificato il post. Io partecipo, ovviamente! (La giuria sarà popolare, non ci sono da temere favoritismi) Edited 13 Settembre 20159 anni by Dracomilan
14 Settembre 20159 anni comment_1117521 Ok, ho deciso di provare a fare la mia versione del Ranger. Non ho la minima idea se riuscirò a stare nei tempi (tanto che il lavoro si presenta più complesso di quanto ipotizzavo inizialmente, considerando che - tanto che ci sono - modificherò altre cose), ma ci proverò. ^ ^Al massimo posterò la mia versione fuori concorso.
14 Settembre 20159 anni comment_1117627 Vorrei far notare che questa scelta implica che coloro che non si ricordano cosa fa una determinata abilità deve andare a controllare continuamente il manuale. Forse sarebbe meglio scrivere la descrizione completa dell'abilità, pre rendere più chiara e fluida la lettura. Hai certamente ragione. Modificato il post. Su questo aspetto, però, ho notato un problema, anzi due (uno è forse di tipo legale, anche se ne capisco fino a un certo punto): Ricopiare interamente il testo di alcune Capacità può essere molto scomodo, se queste presentano un testo lungo. Ad esempio, ricopiare tutto Fighting Style può essere una noia. Copiare il testo di larga parte di una Classe del Manuale non rischia di essere una violazione del Copyright? Personalmente consiglierei di ricopiare il testo solo se necessario. Altrimenti, a mio avviso credo basti semplicemente specificare solo esattamente le modifiche apportate (testo aggiunto, testo sostituito, ecc.). Dite voi comunque.
14 Settembre 20159 anni Supermoderatore comment_1117631 Intervengo giusto per sottolineare che, come dice Silent Wolf, il ricopiare e postare intere parti dei manuali non è consentito per questioni di copyright.
15 Settembre 20159 anni Author comment_1117644 Intervengo giusto per sottolineare che, come dice Silent Wolf, il ricopiare e postare intere parti dei manuali non è consentito per questioni di copyright. Questa era anche la mia considerazione iniziale, da qui l"idea di indicare solo il nome della capacità e cosa è stato modificato (alla GSL). Peró questo come evidenzia Shape rischia di rendere illeggibili alcune versioni modificate. Per "salvare capra e cavoli" forse la soluzione è sconsigliare di utilizzare abilità già presenti, ma in caso vengano utilizzate di lasciarle così come sono e di indicare solo il nome - eliminando tutto il lavoro di riferimenti incrociati per il lettore. Questo ha l'effetto di stimolare maggiore creatività e (nel caso vengano usate abilità modificate) condensare le modifiche in "nuove" abilità (es invece che aggiungere danno extra al Nemico Favorito, aggiungo un'abilità nuova che infligge danni contro i Nemici Favoriti). Se vi piace la variante modifico al volo il topic d'apertura. @Alonewolf87 DL puó mettere qualcosa di divertente in palio per il vincitore?
15 Settembre 20159 anni Amministratore comment_1117671 Se il vostro Ranger usa un'abilità esistente basta far riferimento a quella abilità (nome in inglese, manuale, pagina). Se l'abilità è la stessa del manuale, ma con una lieve modifica numerica, idem come sopra, scrivendo la modifica. Se l'abilità è una riscrittura, quindi un'abilità del manuale modificata, si può tranquillamente scrivere. Edited 15 Settembre 20159 anni by aza
15 Settembre 20159 anni comment_1117678 Se il vostro Ranger usa un'abilità esistente basta far riferimento a quella abilità (nome in inglese, manuale, pagina). Se l'abilità è la stessa del manuale, ma con una lieve modifica numerica, idem come sopra, scrivendo la modifica. Se l'abilità è una riscrittura, quindi un'abilità del manuale modificata, si può tranquillamente scrivere. Ok, personalmente così mi sembra perfetto.
15 Settembre 20159 anni Supermoderatore comment_1117691 Direi che una polo/maglietta D'L per il vincitore ci possono tranquillamente stare.
15 Settembre 20159 anni Author comment_1117697 Molto bene! Sia per la soluzione trovata che per il premio! @Alonewolf87 Riuscite a modoficare il post iniziale in modo che il bando sia "allineato"? Edited 15 Settembre 20159 anni by Dracomilan
15 Settembre 20159 anni Supermoderatore comment_1117705 Cosa intendi con "allineato"?Dici per quello che diceva Aza e per il premio?
15 Settembre 20159 anni Author comment_1117733 Esatto. Così uno non deve leggersi tutte le modifiche nel thread
16 Settembre 20159 anni comment_1118296 Ciao! Voglio presentare una proposta di classe per il ranger. Ora:1) C'è un premio in palio o no? (eheh)2) Lo posto qui?
16 Settembre 20159 anni comment_1118300 Ciao! Voglio presentare una proposta di classe per il ranger. Ora:1) C'è un premio in palio o no? (eheh)2) Lo posto qui? Sì, c'è il premio (una maglietta o polo dragon's lair) ed è scritto tutto nel post d'apertura del topic.Puoi postare qui la tua creazione, e mi raccomando leggiti bene le varie regole elencate sempre nel post d'apertura.
17 Settembre 20159 anni comment_1118474 Penso di partecipare anche io! Farò un bel pdf con la mia versione. Piccola anteprima: sarà un miscuglio delle regole presentate tra manuale e UA, più qualche nuova/modificata abilità, di base senza spell.
17 Settembre 20159 anni comment_1118533 Penso di partecipare anche io! Farò un bel pdf con la mia versione. Piccola anteprima: sarà un miscuglio delle regole presentate tra manuale e UA, più qualche nuova/modificata abilità, di base senza spell. Praticamente il mio ranger.
17 Settembre 20159 anni comment_1118536 Praticamente il mio ranger. Personalmente credo sia la cosa migliore da fare, il ranger del manuale non è poi così male, a me piace. Modificherò molto poco, aggiungendo una nuova abilità e passando le spell a una specifica sottoclasse, che sarà quella degli spiriti. @Shape sono sicuro che avranno delle differenze Non sapevo stessi creando qualcosa del genere anche tu.
17 Settembre 20159 anni comment_1118550 Personalmente credo sia la cosa migliore da fare, il ranger del manuale non è poi così male, a me piace. Modificherò molto poco, aggiungendo una nuova abilità e passando le spell a una specifica sottoclasse, che sarà quella degli spiriti. @Shape sono sicuro che avranno delle differenze Non sapevo stessi creando qualcosa del genere anche tu. Anche a me non dispiace il ranger del manuale, però qualche modifica è necessaria. Così com'è non rende il concetto che dovrebbe esserci alla base.
Crea un account o accedi per commentare