Jump to content

Featured Replies

Pubblicato
comment_1117585

Ho un problema. Sto masterando una piccola avventura da 3 sessioni in questo periodo, pathfinder. Il gruppo di gioco (2 guerrieri umani, 1 sicario fetchling, 1 magus elfo, 1 stregone umano, tutti al 9) dovrà affrontare dei vampiri.

Il nocciolo della questione è il bilanciamento degli scontri. Leggo che il GS di un vampiro è GS della creatura base +2. Va bene.

Tuttavia vado sul MdM 3.5 e il vampiro, che è uguale nelle due edizioni, ha GS+2 ma MdL +8. Ora, visto lo strapotere incredibile di un vampiro, sono propenso a credere che un +2 sia troppo poco. Quantomeno, so che il GS indica la difficoltà da parte del party di 4-5 personaggi di abbattere un singolo nemico, ma non mi capacito dell'abisso tra il GS e l'MdL.

Insomma, devo creare il capo dei vampiri. Lo faccio, ad esempio, Mago 11 (e GS 12 ma livello effettivo 19) o mi tengo molto più basso?

Non avendo mai giocato tali creaturine non saprei che pesci prendere. Grazie in anticipo.

  • Risposte 10
  • Visualizzazioni 1,5k
  • Creata
  • Ultima risposta

Utenti più attivi in questa discussione

Messaggi più popolari

  • La MdL a Pathfinder non esiste, quindi non c'è bisogno di fare questi calcoli astrusi. Basati sull'aumento del GS per determinarne la pericolosità. GS +2 è lo stesso di un lich, o di una creatura avan

  • Pippomaster92
    Pippomaster92

    Sarà sicuramente molto più forte degli altri membri del party, ma ricordati che un vampiro è pieno di vulnerabilità e problemi. Tanto per dirne una, se muore lo fa in modo definitivo. Inoltre non può

comment_1117587

La MdL a Pathfinder non esiste, quindi non c'è bisogno di fare questi calcoli astrusi. Basati sull'aumento del GS per determinarne la pericolosità. GS +2 è lo stesso di un lich, o di una creatura avanzata+gigante.

  • Author
comment_1117653

Il problema in realtà l'ho riscontrato quando uno dei pg mi ha chiesto il permesso di costruire un vampiro. 

Io venivo da un periodo di grosse revisioni sul sistema di gioco da me effettuate, ma per questa "tri-shot" si era deciso di usare le regole ufficiali. Per cui, alla vista di un GS+2, e senza dare in effetti una lettura approfondita a tutto il marasma di poteri che ne conseguono, ho concesso al suddetto giocatore di creare un sicario 7 vampiro, senza preoccuparmi troppo della cosa, fidandomi delle regole.

Solo che è risultato essere mooooolto più potente di qualsiasi altro componente del party, con grande disappunto di tutti.

Comunque credo d'aver capito il discorso: il GS è riferito alla difficoltà che incontrano 4 pg ad abbattere un singolo nemico, l'mdl invece si riferisce alla disparità di potere che un personaggio effettivamente ottiene rispetto ad un singolo altro pg, non rispetto ad un party. Da qui l'errore di far togliere solo due livelli ad un pg, ma non di creare in questa maniera un nemico per il gruppo.

Giusto? :)

 

Edited by Shevrar Servo dell'Ira

comment_1117664

Se non sbaglio un singolo PG ha un grado sfida pari al livello di classe meno 1, quindi penso che con un altro livello in meno avrebbe potuto essere più bilanciato.

  • Author
comment_1117684

mmh il discorso è che tale sicario 7 vampiro avrebbe avuto un gs finale di 8 (7+2-1), cioè un incontro facile per il party restante (2 grr, 1 stregone e 1 magus). Non discuto sul fatto che tutti e 4 insieme avrebbero potuto averne ragione abbastanza facilmente, il fatto è che tale vampiro (ricordo, è un PG, non un nemico PNG) è troppo forte rispetto ai componenti del party presi singolarmente.

Da qui la ricerca in 3.5, e la presa visione del mdl +8. Cioè, stando alle regole, in termini di potenza, un sicario 1 vampiro è più o meno allo stesso livello di un sicario 9. Mentre un sicario 7 vampiro è inconfutabilmente molto più forte di entrambe, cioè, non può essere considerato alla stregua di un sicario 9 ad esempio (esperienza empirica, non teorica).

Ricapitolando, l'errore è stato pensare che mdl = gs :). Il GS si riferisce alla difficoltà da parte di un party ad abbattere un nemico, ma l'mdl indica il livello di potere rispetto ad un altro singolo pg, di modo da avere pg di potenza similare.

Edited by Shevrar Servo dell'Ira

comment_1118057

Sarà sicuramente molto più forte degli altri membri del party, ma ricordati che un vampiro è pieno di vulnerabilità e problemi. Tanto per dirne una, se muore lo fa in modo definitivo. Inoltre non può entrare in una casa privata se non viene invitato...un grosso limite per un party, se un dungeon è abitato, in teoria, non può entrarci. Due round al sole e muore. Non guarisce facilmente, ha fast healing5 ma in certe situazioni di combattimento potrebbe rischiare molto.
Inoltre deve passare il giorno dormendo nella bara, bara che deve essere vicina perchè deve poterla raggiungere entro 2 ore se viene portato a 0hp.

 

Io avrei anche implementato le regole della Fame, per rendere il tutto più arduo. Alla fine, uno fa il vampiro per la figaggine e i poteri, ma deve pagare lo scotto con le debolezze E i livelli di classe in meno. 

  • Author
comment_1118069

Quella della bara in pathfinder purtroppo non c'è, comunque capisco appieno il tuo ragionamento :)

Alla fine della fiera, comunque, l'archetipo è stato tolto a furor di popolo, e tanti saluti al vampiro. Il resto del party mal digeriva le sue mille possibilità in combattimento. In ogni caso, grazie :) 

comment_1118143

Il MdL +8 in 3.5 è assolutamente eccessivo. Infatti in questa edizione nessuno gioca un vampiro perché un PG vampiro è troppo debole, il che significa che il MdL è troppo alto.

+2 è basso, +8 è alto. Prova con +4.

  • Author
comment_1118249

C'è eccome in pathfinder. 
Un vampiro che viene ridotto a 0pf da qualcosa che non lo distrugge si trasforma in una nube di gas e DEVE tornare alla tomba entro 2 ore o essere distrutto definitivamente. Si trova nel Template.

Pardon, intendevo il dover dormire di giorno nella bara. Per il trasporto della stessa, un personaggio di quei livelli può certo trovare qualche espediente (dalla terribile idea di una borsa conservante ad un mercante girovago che gliela porta in incognito in giro per il mondo seguendolo..)

@Ji ji +4 o +6 probabilmente sono efficaci, ne terrò conto, grazie :) 

comment_1118259

Dipende anche dal genere di vampiro presente nell'ambientazione. 
In linea di massima era sconsigliabile giocarlo in una campagna così breve contro i vampiri, perchè è facile che non ci siano avversari "naturalmente letali" come chierici buoni o veri e propri cacciatori di vampiri.
In una campagna più lunga e a tema diverso la sua forza si sarbbe diluita in situazioni favorevoli e situazioni problematiche.

Crea un account o accedi per commentare